Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3527
ElleryQ wrote: Purtroppo molti guardano e si lasciano influenzare da programmi televisivi beceri, che instillano dubbi e fanno terrorismo psicologico con le loro affermazioni e disinformazioni.
La tv della paura e del dolore ha sempre grande successo, sia per una certa morbosità (vedi i memorabili plastici di Vespa delle vilette dell'orrore), sia per un meccanismo psicologico elementare ma efficace: se io faccio una vita di m..., guardando le tragedie altrui dovrei trarne una consolazione: "io avrò anche una vita molto insoddisfacente, ma non lamentiamoci, guarda che succede a tante altre persone".
Ovviamente è una magra e illusoria consolazione, simile a uno psicofarmaco: passato l'effetto temporaneo, non uno dei miei problemi sarà migliorato di una virgola. Però, esattamente come gli psicofarmaci, si vende bene perché allevia momentaneamente la sofferenza di molte persone: il dolore degli altri è sempre stato un conforto tossico ma di lunga tradizione, come attestato anche da proverbi tipo "mal comune, mezzo gaudio": se soffrono anche gli altri, si ha l'illusione di soffrire di meno, di condividere in qualche modo la sofferenza.
Solo che tutto questo somiglia quasi a un trucco contabile, perché quella sofferenza la devi prima moltiplicare per quella degli altri e solo dopo la puoi dividere, quindi alla fine in realtà la quota di ognuno è rimasta uguale.

Alla fine i migliori consigli in merito arrivano spesso da fonti impreviste, questo l'ho sentito l'altro giorno in una serie tv comica ed era più o meno così: 
– Prova a uscire un po'.
– A far cosa? 
– Sai, si esce fuori e succedono cose, si chiama vita.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3528
massimopud wrote: sia per un meccanismo psicologico elementare ma efficace: se io faccio una vita di m..., guardando le tragedie altrui dovrei trarne una consolazione:
Quasi un adattamento della Fenomenologia di Mike Bongiorno di echiana memoria, insomma  :sorrisoidiota: 
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3529
M.T. wrote: In America c'è stato un grave incidente aereo. E Trump che fa? Dice che è colpa della diversità voluta da Biden e Obama, che ha abbassato la qualità dei controllori di volo.
... :angry: :angry: :angry:
Farneticante affermazione: Biden e Obama sarebbero responsabili del fatto che tra gli addetti alle torri di controllo ci siano ispanici e neri che, secondo lui, non sono all'altezza dei bianchi per intelligenza e istruzione. La sconcia strumentalizzazione fa il paio con i discorsi della nostra presidenta, per la quale tutto ciò che non va è colpa di chi ha governato prima di lei. Però ai neri e agli ispanici ben gli sta, visto che hanno votato in massa per questo pagliaccio fascio-suprematista. Un po' come quelli che nel nostro Paese, emigrati da Terronia in Padania, sono diventati leghisti ferventi. La madre dei cretini è sempre incinta. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3530
Cheguevara wrote: La sconcia strumentalizzazione fa il paio con i discorsi della nostra presidenta
Una presidenta che, come il suo mentore, fa la show woman, con faccette, sbracciate, additando come nemici tutti quelli che la criticano, con rivisitazioni che farebbero ridere se non fossero pericolose.
E parlando di rivisitazioni, oltre a dover star attenti perché sono molto pericolose, hanno rotto le scatole; una delle ultime è far passare Craxi per quello che non è: poco ci manca che adesso lo facciano passare per santo ed eroe, quando invece tanto danno ha fatto al paese.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3531
M.T. wrote: una delle ultime è far passare Craxi per quello che non è: poco ci manca che adesso lo facciano passare per santo ed eroe, quando invece tanto danno ha fatto al paese.
(y)  
quel giorno non avevo spicci in tasca, se no
6407240edec5a.jpeg
You do not have the required permissions to view the files attached to this post.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3532
M.T. wrote: poco ci manca che adesso lo facciano passare per santo ed eroe, quando invece tanto danno ha fatto al paese.
Beh, il danno maggiore è stato l'istituzionalizzare le mazzette ai partiti, ma non era il solo: trattavasi del famoso CAF (Craxi-Andreotti-Forlani). Ed è innegabile che sia stato uno statista, contrariamente al suo protetto e successore, cavaliere del bunga-bunga. Quello sì che lo hanno fatto santo subito, con annessa dedica di un aeroporto, piazze e francobolli. E con le odierne livorose accuse a Sigfrido Ranucci, colpevole di aver ricordato agli italiani gli acclarati precedenti mafiosi del soggetto. E' il Paese in cui chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato, e il popolo bue non ha bisogno di essere sollecitato per scordarsi il passato: gli viene naturale. :(
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3533
Cheguevara wrote: Beh, il danno maggiore è stato l'istituzionalizzare le mazzette ai partiti, ma non era il solo: trattavasi del famoso CAF (Craxi-Andreotti-Forlani). Ed è innegabile che sia stato uno statista, contrariamente al suo protetto e successore, cavaliere del bunga-bunga. Quello sì che lo hanno fatto santo subito, con annessa dedica di un aeroporto, piazze e francobolli. E con le odierne livorose accuse a Sigfrido Ranucci, colpevole di aver ricordato agli italiani gli acclarati precedenti mafiosi del soggetto. E' il Paese in cui chi ha avuto ha avuto e chi ha dato ha dato, e il popolo bue non ha bisogno di essere sollecitato per scordarsi il passato: gli viene naturale. :(
"Io ho rubato, ma si alzino in piedi quanti di voi qui presenti non hanno mai rubato" (cit.)
Guarda caso, tutti rimasero belli seduti :asd:
I polititi sono tutti dei farabutti; quelli italiani ancora di più.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3534
MadTeacher wrote: "Io ho rubato, ma si alzino in piedi quanti di voi qui presenti non hanno mai rubato" (cit.)
Guarda caso, tutti rimasero belli seduti :asd:
I polititi sono tutti dei farabutti; quelli italiani ancora di più.
Credo che generalizzare in questo modo sia sbagliato: tra i politici, italiani e non, ci sono anche persone perbene e di politici c'è e ci sarà sempre bisogno in un paese democratico. Ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre i politici farabutti, ma quello che manca adesso è la qualità non solo dei politici, ma dell'intera classe dirigente. Accusare tutti porta solo al non-voto.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3535
Marcello wrote: Quasi un adattamento della Fenomenologia di Mike Bongiorno di echiana memoria, insomma  :sorrisoidiota: 
Sì, però dovendo proprio scegliere è meglio ubriacarsi di quiz, che sono relativamente innocui (al limite ci si rimbambisce un po'), che non assumere dosi massicce di tv del dolore/paura che possono avere effetti collaterali più gravi: la paura di uscire di casa, la morbosità per le storiacce di nera (mi ricordo le gite organizzate in pullman per andare ad Avetrana a vedere i luoghi del delitto) e altre amenità di questo tipo.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3536
massimopud wrote: Sì, però dovendo proprio scegliere è meglio ubriacarsi di quiz, che sono relativamente innocui (al limite ci si rimbambisce un po'), che non assumere dosi massicce di tv del dolore/paura che possono avere effetti collaterali più gravi: la paura di uscire di casa, la morbosità per le storiacce di nera (mi ricordo le gite organizzate in pullman per andare ad Avetrana a vedere i luoghi del delitto) e altre amenità di questo tipo.
Mi fai venire in mente il Berlu, che asseriva che in tv non dovevano passare certe notizie perché intristivano la gente, ma far vedere solo cose divertenti che non facessero pensare. Così, rimbambendo la gente, questa diminuisce la capacità di pensare ed è maggiormente condizionabile, propensa a credere di più a quello che viene detto da chi è al potere.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3537
M.T. wrote: Mi fai venire in mente il Berlu, che asseriva che in tv non dovevano passare certe notizie perché intristivano la gente, ma far vedere solo cose divertenti che non facessero pensare.
Be', non direi, le tv Mediaset sono a loro volta piene di trasmissioni che sguazzano intere giornate nella cronaca nera.
Il giornalismo d'inchiesta ha ben poco a che spartire con il giornalismo "de paura", dovrebbe occuparsi di tutt'altro e nella tv italiana lo fanno in pochissimi: Report, un po' Formigli e pochi altri.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3538
M.T. wrote: Mi fai venire in mente il Berlu, che asseriva che in tv non dovevano passare certe notizie perché intristivano la gente, ma far vedere solo cose divertenti che non facessero pensare. Così, rimbambendo la gente, questa diminuisce la capacità di pensare ed è maggiormente condizionabile, propensa a credere di più a quello che viene detto da chi è al potere.
"E sempre allegri bisogna stare, ché il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam".

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3540
ElleryQ wrote: "E sempre allegri bisogna stare, ché il nostro piangere fa male al re, fa male al ricco e al cardinale, diventan tristi se noi piangiam".
Pezzo storico, eseguito, tra l'altro, da Dario Fo, Enzo Jannacci e Adriano Celentano nel corso di una trasmissione d'intrattenimento in prima serata, quando la RAI, sebbene lottizzata, era ben lontana dall'essere l'attuale telemeloni. Quando se ne saranno andati (temo presto) Sigfrido Ranucci e Marco Damilano, resterà l'immarcescibile vespone a supportare a spada tratta le ignominie del potere. :facepalm:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3542
Cheguevara wrote: resterà l'immarcescibile vespone a supportare a spada tratta le ignominie del potere
Le rare volte che ancora in casa guardiamo il TG1 è una corsa al telecomando non appena parte la sigla dei cinque minuti con l'abominevole.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3543
Cheguevara wrote: Pezzo storico, eseguito, tra l'altro, da Dario Fo, Enzo Jannacci e Adriano Celentano nel corso di una trasmissione d'intrattenimento in prima serata, quando la RAI, sebbene lottizzata, era ben lontana dall'essere l'attuale telemeloni
Vero, qualche volta Fo lo eseguiva in teatro, o con Paolo Rossi nelle trasmissioni su Rai 3, tipo "Su la testa" e altre che ancora si potevano guardare.  :)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3544
MadTeacher wrote: :lol: :lol: :lol:

Di' la verità, zio: hai tutti i suoi libri belli esposti in mostra e spolverati con cura :lol:
Neanche uno. Quando per sbaglio mi capita di vederlo in tv è questione di un attimo, il tempo necessario a cambiare canale. Sono pochi i soggetti che proprio non sopporto e lui è in prima linea.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3546
A Ferrara, esame annullato perché degli studenti hanno usato ChatGpt: https://www.ansa.it/emiliaromagna/notizie/2025/01/31/lesame-con-chatgpt-lateneo-di-ferrara-annulla-la-prova-_9356b5ac-64e3-4cdb-ba4c-4801e1f1f7eb.html
Capisco la comodità dell'usare la tecnologia, ma se si fosse fatto l'esame alla vecchia maniera, ovvero con i fogli di carta, vietando smartphone e tecnologie varie, questo non si sarebbe verificato. C'è sempre chi copia, ma non a questi livelli.

E ora arriviamo a Trump, grande amicone dell'Italia, ma che gli impone ugualmente dazi. Bell'amico.
Sempre Trump, tratta con la Russia la pace in Ucraina ma senza l'Ucraina. Spero di sbagliarmi, ma per far finire (momentaneamente, perché poi riprenderà finché la Russia non annetterà tutta l'Ucraina), Trump darà a Putin tutti i territori che lui vuole, e l'Ucraina dovrà accettare la cosa perché gli toglierà l'invio di armi. Non solo, vorrà indietro tutti i soldi spesi per l'Ucraina e con gli interessi.
Intanto, ancora Trump, sta riuscendo a unire i paesi arabi perché vuole deportare i palestinesi da Gaza e spargerli dove capita. Non ci si scandalizzi, ma quello che vuole fare in Palestina è deportazione. Trump, piccolo grande bulletto che pensa di comandare anche in casa d'altri.
ElleryQ wrote: Scusate, ma... avete notizie di dyskolos?
  No. So che ha gravi problemi di salute, e soffre di mal di testa a grappolo, davvero deleteria. Stando molto male, non penso si colleghi a internet.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3547
M.T. wrote: No. So che ha gravi problemi di salute,
È per questo che mi preoccupo.
M.T. wrote: Capisco la comodità dell'usare la tecnologia, ma se si fosse fatto l'esame alla vecchia maniera, ovvero con i fogli di carta, vietando smartphone e tecnologie varie, questo non si sarebbe verificato. C'è sempre chi copia, ma non a questi livelli.
Sono d'accordo. Comprendo la comodità della strumentazione tecnologica e la necessità di integrarla nei vari campi (ogni cosa si evolve e va adeguata ai tempi); ha senso, per esempio, la didattica a distanza in alcuni casi e contesti (in riferimento a un'esperienza diretta, ho di recente tenuto un incontro con delle classi di un istituto, ma nell'auditorium non c'era spazio sufficiente per le altre, quindi queste ultime hanno partecipato in videoconferenza, idem gli assenti per malattia), ma la tecnologia dovrebbe servire come alternativa proprio in circostanze specifiche. Oppure, essere sì introdotta come strumentazione d'aula, ma sotto il controllo dei docenti (penso alle lavagne elettroniche o altri dispositivi a uso didattico).
Questo, però, dovrebbe includere anche una maggiore regolamentazione nell'uso, sia in aula ma soprattutto a distanza, visto che nel secondo caso è impossibile controllare, né è sensato fare affidamento sulla correttezza spontanea degli allievi, perché chi vuole è sempre in grado di barare o aggirare gli ostacoli. Da che mondo è mondo è stato così e lo sarà, ma almeno si dovrebbe provare a limitarne i danni. La verifica online, per esempio, la ritengo in linea di massima una cosa poco saggia.
Ovviamente è un parere personale, per cui lascio esprimersi più nel dettaglio chi è maggiormente qualificato di me in questo campo.
M.T. wrote: Trump, piccolo grande bulletto che pensa di comandare anche in casa d'altri.
Diciamo che è tendenzialmente l'american style: l'America si è sempre posta come superpotenza suprema con la velleità di comandare tutto e tutti, ma con Trump ha raggiunto livelli di megalomania esponenziali.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3549
Prevedo altre denunce per diffamazione: al momento non direttamente, ma tramite un  avvocato settantasettenne che accampa un "caso di coscienza", è stata sporta denuncia nei confronti del denunciante alla magistratura il caso Almasri e del PM che ha trasmesso l'informativa (non il declamato avviso di garanzia) agli interessati. La guerra dell'esecutivo contro la magistratura continua senza quartiere, e chi ci rimette è il Paese. Stasera Report parlerà della deputata animalista forzitaliota Michela Brambilla (famosa anche per le sue presenze in Parlamento prossime a zero) e del suo avere usato l'onlus di cui è presidentessa non solo per aiutare gli animali, ma anche, e soprattutto, se stessa, visto che pare abbia distolto oltre 600.000 euro per folli spese personali. Inoltre, non ha presentato la dichiarazione dei redditi (pare siano oltre 300.000 euro) per il 2023. Due cose sono sicure: che l'opposizione chiederà le sue dimissioni, e che non si dimetterà.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3550
ElleryQ wrote:
È per questo che mi preoccupo.
Non partecipa sempre, non mi preoccuperei. Se tra qualche giorno non si fa vivo magari gli scrivo in privato

M.T. wrote: Capisco la comodità dell'usare la tecnologia, ma se si fosse fatto l'esame alla vecchia maniera, ovvero con i fogli di carta, vietando smartphone e tecnologie varie, questo non si sarebbe verificato. C'è sempre chi copia, ma non a questi livelli
Una volta si usavano i bigliettini, nell'astuccio o all'interno delle maniche. Bei tempi...  :lol: In teoria durante temi o esami i cellulari dovrebbero venire ritirati, sta agli insegnanti prevenire queste cose e tenersi al passo coi tempi.
Le verifiche a distanza, poi, non si possono più fare, punto. Io ho dato un esame per un lavoro con pc, telecamera del telefono che mi inquadrava, ecc. poi a un certo punto non sentivano più l'audio e ho perso dieci minuti per sistemarlo, trovandomi a fare l'esame di corsa e in qualche modo, senza averne nessuna colpa. Se non c'è uno standard comune di velocità di linea e di qualità tecnologica non è possibile fare prove a distanza, diventa discriminatorio.
M.T. wrote: E ora arriviamo a Trump, grande amicone dell'Italia, ma che gli impone ugualmente dazi. Bell'amico.
Lo conoscevamo già, sapevamo esattamente cosa aspettarci, non ha certo fatto mistero delle sue intenzioni, specie sull'economia e la politica estera. Lamentarsi mi pare inutile, abbiamo avuto tutto il tempo per pensare a contromisure e mi auguro che l'Europa sia pronta.
Per il resto tante sono solo sparate delle sue: il primo leader che incontrerà sarà quello israeliano (con buona pace di Putin e delle sue timide aperture a un dialogo, da ragazzina al primo appuntamento "ma, sai, se mi chiami, magari ti richiamo...") quindi il focus principale è sul Medio Oriente. I palestinesi non li può mettere su un aereo in manette come gli immigrati illegali (tantomeno per spedirli in Egitto) quindi dovrà per forza fare qualcos'altro. Gli ucraini sono già pronti agli scenari peggiori (e di scenari brutti se ne intendono) fin dalla sua elezione, e alcuni Paesi europei come la Svezia stanno cercando di tamponare la mancanza di fondi USA. Se ci muovessimo come Europa, lì e con i dazi che arriveranno, ce la potremmo fare benone e mandare Trump a quel p... arrucchiere (che ne avrebbe bisogno :P ). L'hanno fatto Canada e Messico, lo possiamo fare anche noi.

Cheguevara wrote: La guerra dell'esecutivo contro la magistratura continua senza quartiere, e chi ci rimette è il Paese.
Sono d'accordo che chi ci rimette è il nostro Paese e la sua immagine, ma mi pare che il torto, in questo caso, stia da tutte e due le parti. Il governo ha fatto un pasticcio, ma la magistratura rincara la dose anche senza necessità. E ci ritroviamo a seguire scontri assurdi su cose ormai inutili, anziché avere qualcuno a rappresentare i nostri interessi. Poi si chiedono perché la gente non va a votare...
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Return to “Agorà”