Re: Il gioco della chiave di volta

26
Galvan wrote: Sun Feb 14, 2021 8:36 pm @Poeta Zaza

... manca: vorrei

@julia1983
... scusa, mi ero dimenticato del tuo ottimo inserimento: Voleva prendere un treno diretto a Parigi, tuttavia adesso l'impossibilità di viaggiare sembra costringerlo a Roma :facepalm: brava! (y)
Ho corretto adesso nel post sopra. :si:

Grazie, @Galvan (sono esausta!)
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

28
L’ultimo treno sembra chiamarmi, perché non è a Roma che vorrei affrontare i lampioni adesso, tuttavia.

Nuova chiave: toccare
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

30
Poeta Zaza wrote: Sun Feb 14, 2021 10:07 pm L'ultimo treno che vorrei non sembra tuttavia toccare a Roma; è perché adesso rompono i lampioni?

Nuova chiave di volta: di.
Posso cambiare la chiave di volta, @Galvan'?
Perché mi sono resa conto che è impossibile...

La sostituisco con: ALBA.

Vai @Bef :D
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

32
Treno: è a Roma che vorrei toccare l'alba perché sembra spegnere i lampioni, non adesso, tuttavia.

Nuova chiave: in

Spero di non aver fatto errori: ci ho rimuginato mezza mattina aspettando di rientrare e aprire il pc :facepalm:
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

33
Bef wrote: Mon Feb 15, 2021 11:24 am Treno: è a Roma che vorrei toccare l'alba perché sembra spegnere i lampioni, non adesso, tuttavia.

Nuova chiave: in

Spero di non aver fatto errori: ci ho rimuginato mezza mattina aspettando di rientrare e aprire il pc :facepalm:
Speravo in un verbo, @Bef . Così è impossibile! :s
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

34
Poeta Zaza wrote: Mon Feb 15, 2021 11:31 am Speravo in un verbo, @Bef . Così è impossibile! :s
A me sembrava più fattibile con qualcosa da associare a "treno": di verbi ce ne sono già 4; ma come preferisci:
"guardo"?
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

35
Bef wrote: Mon Feb 15, 2021 11:45 am A me sembrava più fattibile con qualcosa da associare a "treno": di verbi ce ne sono già 4; ma come preferisci:
"guardo"?
Ce ne sono quattro verbi ma, con l'inserimento dell'ultima parola chiave "in", sarebbero scesi a tre.
"Guardo" consente di mantenere i quattro verbi.
Grazie del piacere, corrispettivo della parola "alba" con la vocale iniziale da accoppiare a L' :P .
Diciamo che io e te,@Bef , inauguriamo la regola dell'analogia grammaticale (non so come chiamarla altrimenti)
per le ultime due "chiavi di volta".

Ok, Marezia e @Galvan ? :)

P.S.: Ora "guardo" se ce la faccio a finire! Mica detto! :facepalm:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

36
Bef wrote: Mon Feb 15, 2021 11:24 am Treno: è a Roma che vorrei toccare l'alba perché sembra spegnere i lampioni, non adesso, tuttavia.
Anzi, i verbi che hai usato sono cinque, di cui quattro parole chiave: con "guardo" come parola chiave restano invariati cinque verbi. Alla pari. :si:
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

38
Finito! @Galvan :)

Ma è solo un caso che abbia avuto io l'ultima parola.
Troverei giusto, quindi, un pareggio tra me e @Bef :hug:

In generale, giocando solo in due, chi comincia il nuovo gioco, essendo diciassette un numero dispari, fatalmente finirà col fare anche l'ultimo post.

Se non intervengono nuovi giocatori che rompono l'alternanza, ci sarà sempre, per essere giusti, nessun vincitore, ma ex aequo. Non trovate?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

39
@Poeta Zaza

ad essere sincero la mancanza dell'articolo (il, un ) toccare ... treno a me stona un pò... tuttavia mi piacerebbe conoscere al riguardo l'opinione di Bef che si dedica molto alle questioni di lingua e magari a editor e altri esperti che non mancano in CDM, presentando loro la frase (finale) per la validazione.
Assolutamente senza il minimo intendimento di ostacolare la notevole prova di Poeta Zaza, ma per coinvolgere (in vari modi) altri utenti in un gioco che ha (o potrebbe) avere ricadute istruttive per chi apprezza la nostra (meravigliosa) lingua.

Confidando di non esser misinterpretato vi ringrazio e saluto.
(y)
https://www.lamacchinadiluce.com/

Re: Il gioco della chiave di volta

40
Anche a me suona strano quel « toccare treno », anche se di questioni di lingua non sono provetta, ma solo pedante.

A me erano venute in mente un paio di soluzioni con chiave « in », con la chiave « guardo » non ci avevo provato. Però non voglio neanche fare quella che insiste pesantemente con la sua idea che servisse un articolo o preposizione da associare a treno.
E non so se questo mio intervento abbia una qualche utilità :D
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

41
Bef wrote: Mon Feb 15, 2021 4:10 pm Anche a me suona strano quel « toccare treno », anche se di questioni di lingua non sono provetta, ma solo pedante.

A me erano venute in mente un paio di soluzioni con chiave « in », con la chiave « guardo » non ci avevo provato. Però non voglio neanche fare quella che insiste pesantemente con la sua idea che servisse un articolo o preposizione da associare a treno.
E non so se questo mio intervento abbia una qualche utilità :D
Per me sta bene tutto, anche essere esclusa perché, in effetti, non fila in italiano "toccare treno".
Però ti chiedo un grosso piacere, @Bef , se ti va di farlo mi faresti davvero lieta :)

Vorrei che tu provassi a fare la 17a frase con la chiave di volta IN, quella che avevi dato inizialmente, partendo dalla tua frase, la 16a.

Ci stai?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

42
anche essere esclusa perché, in effetti, non fila in italiano "toccare treno"
ma figurati, esclusa da cosa? Non credo nemmeno che il gioco contempli un vincitore, il divertimento, e la sfida, consiste nello sforzarsi tutti insieme di portare la cosa fino al suo termine, con le 17 parole obbligate, o chiavi. O quanto meno il più a lungo possibile. Ora vado a scartabellare tra i foglietti su cui ho scarabocchiato stamattina e vedo se le mie due varianti vi convincono o no :)

Perché è l'alba (che tuttavia non sembra, in treno), adesso vorrei toccare i lampioni a Roma.
È l'alba adesso (che tuttavia non sembra, in treno): perché vorrei toccare i lampioni a Roma?
Perché sembra l'alba che è a Roma, in treno, tuttavia adesso non vorrei toccare i lampioni.

La terza fa più schifo delle altre, e vi prego di non investigare troppo il significato di quell'alba che non sembra tale in treno, né il desiderio impellente di toccare lampioni... è quello che mi è venuto in mente girando e rigirando le parole xD
Mi sembrano filare abbastanza, ditemi che ne pensate e se vi vengono idee più compiute :)
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

43
Bef wrote: Mon Feb 15, 2021 6:01 pm
Perché è l'alba (che tuttavia non sembra, in treno), adesso vorrei toccare i lampioni a Roma.
Questa è la migliore delle tue, @Bef , però ha un limite grammaticale anch'essa:

Si dovrebbe dire che non sembra l'alba dal treno. Non trovi?

Quindi, se non andiamo troppo per il sottile, sì, hai ragione, ce ne stavano diverse. (y) Anche questa mia, che però è un "non senso":

Non sembra l’alba a Roma: è che in treno, adesso, perché vorrei, tuttavia, toccare i lampioni ?

P.S.
Riguardo ai vincitori del gioco, questo è l'unico gioco in Agorà che prevede punteggi (guarda il topic in apertura di @Galvan ), e, viste le difficoltà, mi trova d'accordo l'idea dei punteggi e quindi, alla fine, di un vincitore ad ogni prova. Perché non premiare l'impegno, anche in un semplice gioco? Io ci parteciperei comunque, per amore della prova in sé, proprio come te, ma trovo appropriato, visto che il cimento consiste in una prova via l'altra, che sia simpatico farlo. Tenere un punteggio si era già fatto con i giochi dei "Puntini" di Galvan nel W.D.
Il problema è che partecipiamo solo in due, che ci siano vincitori o no. Peccato :(
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco della chiave di volta

44
@Poeta Zaza non lo so, per me la costruzione era giusta: "non sembra (sottinteso essendo, o poiché sono) in treno", ma non ci giurerei.

vedete voi, per il punteggio: secondo me il limite è che, se vince l'ultimo che riesce a costruire una frase, l'interesse degli altri è suggerire chiavi ostiche, non chiavi che permettano di andare fino in fondo. I giochi cooperativi, in cui lo scopo è arrivare in fondo per vincere tutti insieme, sono molto carini anche tra i giochi da tavolo. A @Galvan la parola finale :)
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Il gioco della chiave di volta

45
Direi anch'io che la prima di Bef sia la migliore (non l'unica possibile). Forse il punto e virgola dopo la parentesi ci sta meglio della virgola.

Perché è l'alba (che tuttavia non sembra, in treno); adesso vorrei toccare i lampioni a Roma.

Avete (una per uno) individuato le due core-questions:

1- partecipazione
2- gioco di ostruzione o collaborazione

Riguardo la prima non si può che invitare a divertirsi con le parole (con questo o altri giochi), sperando, dopo questo primo game, di aver incuriosito qualche utente.
Ma, in aggiunta al divertimento c'è il fine... che giustifica i mezzi: ostruttivi se lecitamente si mira a primeggiare in un gioco, collaborativi quando per perseguire il fine si privilegi la via collaborativa... e poi vinca il migliore, per intuito, capacità o fortuna.

Ragion per cui, tirate le fila (... senza colpir alcuno, eh...) la vostra bella prova merita il 40% ognuna... e un 20% all'amica Julia 1983 che speriamo di rivedere (punteggi di beta test... non cumulativi).

Tuttavia, adesso, che è l'alba a Roma (licenza temporale... :asd: ) propongo a Bef di far partire il prossimo game e di attendere, whatever it takes (visto che è di moda) un utente diverso da Poeta Zaza, che potrà inserire (se vorrà, eh...) dopo di esso. Analogamente Bef, attendi un altro diverso utente. Raggiunti 4 (o più) utenti si annulla il semi-lockdown... (sempre di moda, purtroppo...).

Stay tuned e grazie :)
https://www.lamacchinadiluce.com/

Re: Il gioco della chiave di volta

46
Scusa @Galvan ma in questi giorni sono molto piena di lavoro e mi sono defilata un po’ a ogni modo se ricominciate cercherò di dare quando posso anche il mio contributo :)

Re: Il gioco della chiave di volta

47
Secondo round.

Frase 1:
«Finché la barca va, lasciala andare» dicono; ma se dovesse affondare, è meglio che impari a nuotare.
Nuova chiave: sole.
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Return to “Agorà”