Re: Porto Seguro Editore

301
Di certo. Io sono già pronto a ripubblicare su Amazon anche perché non ho più copie. Cambio copertina e nuovo ISBN. Ovviamente tolgo  tutto ciò che riguarda Porto Seguro dall’interno del testo Word che avevo. Esce fra 15 gg.  Non si sa mai anche se è davvero impossibile che accada qualcosa di diverso. Anche io avevo fatto le PEC comunicando che intendevo riprendermi i diritti per inadempienze dell’editore 

Re: Porto Seguro Editore

302
Buonasera, io non ho mai mandato pec al curatore, attendendo questo fatidico 21 marzo. C'è da dire che non ho neanche mai ricevuto raccomandate che mi avvisassero della chiusura della CE. Sono venuta a conoscenza della situazione dal post su Facebook. Da allora attendo....
Come molti però mi chiedo come essere certa che da domani sarò di nuovo in possesso dei diritti dei miei due romanzi. Non ho mai avuto i rendiconto delle vendite, ma dopo discussioni varie sono riuscita a compensare sei mesi di vendite con qualche copia. Considerate che ho pubblicato con loro nel 2021 e 2022 (per il secondo avevo firmato per 4 anni e non per 5)

Re: Porto Seguro Editore

307
Buongiorno, questo è lo scambio di battute avuto ieri sera con gli amici di Porto Seguro sull'ultimo post della loro pagina facebook:

Porto seguro: Riprenderemo la società (salvo altri colpi di scena) e tutto ricomincerà come prima. La liquidazione giudiziale è un altro argomento lungo e di non facile comprensione per una casa editrice che secondo la classifica stilata da l’AIE (Associazione Italiana Editori) è seconda solo alla Mondadori. Abbiamo fiducia nella giustizia e siamo consapevoli degli errori che abbiamo fatto. Ma gli errori insegnano soprattutto a una realtà editoriale che è operativa da soli 5 anni. In questo mondo è un periodo praticamente vicino allo zero. Faremo di tutto per migliorare, per portare i nostri libri nelle più importanti classifiche nazionali e internazionali Amazon) come è già successo. Dalle sconfitte nascono le più grandi vittorie. La creazione di uno dei più grandi e innovativi gruppi editoriali italiani e del primo centro polifunzionale artistico in Europa sono i nostri obiettivi.

 Alessandro Denci Niccolai: I contratti erano in vigore fino al 21 marzo (per vostra stessa ammissione in un post di qualche settimana fa...), siamo al 28 e mi pare evidente cosa questo significhi. Fermo restando che vi auguro di ottenere tutto quello che sperate e di rimettere in piedi la vostra azienda, a questo punto sarebbe corretto esplicitare quello che molti, me compreso, si aspettano di sentirvi dire da venerdì scorso. Questo permetterebbe a molti di noi di sentirsi liberi di continuare con voi o tornare in possesso delle proprie opere e decidere se e con chi pubblicarle.
    

Porto Seguro Editore: Questo è un fatto ovvio e mai nascosto. Ognuno può aspettarci oppure fare quello che vuole delle proprie opere. E’ con grande emozione che vedo tantissimi autori voler proseguire la strada con noi, e rispettiamo coloro che vogliamo cercare altre prospettive. A questi ultimi auguriamo buona fortuna. A chi resterà con noi diciamo che la fortuna la costruiremo noi. Grazie a tutti.



Sorvolando sul tono surreale e quasi comico di alcune argomentazioni, direi che questo chiude (almeno) il capitolo "Diritti di pubblicazione". 

Re: Porto Seguro Editore

310
Redflag ha scritto: dom apr 13, 2025 3:54 pm Ora di surreale c’è che dopo aver comunicato per PEC alla casa editrice e al curatore la
Mia intenzione di ripubblicare il romanzo ed averlo quindi fatto, mi è arrivata una comunicazione dove mi dice che la
Mia posizione contrattuale è al vaglio del liquidatore !!!!
Roba da matti. 
Succede quando la giustizia diventa cieca burocrazia. In alcuni casi, come, credo, nel tuo, fregarsene è d'obbligo.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Torna a “Case Editrici da valutare”

cron