Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1606
Poeta Zaza wrote: Sarei il mouse, per me indispensabile.

Se tu fossi una risposta diplomatica a chi ti faccia una domanda imbarazzante o indiscreta?
Fatt'icazz'toi (Cetto Laqualunque dixit).

Se tu fossi una domanda imbarazzante fatta all'attuale presidenta?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1608
Poeta Zaza wrote: @Cheguevara  Non hai risposto a tono.  :D
Perché no? In fondo, rispondere con la frase fatta di un noto comico è un modo di non compromettersi.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1609
Cheguevara wrote: Se tu fossi una domanda imbarazzante fatta all'attuale presidenta?
Copio-incollo dal Web:

Domanda: Lei calpesta le formiche quando cammina?

"Io non lo so, sono disperata  .. Se calpesto le formiche? Se le vedo no, confesso che poi no le vedo sempre. E' la risposta giusta?.. Sono in difficoltà. Se poi quando calpesto le formiche piove? Ci starò più attenta..."Lo ha detto la premier Giorgia Meloni nel corso della conferenza stampa con i giornalisti rispondendo alla domanda del giornalista di Vista Alexander Jakhnagiev che le chiede se lei quando cammina calpesti le formiche e che, secondo un proverbio di sua nonna "quando si calpestano le formiche poi piove"

Se tu fossi il più lungo percorso a piedi in un giorno che tu abbia mai fatto?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1610
Poeta Zaza wrote: Se tu fossi il più lungo percorso a piedi in un giorno che tu abbia mai fatto?
Venticinque chilometri di percorso accidentato, trekking in Lapponia

Se tu fossi una nave o vascello famoso?
Già.

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1613
Poeta Zaza wrote: Davvero tu hai fatto questa impresa?
Sì, però non fu poi così eccezionale, non tutto il percorso, solo cinque giorni di trekking. Ricordo che uno del gruppo fece la parte finale con le scarpe dalle suole scollate e legate da una corda di plastica rossa...  In effetti potrei scriverci un racconto :asd:
Già.

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1616
Ippolita wrote: Prendere a sassate le lumache senza guscio quando avevo otto anni.

Se tu fossi uno Stato degli USA, quale saresti e perché?
La California, e non per il clima.

Se tu fossi un politico, chi ti piacerebbe essere tra quelli italiani e tra quelli stranieri?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1617
Cheguevara wrote: La California, e non per il clima.

Se tu fossi un politico, chi ti piacerebbe essere tra quelli italiani e tra quelli stranieri?
Visto che a distanza di tre mesi nessuno risponde, lo faccio da solo: Bersani o Bindi tra quelli italiani, Mujica tra gli stranieri. Non è un caso che nessuno di loro, ormai, ricopra incarichi istituzionali.

Se tu fossi Donald Trump, cosa penseresti di fare per riparare i danni che finora hai causato al tuo Paese?
  
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1618
Cheguevara wrote: Se tu fossi Donald Trump, cosa penseresti di fare per riparare i danni che finora hai causato al tuo Paese?
Dichiarerei in diretta mondiale:
"Non ho visto la luce, ho visto i sondaggi.
E ho capito che la pace… è virale. Per tutti. Così ho fatto un patto con Dio (con buone clausole): basta armi, basta muri, basta guerre. Ora il mio nuovo slogan è: Make Peace Great Again. E sapete una cosa? Funziona.”

Se tu fossi un trattato di Pace Mondiale, come inizierebbe l'Articolo 1?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1619
Alberto Tosciri wrote: Dichiarerei in diretta mondiale:
"Non ho visto la luce, ho visto i sondaggi.
E ho capito che la pace… è virale. Per tutti. Così ho fatto un patto con Dio (con buone clausole): basta armi, basta muri, basta guerre. Ora il mio nuovo slogan è: Make Peace Great Again. E sapete una cosa? Funziona.”

Se tu fossi un trattato di Pace Mondiale, come inizierebbe l'Articolo 1?
Tutti gli esseri viventi hanno uguale diritto a una vita dignitosa.

Se tu fossi un sondaggio?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1620
Cheguevara wrote: Se tu fossi un sondaggio?
Se io fossi un sondaggio, indagherei la capacità umana di credere e comprendere l’idea di Dio: non per misurare la fede, ma per esplorare il confine tra ciò che si intuisce, si spera e si comprende.

Se tu fossi una domanda, come chiederesti perché gli uomini hanno smesso di trattare la vita come qualcosa di sacro, in cambio di cosa?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1621
Alberto Tosciri wrote: Se tu fossi una domanda, come chiederesti perché gli uomini hanno smesso di trattare la vita come qualcosa di sacro, in cambio di cosa?
Sarei una domanda estremamente complessa: quando e perché una singola vita umana ha iniziato a essere importante (fino a uno o due secoli fa importava la sopravvivenza del gruppo, tranne rare eccezioni culturali) e quando e perché le altre forme di vita, quelle che ci forniscono ossigeno e nutrimento, sono diventate meno importanti? In cambio di cosa è ovvio: maggiore comodità e benessere per chi è più fortunato.

Se tu fossi un premio Nobel per la pace, per cosa vorresti averlo vinto?
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1622
Silverwillow wrote: Se tu fossi un premio Nobel per la pace, per cosa vorresti averlo vinto?
Vorrei averlo vinto per aver creato un'organizzazione che garantisca istruzione gratuita ai bambini nei paesi in pace e in guerra, perché credo che la pace cominci dalla conoscenza e dalla possibilità di scegliere il proprio futuro.

Se tu fossi la coscienza collettiva della società di oggi, quale vecchio valore vorresti far riscoprire per migliorarlo e adattarlo ai tempi?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1623
Alberto Tosciri wrote: Vorrei averlo vinto per aver creato un'organizzazione che garantisca istruzione gratuita ai bambini nei paesi in pace e in guerra, perché credo che la pace cominci dalla conoscenza e dalla possibilità di scegliere il proprio futuro.

Se tu fossi la coscienza collettiva della società di oggi, quale vecchio valore vorresti far riscoprire per migliorarlo e adattarlo ai tempi?
L'importanza del patto sociale, che oggi sta andando a remengo.

Se tu fossi Putin?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

1624
Cheguevara wrote: Se tu fossi Putin?
( La vedo nera. Mi immedesimo nell'ipotetico. Scusate il mio amore per l'epica...)

Cercherei di essere pragmatico, anche se spesso il pragmatismo non viene ascoltato. Non potrei ignorare i missili e le basi NATO piazzate nelle ex repubbliche sovietiche, proprio ai confini della Russia.
Dopo la caduta del Muro di Berlino, ci fu una promessa — magari non scritta, ma chiara — che l'Alleanza Atlantica non si sarebbe espansa a Est. Oggi è evidente che quella promessa è stata ignorata. Ma anche questo, ormai, è inutile ribadirlo.
Capirei però che questa situazione viene vissuta — da noi — come una provocazione. E capirei anche che una mia reazione potrebbe essere usata per dipingermi come un aggressore.
Non cadrei in quella trappola. Non attaccherei nessuno.
La Russia non ha bisogno di guerre. Abbiamo già tutto: risorse naturali, energia, cultura, influenza. Abbiamo bisogno di stabilità, non di conquista.
Sul piano militare, rafforzerei la difesa, certo — senza scatenare escalation. Cercherei accordi chiari, canali di comunicazione aperti, e garanzie reciproche. Non per sottomettermi, ma per evitare che il conflitto diventi inevitabile.
Sul piano interno, chi sogna una Russia inglobata nell’Unione Europea è libero di pensarlo. Ma noi non possiamo accettarlo. Non vogliamo diventare come è diventato l’Occidente. Mi dispiace per chi considera questo come fascimo. Non metterei nessuno in prigione per un’idea. Ma allo stesso tempo, non accetterei che si agisca contro l’interesse nazionale in nome di sogni altrui. Chi vuole davvero vivere in un altro modello, troverebbe tutte le vie legali per farlo. Ma la Russia ha il diritto — e il dovere — di restare sé stessa.
In tutto questo, la vera forza non sarebbe mostrare i muscoli, ma la pazienza. La capacità di proteggere il Paese senza isolarsi. Di difendersi senza attaccare.
È difficile. Ma è proprio nei momenti difficili che si capisce la differenza tra gli uomini.
Io appartengo alla Grande Madre Russia.


Se tu fossi diventato il proprietario del tronco d'albero da cui Geppetto ricavò Pinocchio?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Return to “Agorà”