Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3401
Albascura wrote: Quindi direi che non sono né atea né agnostica a questo punto. Non sono collocabile? 
Secondo me, tra gli agnostici ci stai comodamente. Contrariamente ai credo religiosi e all'ateismo, l'agnosticismo non è una dottrina: c'è posto per tutti quelli che ammettono di non sapere e magari, per sapere aspettano proprio il momento della dipartita, senza troppa paura. Male non fare, paura non avere.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3403
ElleryQ wrote: Non comprendo come si possa essere accecati a tal punto dal preconcetto.
Qui per me non c'era un preconcetto. Qualcuno ha davvero detto che in questo topic ci si dà ragione l'un l'altro e basta, e, aggiungerei, ne è stata messa in dubbio l'utilità. Come se l'Agorà dovesse essere per forza utile (ma l'utilità del Jukebox, o degli spezzoni di film, per non parlare di topic totalmente deserti, qual è? e chi non ama né la musica né i film si sentirà discriminato?)
ElleryQ wrote: Sostenere un pensiero con la dialettica, in questo topic (e in topic analoghi), sembra essere diventato una chimera, una realtà utopistica.
Non è così, per quel che vedo io. Saremo quattro gatti, ma gatti con una buona dialettica. Spesso non si è d'accordo, ma si cerca sempre (con rare eccezioni) di capire il punto di vista altrui e accettarlo, anche senza bisogno di condividerlo. Detto ciò, sono la prima a essere infastidita quando i toni trascendono, perché anche se non sono una staffer ci tengo a questo forum.

Daniel P. wrote: Sarei d'accordo sul latino e sull'educazione civica... ma riguardo all'educazione sessuale?? Io un poco la feci alle scuole medie... utile anche quella secondo me.
Per me sono tutte e tre materie fondamentali. Il latino insegna a pensare, a mettere l'attenzione sulla nostra lingua attuale e da dove vengono i termini che ancora usiamo. L'educazione civica serve ma, come ha detto qualcuno, solo se fatta bene, coinvolgendo i ragazzi sul modo in cui funziona il loro Paese, o le democrazie in generale. Ci metterei anche dei confronti con altri sistemi di governo, per fargli capire che niente è scontato. Così, quando avranno l'età per votare, forse avranno coscienza dell'importanza del loro voto. Sull'educazione sessuale si dividono tutti ma, specie di questi tempi, io non lascerei mai qualcosa di così importante in mano ai social e a chi ci sta dietro. Va fatta (anche) a scuola, chiamandola magari con un nome meno ansiogeno per i genitori, tipo "educazione alle relazioni".

Cheguevara wrote: Sogno che ormai, con l'ultimo stimolo ai sovranismi fornito dal binomio Trump-Musk, resterà tale.
Non sappiamo ancora come andrà a finire. L'Europa è ancora in formazione ma non è nata ieri. Possiamo sopravvivere a questi due, e gli Stati Uniti non sono messi molto meglio di noi, a qualsiasi livello.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3404
Silverwillow wrote: Per me sono tutte e tre materie fondamentali. Il latino insegna a pensare, a mettere l'attenzione sulla nostra lingua attuale e da dove vengono i termini che ancora usiamo. L'educazione civica serve ma, come ha detto qualcuno, solo se fatta bene, coinvolgendo i ragazzi sul modo in cui funziona il loro Paese, o le democrazie in generale. Ci metterei anche dei confronti con altri sistemi di governo, per fargli capire che niente è scontato. Così, quando avranno l'età per votare, forse avranno coscienza dell'importanza del loro voto
(y)
Silverwillow wrote: Possiamo sopravvivere a questi due
Speriamo... 
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3405
Silverwillow wrote: Possiamo sopravvivere a questi due
Il problema è che (almeno in Italia) chi sostiene quei due sostiene anche questo tizio in foto. Come si permette di farlo? Eppure respira la mia stessa aria. Stiamo affidando questo nostro sventurato pianeta a gentaglia di questa risma. È legale andare in giro con una motosega accesa? Domani lo faccio anch'io e vediamo che succede :-)

https://www.thenation.com/wp-content/up ... 035489.jpg
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3406
@Silverwillow Spero anch'io che l'Europa sopravviva, ma non ci scommetterei, visto anche che le tensioni interne collegate all'avanzare dei sovranismi esistono da tempo, e "i due" ci si sono fiondati, considerandole un'opportunità per farsi i fatti propri, più che quelli degli USA che invece rischiano un passo verso la democratura. Per il resto, sottoscrivo le tue opinioni che coincidono con le mie, che non avrei saputo esprimere meglio.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3407
Silverwillow wrote: Qui per me non c'era un preconcetto. Qualcuno ha davvero detto che in questo topic ci si dà ragione l'un l'altro e basta,
Solo per dire che il preconcetto riguardava il fatto che ci si rivolgesse solo a chi è di sinistra. Quasi come se si prendesse di mira qualcuno solo per questo e non per un comportamento specifico.
Per il resto concordo con te. Non credo che, in sostanza, abbiamo detto cose molto diverse. Che i toni talvolta trascendano (o meglio, i comportamenti) e che ciò sia sgradevole lo riconosci anche tu.  :)
Negli ultimi mesi, purtroppo, questo è successo. La proposta di chiudere il topic è stata avanzata solo in quei casi. In post precedenti ho spiegato che spesso si è preferito agire così, piuttosto che bannare gli utenti.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3408
Cheguevara wrote: visto anche che le tensioni interne collegate all'avanzare dei sovranismi esistono da tempo, e "i due" ci si sono fiondati, considerandole un'opportunità per farsi i fatti propri, più che quelli degli USA
Esatto! Ormai non ne posso più dei sovranismi che vogliono spaccare l'unione europea! I sovranisti non riconoscono il livello sovrannazionale, altro che cedere sovranità! Per loro l'UE dovrebbe scomparire o per lo meno essere svuotata di ogni potere reale e quindi divenire inutile. Io invece continuo a sognare un mega stato europeo, non gli stati uniti d'Europa e non per forza con gli stessi confini dell'attuale unione europea. Se fra trecento anni non sarà stato fatto, io dall'Aldila ringrazierò quelli che hanno remato contro. In psicologia si chiama "profezia che si autoavvera". L'esempio tipico è la banca. Se io metto in giro la voce che una certa banca sta per fallire, allora tutti i correntisti si fiondano a prelevare i propri soldi e la banca così fallisce davvero. Poi io dico con piacere sottile "Ve l'avevo detto, eh! :D :D". Prego i politici di non cadere in questa fallacia logica.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3409
Albascura wrote: Quindi direi che non sono né atea né agnostica a questo punto. Non sono collocabile? 
Sei fluida! Ah no, quella è un'altra questione :D 
Tornando seri, penso che non esista una verità assoluta, ma esistono tante verità. Il fatto è che spesso la stessa cosa viene chiamata in modi differenti e per questo si creano tanti attriti e conflitti; se ci fosse più confronto, più conoscenza e meno imposizione, forse si andrebbe meglio.
dyskolos wrote: Il rischio d'impresa dove è finito?
il problema è che adesso si vuole solo guadagno (e che sia un guadagno sempre in aumento), senza avere a che fare con i rischi che si hanno a voler fare impresa.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3411
Visto che si parlava di educazione sessuale, sessualità, ho trovato interessante questo punto di vista (tutto il video per me è interessante, ma la parte che cito è pertinente all'argomento di cui si sta parlando) vertente sulla pornografia e su quello che dicevo riguardo only fan: i danni che essa fa, soprattutto sui più giovani, si sanno, ma sotto questo punto di vista non l'avevo ancora presa in considerazione. Vedere tra il minuto 29 e 55 e il minuto 36 e 48.

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3412
Silverwillow wrote: Saremo quattro gatti, ma gatti con una buona dialettica.
Gatti dialettici e spesso polemici, a volte si trascende un po' (è la famosa dialettica trascendentale) ma poi si rientra nei ranghi in fila per sei col resto di due (però in effetti si fa fatica ad arrivare a sei).

Allegri, è il 20 gennaio, è iniziata la nuova Golden Age, Ammerega First, la Felix Pax di X. 
È tornato Donald Hood Superciuk, il miliardario buono che ruba ai ricchi per dare ai poveri; si odon salvini far festa e la giorgina tornata in su la via che ripete il suo verso: musk, musk, musk! Sì dolce, sì gradita, quand'è com'or la vita?
Niente più Covid, era solo un raffreddore, pazienza per quei poveri fessi che si sono lasciati suggestionare e sono morti; niente più migranti, li aiutiamo tutti a casa loro, gli mandiamo Deliveroo casa per casa, ci voleva tanto a pensarci? Niente più global warming, era tutto un gomblotto ordito dalla lobby mondiale dei fabbricanti di condizionatori e di ghiaccioli.
Un saluto dialettico: ciao, cioè, no, volevo dire: miao.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3413
dyskolos wrote: Stiamo affidando questo nostro sventurato pianeta a gentaglia di questa risma
Il tizio con la motosega è come quegli esaltati con le corna al Campidoglio, è pura scenografia (e fa anche tanto film horror :lol:  ) ma non è quello il pubblico di riferimento di questa nuova destra. A me fa molta più paura certa gente in giacca e cravatta.
ElleryQ wrote: La proposta di chiudere il topic è stata avanzata solo in quei casi. In post precedenti ho spiegato che spesso si è preferito agire così, piuttosto che bannare gli utenti.
Opinione personale, ma trovo molto più sensato bannare i singoli utenti per singoli comportamenti scorretti, piuttosto che chiudere un topic frequentato, bene o male che sia ("Bene o male, l'importante è che se ne parli" diceva Oscar Wilde :P  )
dyskolos wrote: Ormai non ne posso più dei sovranismi che vogliono spaccare l'unione europea!
Ho sentito oggi un'opinione molto intelligente in un talk-show mattutino (non faccio pubblicità...) Diceva in sostanza che anche il sovranismo è superato, che è diventato solo un pretesto, una bandiera da piantare in un clima di tecnocrazia dilagante. Se l'Unione Europea andrà in crisi non sarà per i sovranismi, ma perché fatica a stare al passo coi tempi. L'opinionista in questione indicava la nostra premier come una dei pochi leader che ha capito in anticipo la direzione in cui stiamo andando, e temo abbia ragione.
M.T. wrote: i danni che essa fa, soprattutto sui più giovani, si sanno, ma sotto questo punto di vista non l'avevo ancora presa in considerazione. Vedere tra il minuto 29 e 55 e il minuto 36 e 48.
A me fa specie che già settant'anni fa si discutesse di libertà sessuale e dei possibili rischi. I rischi sono aumentati a dismisura, ma non si sono prese contromisure. Il video è molto interessante, riguardo al rapporto tra potere centrale e libertà personali, ma non risponde alle domande fondamentali: come evitare che il primo impatto con il sesso sia internet (con tutti i suoi orrori, nonché interessi puramente economici)? Come ridurre le violenze di genere? Secondo me non sono aumentate di recente, ci sono sempre state, l'unica differenza forse è che prima venivano tollerate (il delitto d'onore è stato abolito da qualche decennio, non di più). L'educazione a scuola su queste cose per me serve, perché tanti genitori non ne parlano, quindi si imparano le cose nei modi peggiori.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3414
Silverwillow wrote: come evitare che il primo impatto con il sesso sia internet (con tutti i suoi orrori, nonché interessi puramente economici)?
risposte precise non ne ho, ma iniziando con il dialogo per me non si sbaglia. Un dialogo costruttivo, non pruriginoso o da pettegolezzi.
Parlando di internet e business, una cosa riguardo i social: https://www.orizzontescuola.it/crepet-i-vostri-followers-non-sono-amici-i-social-sono-nati-per-il-marketing-non-per-creare-vere-relazioni/
Silverwillow wrote: L'educazione a scuola su queste cose per me serve, perché tanti genitori non ne parlano, quindi si imparano le cose nei modi peggiori.
Salvo pochi casi, hai ragione. Adesso c'è la rete, una volta c'erano certi giornalini, ma pochi genitori parlano di sesso ai figli: più che altro i ragazzi si confrontano tra loro o con chi è un po' più grande. Purtroppo non è che ci sia questa gran saggezza... i discorsi che si facevano tra ragazzi o tra ragazze non è che fossero così... costruttivi... ho sentito cose che voi umani...  O_o battute a parte, prima dei miei tempi, ai miei tempi e dopo i miei tempi (piano, non sono ancora morto  :D per il momento  :aka: ) c'era, c'è e ci sarà ignoranza, sia per quanto riguarda la possibilità di rimanere incinte che la trasmissione di malattie. Non parliamo poi di sentimenti, che qui la cosa si fa drastica :facepalm:


@massimopud il fatto che all'insediamento l'unica leader europea presente fosse la Meloni la dice lunga... ma preferisco non parlare di Trump, lascio parlare altri.

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3415
M.T. wrote: il fatto che all'insediamento l'unica leader europea presente fosse la Meloni la dice lunga.
Sì, è vero: siamo proprio fortunati  :sorrisoidiota: 
M.T. wrote: ma pochi genitori parlano di sesso ai figli
Verissimo. Non sanno come farlo, per cui lasciano che siano altri a farlo per loro; si dovrebbe cominciare dai genitori, ma so che non è facile.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3417
Silverwillow wrote: Se l'Unione Europea andrà in crisi non sarà per i sovranismi, ma perché fatica a stare al passo coi tempi. L'opinionista in questione indicava la nostra premier come una dei pochi leader che ha capito in anticipo la direzione in cui stiamo andando, e temo abbia ragione.
La signora Meloni dovrebbe spingere verso il megastato europeo. Non lo fa e preferisce invitare il motosegaro a Roma? Faccia pure! Poi rivendica le amicizie internazionali! Io, se un mio amico va in giro con una motosega accesa in mano, mi inc… ollerisco di più e gli dico  "A str****, la smetti? Fai la persona seria e vattene da casa mia! Ma vaff…!". Altro che legittimarlo! Lui, il motosegaro argentino dei miei stivali, era pure invitato alla cerimonia di insediamento di Trump! Non c'era pure iḍḍu, aaah? Altro che i sovranismi non esistono più. Ora dico una cosa da gossipparo: per me la signora Meloni gode dell'effetto f***. Hai presente il detto "tira più un pelo di f***…"? ;-)  Cerchi di sottrarsi a questo ruolo subalterno! Si fa la bocca grande col femminismo e poi accetta questo ruolo ancillare? Maddai! Intanto vorrebbe rendere la maternità surrogata "reato universale" e poi scambia sorrisi (e forse altro) con il riccone americano sostenitore di Trump, che ha ben due figlie ottenute con quella modalità! Ma dai! Suvvia! Continuiamo a trasmettere ai nostri figli l'idea che se hai soldi puoi anche infischiartene della legge morale! Gli dica "A coso sudafricano, ma vaff…!" col suo accento garbatelliano. Per me non ha capito un fico secco, se non come sfruttare al meglio l'effimero effetto f***! :P
M.T. wrote:
:D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D 
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3418
M.T. wrote: i discorsi che si facevano tra ragazzi o tra ragazze non è che fossero così... costruttivi... ho sentito cose che voi umani...  O_o
Una volta sono entrato per errore nel bagno delle femmine e, temendo di essere scoperto, mi sono nascosto in una stanzetta con la latrina. Troppo lungo specificare il perché e il percome. Pochi secondi dopo, sono entrate due donne di venti anni, che, pensando di essere sole, si sono scambiate… diciamo… opinioni sulla festa della sera precedente, dove una non si era messa le mutande e l'aveva sbattuta in faccia a un certo Giovanni, il quale non aveva approfittato del piatto servito e allora la ragazza concluse col solito "Non ci sono più i maschi di una volta!". Aggiungerei, "non ci sono più le femmine di una volta!", poiché la mia mente era andata alle loro madri e nonne che scendevano in piazza per lottare nel solco del vero femminismo. Sorvolo su quello che hanno detto e fatto le due tizie (tra cui la smutandata) nei dieci minuti successivi, ma devo osservare che bastano dieci minuti per rovinare decenni di lotte femministiche sacrosante (io sono un femminista, lo ririririririririririririririspecifico). Eh sì, anch'io ho sentito cose che voi umani...  O_o! :P
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3419
@dyskolos Mi va bene il tono ironico-satirico, ma non credo che la presidenta faccia leva sulle sue grazie, invero non dirompenti, per accattivarsi l'appoggio del duo trumpiano. Penso invece che si proponga come punta di diamante per iniziare la disgregazione della fragile UE, e che ciò venga apprezzato da chi, appunto, si propone tale obiettivo. Il vento delle estreme destre spira nell'orbe terracqueo, cavalcando il cambiamento irreversibile che ha mutato il capitalismo borghese classico in un tecno-capitalismo cui le sinistre non riescono a proporre valide alternative. Più la gente si sente smarrita e fragile, più è portata a delegare la gestione della propria esistenza all'uomo (donna) della Provvidenza. Le dittature sono dietro l'angolo e noi non facciamo certo eccezione, governati come siamo dagli eredi del Duce. Io speriamo che me la cavo. :(
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3422
Cheguevara wrote: ma non credo che la presidenta faccia leva sulle sue grazie
Quella era una battuta che ho letto su FB. C'era uno che ipotizzava una tresca internazionale a cui la Meloni, ormai libera, si pregia di partecipare. All'inizio risi di gusto :D :D :D ma poi ho pensato che forse non aveva tutti i torti :P
Cheguevara wrote: Penso invece che si proponga come punta di diamante per iniziare la disgregazione della fragile UE, e che ciò venga apprezzato da chi, appunto, si propone tale obiettivo. Il vento delle estreme destre spira nell'orbe terracqueo, cavalcando il cambiamento irreversibile che ha mutato il capitalismo borghese classico in un tecno-capitalismo cui le sinistre non riescono a proporre valide alternative. Più la gente si sente smarrita e fragile, più è portata a delegare la gestione della propria esistenza all'uomo (donna) della Provvidenza. Le dittature sono dietro l'angolo e noi non facciamo certo eccezione, governati come siamo dagli eredi del Duce
Ottima disamina, come sempre. Io comunque una valida alternativa ce l'ho in mente e ti metto un'immagine sotto. Detesto le etichette, ma una delle pochissime che accetto è "ambientalista" e, sarà un mio bias, ma penso che quella è la via delle sinistre. So che quanto vedi nell'immagine è irrealizzabile in Italia poiché non abbiamo un clima favorevole e non abbiamo gli stessi materiali di costruzione, ma, secondo me, bisogna tendere a quello.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... 8_o%29.jpg
Marcello wrote: massimopud è il re della satira, anche in narrativa! Peccato che non leggiamo più suoi racconti da un pezzo...
Concordo al 100% :-)
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3424
Ehilà, troppi complimenti, oggi, ragazzi. Vi ringrazio davvero, però ogni tanto mandatemi anche a quel paese, se no va a finire che mi imbarazzo, mi inibisco e non riesco più a sparare le mie abituali c... amenità (sono un gatto dialettico, ma timido).
Marcello wrote: Peccato che non leggiamo più suoi racconti da un pezzo...
Eh, sto cercando da un pezzo di far quadrare il finale di un dannatissimo romanzo, diciamo pure che ci sto perdendo un po' la testa, però non dispero, dai: credo di riuscire comunque a farmelo pubblicare postumo e incompleto.

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

3425
M.T. wrote:
Vedo che ti piacciono i video lunghi :P
Comunque il ragazzo del video parla di analfabetismo funzionale, pur senza mai dirlo esplicitamente. È chiaro che una società analfabeta funzionalmente è più facilmente manipolabile attraverso i media e, in particolare, attraverso i proprietari di questi, che ormai rappresentano un vero e proprio potere. Quando il potere si concentra nelle mani di poche persone, ecco che sorge il problema sotto forma di conflitto di interessi. La nuova amministrazione americana è stracolma di un enorme conflitto di interessi. In America non paiono accorgersene, mentre in Europa - la tanto vituperata Europa! - ce ne saremmo accorti, quanto meno.
Io personalmente cerco di sottrarmi a questo tipo di potere più che posso (al 100%, o anche solo al 90%, è impossibile) e pertanto non ho account né su Tik Tok né su X. Non uso Whatsapp (lo chiamo Vazzappa ;-) ), non compro quasi mai su Amazon ma quasi sempre da negozi online locali, non accetto mai i cookie, mi iscrivo a siti ma solo se non mi chiedono troppo (tipo il codice fiscale, ma che gliene importa? :o ), il telefonino mi funziona solo a casa perché non ho mai sottoscritto un abbonamento ma uso solo il wi-fi di casa, lentissimo ma per me va bene, non ho l'app di FB sul cellulare, ecc…
Il Sommo Misantropo

Return to “Agorà”