Nella giornata di martedì 23 settembre è mancato Marcello, un pezzo dell'anima di questo forum.
Non abbiamo parole per esprimere il nostro dolore e invitiamo chi vuole ricordarlo con noi a lasciare un pensiero in questa discussione.Re: Ciao Marcello
2Buon viaggio Marcello, pensa a noi quando ti prenderai un té con Agatha e Arthur.
Re: Ciao Marcello
3Quando è morto mio padre, due anni fa, oltre al grande dolore provavo un senso di meraviglia: pensavo davvero che non sarebbe mai morto.
Con Marcello, adesso, è stata la stessa cosa.
Già mi era sembrato impossibile che avesse lasciato il suo lavoro di editor, ma morire!
Morire non era contemplato; lui stava qui, col suo piccolo cane in braccio, a vegliare sulle nostre parole.
Dove sei, ora, Marcello?
Non nella “nera schiena del tempo”, come scriveva Javier Marías. Io ti voglio pensare felice, tra i gerani rossi e i cani che hai amato.
Con Marcello, adesso, è stata la stessa cosa.
Già mi era sembrato impossibile che avesse lasciato il suo lavoro di editor, ma morire!
Morire non era contemplato; lui stava qui, col suo piccolo cane in braccio, a vegliare sulle nostre parole.
Dove sei, ora, Marcello?
Non nella “nera schiena del tempo”, come scriveva Javier Marías. Io ti voglio pensare felice, tra i gerani rossi e i cani che hai amato.
Re: Ciao Marcello
4Marcello l'ho conosciuto un anno fa. Insieme abbiamo lavorato a un mio manoscritto e, oltre a essere un ottimo editor, ho trovato una persona sincera, allegra e sempre pronta a dare buoni consigli. Avevamo scoperto di avere molte cose in comune: l'amore per i paesi nordici, i cagnolini di nome Luna, la città di Bassano dove aveva fatto la leva come alpino e aveva ancora amici, tanto da volermi venire a trovare un giorno.
Caro Marcello, purtroppo quel giorno non arriverà mai, ma ogni volta che passerò per il Ponte Vecchio e sentirò la canzone degli alpini penserò a te. Buon viaggio, amico.
Caro Marcello, purtroppo quel giorno non arriverà mai, ma ogni volta che passerò per il Ponte Vecchio e sentirò la canzone degli alpini penserò a te. Buon viaggio, amico.
Re: Ciao Marcello
5Riposa in pace, caro, paziente, sapiente e "nostro" Marcello.
Il muro portante del CdM, innalzato dal Costruttore di Mondi Marcello, utilizzando i mattoni del Writer's Dream, non crollerà mai:
resta a sostegno, Guida e imperitura memoria qui, nella Casa del Forum.
Grazie di tutto.
Il muro portante del CdM, innalzato dal Costruttore di Mondi Marcello, utilizzando i mattoni del Writer's Dream, non crollerà mai:
resta a sostegno, Guida e imperitura memoria qui, nella Casa del Forum.
Grazie di tutto.
Re: Ciao Marcello
6Davvero, non ci sono parole, è qualcosa di inaspettato e mi dispiace molto, anche se ho avuto modo di conoscerlo solo attraverso contest e qualche scambio. Faccio le condoglianze alla famiglia e a chi lo conosceva da più tempo di me.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/
https://www.lestradedeimondi.com/
Re: Ciao Marcello
7Saperlo così, di botto, sono molto addolorata.
La sua presenza, discreta e competente, ha accompagnato con cura molti degli autori che abitano questo spazio.
Scrittore di gialli, lettore attento, editor rigoroso: Marcello ha contribuito con intelligenza e passione alla costruzione di mondi narrativi che continueranno a parlare anche in sua assenza.
A lui va il mio pensiero grato. Che il mistero continui, altrove.
La sua presenza, discreta e competente, ha accompagnato con cura molti degli autori che abitano questo spazio.
Scrittore di gialli, lettore attento, editor rigoroso: Marcello ha contribuito con intelligenza e passione alla costruzione di mondi narrativi che continueranno a parlare anche in sua assenza.
A lui va il mio pensiero grato. Che il mistero continui, altrove.
Re: Ciao Marcello
8È assurdo l'impatto che può avere sulla tua vita una persona che hai incontrato una volta sola, al binario 1 della stazione di Ancona, di fretta, un minuto prima che arrivasse il treno per Forlì. Ha fatto in tempo a offrirmi una sigaretta ma non a finire la sua, credo.
Oggi si urlerebbe "cringe", ma non esagero quando dico che Marcello è tra le persone che mi hanno aiutato a sopravvivere all'adolescenza. E la mia adolescenza è durata qualche anno in più di quanto mi piacerebbe ammettere. E purtroppo l'ho spesa sul Writer's Dream molto più che al campetto, al mare, alle feste.
Marcello è stato il primo ad accogliermi qui (cioè di là, ma è sempre qui). È grazie a lui se ho imparato a sentire questo posto "casa mia" e, di conseguenza, se ho iniziato a sospettare che forse forse meritavo di sentirmi a "casa mia" un po' dappertutto.
Ovviamente la differenza di età mi ha regalato un mentore, più che un amico. Questo è logico.
È meno logico che a volte anche i rapporti virtuali sono vincolati da una geografia che non esiste: quando ho smesso di scrivere, e quindi di frequentare il forum, ho smesso di sentirlo. Sarebbe divertente, se non facesse incazzare. Perché adesso avrei l'età per trasformare un mentore in un amico. Ma incolparsi a posteriori è facile. So per certo che Marcello aveva un numero più che cospicuo di amici, che gli sono stati vicini fino all'ultimo.
Più che ciao, direi grazie Marcello
Oggi si urlerebbe "cringe", ma non esagero quando dico che Marcello è tra le persone che mi hanno aiutato a sopravvivere all'adolescenza. E la mia adolescenza è durata qualche anno in più di quanto mi piacerebbe ammettere. E purtroppo l'ho spesa sul Writer's Dream molto più che al campetto, al mare, alle feste.
Marcello è stato il primo ad accogliermi qui (cioè di là, ma è sempre qui). È grazie a lui se ho imparato a sentire questo posto "casa mia" e, di conseguenza, se ho iniziato a sospettare che forse forse meritavo di sentirmi a "casa mia" un po' dappertutto.
Ovviamente la differenza di età mi ha regalato un mentore, più che un amico. Questo è logico.
È meno logico che a volte anche i rapporti virtuali sono vincolati da una geografia che non esiste: quando ho smesso di scrivere, e quindi di frequentare il forum, ho smesso di sentirlo. Sarebbe divertente, se non facesse incazzare. Perché adesso avrei l'età per trasformare un mentore in un amico. Ma incolparsi a posteriori è facile. So per certo che Marcello aveva un numero più che cospicuo di amici, che gli sono stati vicini fino all'ultimo.
Più che ciao, direi grazie Marcello
Re: Ciao Marcello
9Mi dispiace immensamente, non lo conoscevo di persona ma è come se avessi perso un amico. Era una persona eccezionale.
Già.
Re: Ciao Marcello
10È difficile esprimere le proprie emozioni a parole quando qualcuno viene a mancare. Ci provo. Ho visto ieri un suo post sui social, un post allegro in cui compariva Marcello con i suoi libri durante una presentazione. Con i social è così: gli avvenimenti della vita non corrispondono agli ingranaggi che regolano le apparizioni nel feed. Noi che li usiamo lo sappiamo, ma ci facciamo ingannare lo stesso, ci rassicuriamo vedendo una persona sorridente, ritratta mentre fa qualcosa che ama. Aprendo invece il forum mi investe questa notizia come un fulmine.
Non sono riuscita a conoscere di persona Marcello, dovevamo incontrarci l'anno scorso a Brisighella ma poi non siamo riusciti. La sensazione che prevale è però quella di averlo conosciuto lo stesso. La sua gentilezza, la passione, i consigli sempre puntuali.
Ci mancherai, Marcello. Buon viaggio.
Con tanto affetto,
Ivana
Non sono riuscita a conoscere di persona Marcello, dovevamo incontrarci l'anno scorso a Brisighella ma poi non siamo riusciti. La sensazione che prevale è però quella di averlo conosciuto lo stesso. La sua gentilezza, la passione, i consigli sempre puntuali.
Ci mancherai, Marcello. Buon viaggio.
Con tanto affetto,
Ivana
Re: Ciao Marcello
11Ciao Marcello.
Stimato uomo e professionista.
Abbiamo collaborato assieme, ci siamo sentiti telefonicamente, avremmo dovuto incontrarci di persona nella tua Forlì. Pensavo ci sarebbe stato tempo.
A nome mio e di tutta la casa editrice va a te e ai tuoi cari il nostro commosso saluto.
Giulia e Distruttori di Terre tutta.
Stimato uomo e professionista.
Abbiamo collaborato assieme, ci siamo sentiti telefonicamente, avremmo dovuto incontrarci di persona nella tua Forlì. Pensavo ci sarebbe stato tempo.
A nome mio e di tutta la casa editrice va a te e ai tuoi cari il nostro commosso saluto.
Giulia e Distruttori di Terre tutta.
Re: Ciao Marcello
12È da ieri, quando ho letto il messaggio di Nerio su Facebook, che cerco le parole, ma non le ho ancora trovate.
Ma mi dico che non ne esistono di adatte, di giuste. La morte è inevitabile, fa parte della vita, lo sappiamo tutti, eppure ci coglie sempre impreparati. Soprattutto quando è quella di una persona viva, attiva e piena di voglia e di progetti come Marcello.
Abbiamo parlato (o meglio scritto, ma non cambia) tante volte dei luoghi che entrambi amavamo: Amsterdam, Copenaghen, la "mia" Provenza.
Spero che adesso Marcello possa rivedere tutti i posti di cui aveva nostalgia e quelli che ancora sognava di visitare, leggere tutti i libri non ancora letti e scrivere tutte le storie che aveva ancora dentro.
Buon viaggio, Marcello, carissimo Writer's Dreamer,
mancherai a questa befana.
Ma mi dico che non ne esistono di adatte, di giuste. La morte è inevitabile, fa parte della vita, lo sappiamo tutti, eppure ci coglie sempre impreparati. Soprattutto quando è quella di una persona viva, attiva e piena di voglia e di progetti come Marcello.
Abbiamo parlato (o meglio scritto, ma non cambia) tante volte dei luoghi che entrambi amavamo: Amsterdam, Copenaghen, la "mia" Provenza.
Spero che adesso Marcello possa rivedere tutti i posti di cui aveva nostalgia e quelli che ancora sognava di visitare, leggere tutti i libri non ancora letti e scrivere tutte le storie che aveva ancora dentro.
Buon viaggio, Marcello, carissimo Writer's Dreamer,
mancherai a questa befana.
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: Ciao Marcello
13Io posso solo dire che ti volevamo tutti bene. Non mi viene altro
Tu non sai le colline
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l’arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.
dove si è sparso il sangue.
Tutti quanti fuggimmo
tutti quanti gettammo
l’arma e il nome. Una donna
ci guardava fuggire.
Uno solo di noi
si fermò a pugno chiuso,
vide il cielo vuoto,
chinò il capo e morì
sotto il muro, tacendo.
Ora è un cencio di sangue
il suo nome. Una donna
ci aspetta alle colline.
Re: Ciao Marcello
14Ma come è possibile? Di recente ho visto le immagini della sua ultima presentazione! Sono esterrefatta! Mi dispiace tantissimo. Marcello è stata una delle persone che, approdata al forum, mi ha dato informazioni e spiegato alcune funzioni. Gli ho anche fatto un intervista per la rivista È Geniale. Non l'ho mai conosciuto di persona, ma stimato fin da subito. Nei suoi commenti si prcepivano professionalità e competenza.
Riposa in pace, Marcello, e rimani tra noi a guidarci ancora.
Posto qui il link per ricordarlo
https://www.egeniale.com/2024/06/14/le- ... sordienti/
Riposa in pace, Marcello, e rimani tra noi a guidarci ancora.
Posto qui il link per ricordarlo
https://www.egeniale.com/2024/06/14/le- ... sordienti/
Last edited by Adel J. Pellitteri on Wed Sep 24, 2025 12:50 pm, edited 1 time in total.
Re: Ciao Marcello
15All'improvviso. Non so cosa dire. Grazie per ogni consiglio e ogni MP tra qui e il vecchio forum, grazie per il ricordo della piacevole serata estiva che abbiamo trascorso insieme da queste parti. Un commosso saluto da parte mia e di mia moglie.
https://www.amazon.it/stores/Giovanni-Mignini/author/B0DM8CJMWK
https://www.facebook.com/curiosamate
https://www.facebook.com/curiosamate
Re: Ciao Marcello
16Un fulmine a ciel sereno, di quelli improvvisi e fragorosi.
A parte pochi scambi di messaggi sul forum non ho avuto il piacere di conoscerlo meglio, ma la sua personalità e la sua "voce" sono (erano?) una delle tante cose che apprezzo di questo forum, isola incorruttibile contro i marosi dei social network.
Adesso è nella luce. Ciao, Marcello.
A parte pochi scambi di messaggi sul forum non ho avuto il piacere di conoscerlo meglio, ma la sua personalità e la sua "voce" sono (erano?) una delle tante cose che apprezzo di questo forum, isola incorruttibile contro i marosi dei social network.
Adesso è nella luce. Ciao, Marcello.
Re: Ciao Marcello
17Riesco solo a dire una cosa, per il momento, e DEVO dirvela: Marcello ha mantenuto il massimo riserbo sulle proprie condizioni di salute perché questo era il suo rifugio. Entrando qui riusciva a lasciare fuori la tutta preoccupazione che la cattiva salute gli stava causando. La presenza di tutti voi, il piacere di essere con tutti noi, lo hanno accompagnato fino all'ultimo. Non amava le frasi d'incoraggiamento, non voleva che la sua situazione aleggiasse in ogni interazione che poteva avere qui nel forum.
Voleva semplicemente essere qui e basta. Come è stato fin dall'inizio, come prima era stato su WD. Come potremo ritrovare sempre nei suoi interventi e commenti che potremo leggere e rileggere fra queste pagine, finché Costruttori di Mondi sarà online.
Voleva semplicemente essere qui e basta. Come è stato fin dall'inizio, come prima era stato su WD. Come potremo ritrovare sempre nei suoi interventi e commenti che potremo leggere e rileggere fra queste pagine, finché Costruttori di Mondi sarà online.
Re: Ciao Marcello
18Questa proprio non me l'aspettavo...
Lo conoscevo, purtroppo solo virtualmente, dai primi tempi del WD. Si era iscritto subito dopo di me e io gli avevo dato il benvenuto. Abbiamo fatto tante picevoli chiacchierate, non solo di letteratura; scambi di informazioni, opinioni... tante cose.
Quanti consigli mi ha dato!
Mi dispiace tantissimo. Sentirò la sua mancanza.
Riposa in pace, amico mio. Mi permetto di considerarmi tuo amico. Ero contento quando vedevo che eri presente nell'elenco utenti. Ero tranquillo.
Lo conoscevo, purtroppo solo virtualmente, dai primi tempi del WD. Si era iscritto subito dopo di me e io gli avevo dato il benvenuto. Abbiamo fatto tante picevoli chiacchierate, non solo di letteratura; scambi di informazioni, opinioni... tante cose.
Quanti consigli mi ha dato!
Mi dispiace tantissimo. Sentirò la sua mancanza.
Riposa in pace, amico mio. Mi permetto di considerarmi tuo amico. Ero contento quando vedevo che eri presente nell'elenco utenti. Ero tranquillo.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Ciao Marcello
20Ciao Marcello, ti ho conosciuto sul Writers Dream e ora su Costruttori di Mondi. Eri un caro amico virtuale, saggio e rassicurante. Sono sicura che sarà stata Agatha la prima a venirti incontro lassù, ad accoglierti nel Detection Club.
Re: Ciao Marcello
21Non ho avuto il privilegio di conoscerti di persona, Marcello carissimo, ma attraverso il WD e il CdM sei diventato, col tempo, un amico e un punto di riferimento.
Non saperti più tra noi è un dolore profondo che fatico a esprimere.
Spero che tu sia in un posto migliore, circondato dai libri e dagli autori che amavi.
Porteremo avanti questo forum, che tanto amavi, anche per te, custodendo ciò che ci hai lasciato.
Grazie di cuore per tutto.
Non saperti più tra noi è un dolore profondo che fatico a esprimere.
Spero che tu sia in un posto migliore, circondato dai libri e dagli autori che amavi.
Porteremo avanti questo forum, che tanto amavi, anche per te, custodendo ciò che ci hai lasciato.
Grazie di cuore per tutto.

Re: Ciao Marcello
23Che dire?
In momenti come questo sono i ricordi che tengono ancora in vita chi ci ha lasciato.
E allora mi torna in mente quel salone del libro di Torino di tanti anni fa dove ci siamo conosciuti, i ritrovi a Forlì e tutte quelle occasioni mancate in cui ci siamo detti: "allora ci vediamo", ma poi per un motivo o per l'altro non se ne è fatto niente. Peccato.
Questa volta ci rivedremo a Forlì come ai vecchi tempi. Ci ritroveremo tra noi. Avrei veramente desiderato rincontrare tutto il gruppo come allora, e se Marcello continua a vivere nei nostri cuori allora anche lui sarà con noi quando ci incontreremo
In momenti come questo sono i ricordi che tengono ancora in vita chi ci ha lasciato.
E allora mi torna in mente quel salone del libro di Torino di tanti anni fa dove ci siamo conosciuti, i ritrovi a Forlì e tutte quelle occasioni mancate in cui ci siamo detti: "allora ci vediamo", ma poi per un motivo o per l'altro non se ne è fatto niente. Peccato.
Questa volta ci rivedremo a Forlì come ai vecchi tempi. Ci ritroveremo tra noi. Avrei veramente desiderato rincontrare tutto il gruppo come allora, e se Marcello continua a vivere nei nostri cuori allora anche lui sarà con noi quando ci incontreremo
Re: Ciao Marcello
25Non ho mai conosciuto Marcello di persona, ci siamo sfiorati più di una volta tra un treno e un altro, ma non siamo mai riusciti. Eppure, attraverso le parole dei suoi romanzi, l'ho sempre sentito vicino.
Buon viaggio Marcello e grazie di cuore
Buon viaggio Marcello e grazie di cuore
