Re: Frase del giorno

76
"Mescolando il giallo, il colore più vicino al bianco, con il blu, il colore più vicino al nero, si ottiene un terzo colore, il verde, che non è affatto un tono intermedio, ma ha una propria, nettissima qualità timbrica. Con la sua perfetta medianità, dedotta dalla mescolanza perfettamente equilibrata delle due entità più lontane, il verde è una qualità dedotta da due quantità. Perciò è il colore-simbolo del naturale: non fosse una contraddizione, potrebbe dirsi che è la relatività assoluta."

Dall'introduzione di Giulio Carlo Argan, per La teoria dei colori, di Johann Wolfgang Goethe, edizione ilSaggiatore



Comunque, se questo libro è così interessante già dall'introduzione... direi che ho fatto proprio un bell'acquisto :D  :)                     
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
Immagine
Immagine


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri

Re: Frase del giorno

77
«Quando una civiltà è ridotta in polvere e cenere» disse, «l’arte è tutto ciò che rimane. Immagini, parole, musica. Strutture fantasiose. Il pensiero – il pensiero umano, voglio dire – è determinato da esse. Devi ammetterlo». «Non è esattamente tutto ciò che rimane» disse Crake. «Di questi tempi gli archeologi sono altrettanto interessati alle ossa rosicchiate, ai vecchi mattoni e alla merda fossilizzata. A volte anche più interessati. Credono che il pensiero umano sia determinato anche da questo»

Dal libro di fantascienza post apocalittica e distopica di Margaret Atwood - "L'ultimo degli uomini"

Re: Frase del giorno

78
«In tutte le cose c’è un ritmo che è parte del nostro universo. Ha simmetria, eleganza, grazia: le qualità in cui si coglie il vero artista. È il ritmo delle stagioni, il modo in cui la sabbia modella una roccia, sono le maree e il profilo delle foglie.
Noi cerchiamo di copiare questi disegni, di trasferirli nelle nostre vite e nella nostra società, di farne rivivere il ritmo, la danza che ci riconfortano. E tuttavia un pericolo si nasconde nella perfezione finale.
È chiaro che lo schema ultimo contiene la sua propria fissità. In questa perfezione ogni cosa procede verso la morte».

(Dal romanzo Dune, di Frank Herbert)
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Frase del giorno

79
"I dolori sono ignoti, l'amore non si impara, l'ingiunzione che ci chiama ad entrare nella morte rimane oscura. Solo il canto sulla terra consacra e celebra."

da  I sonetti a Orfeo, di Rainer Maria Rilke
traduzione di Raffaello Prati
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
Immagine
Immagine


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Rispondi

Torna a “Parliamo di lettura”

cron