"Mescolando il giallo, il colore più vicino al bianco, con il blu, il colore più vicino al nero, si ottiene un terzo colore, il verde, che non è affatto un tono intermedio, ma ha una propria, nettissima qualità timbrica. Con la sua perfetta medianità, dedotta dalla mescolanza perfettamente equilibrata delle due entità più lontane, il verde è una qualità dedotta da due quantità. Perciò è il colore-simbolo del naturale: non fosse una contraddizione, potrebbe dirsi che è la relatività assoluta."
Dall'introduzione di Giulio Carlo Argan, per
La teoria dei colori, di Johann Wolfgang Goethe, edizione ilSaggiatore
Comunque, se questo libro è così interessante già dall'introduzione... direi che ho fatto proprio un bell'acquisto
https://postimg.cc/K1wsLFjZ
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri,
Diverso dagli altri