@ Bef. La Recherche ti annoia? Ma quale volume in particolare? Io sto rileggendo All'ombra delle fanciulle in fiore. Secondo me non è una lettura da comodino. Va letto con serietà, seduti e con tempo davanti. Non è Coca Cola, che la butti giù e via mentre l'anidride carbonica spazza via ogni sapore dalla bocca. Ma è il miglior passito di Pantelleria che va gustato con calma, il liquido va coccolato nel bicchiere, va annusato, sorseggiato lasciando che dalla lingua si diffonda nel palato, cercando di catturarne le essenze di albicocca o di vaniglia, mentre si saggia la consistenza, valutando la limpidità, aspettando in bocca che un concerto di sapori esploda.
La Recherche è un'autentica miniera di emozioni e di esperienze, di capacità di inquadrare e mettere a nudo tutto ciò che è umano e con una forma sintattica e verbale che hanno dello strabiliante. Esistono delle persone che hanno il dono dell'orecchio assoluto, e riescono a suonare ogni strumento e a replicare ogni melodia non appena la sentono. Quelli che hanno la medesima capacità nelle arti visive e nella scrittura sono una frazione infinitesimale di quanti hanno l'orecchio assoluto. Proust era uno di quelli.
Re: Che libri hai sul comodino?
527Ho finito 'Teleport' di Joshua T. Calvert e l'ho trovato deludente. Ora ho iniziato 'Vendetta', un romanzo di fantascienza di Alastair Reynolds.
Re: Che libri hai sul comodino?
528Ho finito 'Vendetta' di Alaister Reynolds e l'ho trovato molto valido. Adesso ho iniziato 'Di Istanti e Scintille', una raccolta di racconti di Raffaella Scorrano.
Re: Che libri hai sul comodino?
529Ho finito 'Di Istanti e Scintille' di Raffaella Scorrano e l'ho trovato molto intrigante. Ora ho iniziato 'Annientamento', un romanzo fanta-horror di Charles Stross.
Re: Che libri hai sul comodino?
530Letti di recente 2:
Fred Vargas: Il morso della reclusa – Einaudi.
Leggere un romanzo di Fred Vargas è sempre un’esperienza a trecentosessanta gradi. I suoi personaggi buffi e imprevedibili, il commissario Jean-Baptiste Adamsberg su tutti, ci fanno spesso sorridere con le loro manie insospettabili. Ma ci aprono anche a un mondo di nuove conoscenze: in questo romanzo è quello dei ragni a essere sviscerato con una dovizia di particolari stupefacente.
Fred Vargas: Il morso della reclusa – Einaudi.
Leggere un romanzo di Fred Vargas è sempre un’esperienza a trecentosessanta gradi. I suoi personaggi buffi e imprevedibili, il commissario Jean-Baptiste Adamsberg su tutti, ci fanno spesso sorridere con le loro manie insospettabili. Ma ci aprono anche a un mondo di nuove conoscenze: in questo romanzo è quello dei ragni a essere sviscerato con una dovizia di particolari stupefacente.
La reclusa del titolo, infatti, è la Loxosceles rufescens, il ragno violino. È il suo veleno l’arma usata per commettere una serie infinita di omicidi, ma come l’assassino possa procurarsene una quantità tale da uccidere un essere umano e come riesca a inocularglielo è un mistero inspiegabile.
Quando sembra che la Vargas abbia divagato senza costrutto, al pari dei suoi personaggi, ecco che la soluzione arriva con una logica inesorabile.
Bellissimo.Re: Che libri hai sul comodino?
531Ho finito di leggere 'Annientamento' di Cahrles Stross e l'ho trovato interessante, anche se con qualche lungaggine. Ora ho iniziato 'Spin', un romanzo di fantascienza di Robert Charles Wilson.
Re: Che libri hai sul comodino?
532Ho finito 'Spin' di Robert Charles Wilson e l'ho trovato molto valido. Ora ho iniziato 'Risonanza Orbitale', un romanzo di fantascienza di John Barnes.
Re: Che libri hai sul comodino?
533eccolo! scusate la prolungata assenza mesi? anni?
sono a circa metà di "A me le guardie!" di Terry Pratchett (è il primo libro suo che leggo)
sono a circa metà di "A me le guardie!" di Terry Pratchett (è il primo libro suo che leggo)
Si guadagna da vivere come collaboratore clinico degli aggiustaossa, scrittore per una naturale propensione a inventare storie assolutamente vere.
www.piovasco.weebly.com
www.piovasco.weebly.com
Re: Che libri hai sul comodino?
534Ho finito 'Risonanza Orbitale' di John Barnes e l'ho trovato noioso e mediocre. Ora ho iniziato 'Ready Player Two' di Ernest Cline.
Re: Che libri hai sul comodino?
535Ho finito 'Ready Player Two' di Ernest Cline e l'ho trovato interessante. Ora ho iniziato 'Jock', un thriller di Ruth Rendell.
Re: Che libri hai sul comodino?
536Finito di leggere La mano invisibile - Come il Partito Comunista Cinese sta rimodellando il mondo, di Clive Hamilton e Mareike Ohlberg
e finalmente posso cominciare La teoria dei colori di Johann Wolfang Goethe!!
e finalmente posso cominciare La teoria dei colori di Johann Wolfang Goethe!!



https://postimg.cc/K1wsLFjZ

"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri


"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Re: Che libri hai sul comodino?
537Terminato da poco "La verità del ghiaccio" di Dan Brown. È il suo unico libro che ho letto e l'ho trovato interessante, soprattutto dal punto di vista scientifico. Non amo moltissimo il suo stile però, a dirla tutta.
Ora sto leggendo "L'assassino cieco" di Margaret Atwood. Lei è sicuramente una delle mie scrittrici preferite, ma preferisco le sue distopie.
Ora sto leggendo "L'assassino cieco" di Margaret Atwood. Lei è sicuramente una delle mie scrittrici preferite, ma preferisco le sue distopie.
Re: Che libri hai sul comodino?
538Leggo vari libri che mi sono cari, magari già letti tanti anni fa.
Come ora che ho appena finito "Il Leone di Dio", di Taylor Caldwell, una splendida biografia romanzata della vita di S. Paolo e già mi manca.
Per compensare ho ripreso "Life and Times of Rembrandt van Rijn" di Hendrik W. Van Loon. Anche questa una coinvolgente biografia di Rembrandt, nella sua bellissima Amsterdam del XVII secolo. Nella descrizione che viene fatta di alcuni suoi quadri, dei suo studi e contatti con i personaggi ritratti, sono davvero entrato dentro le sue tele più famose, fra le quali "La ronda di notte". Posso viverci dentro, immedesimarmi nell'epoca, nell'atmosfera. Mi è utile anche quando scrivo qualcosa.
Non ho mai lasciato Dante e Shakespeare tra gli altri, di cui non cito nomi e opere altrimenti non finisco più...
Come ora che ho appena finito "Il Leone di Dio", di Taylor Caldwell, una splendida biografia romanzata della vita di S. Paolo e già mi manca.
Per compensare ho ripreso "Life and Times of Rembrandt van Rijn" di Hendrik W. Van Loon. Anche questa una coinvolgente biografia di Rembrandt, nella sua bellissima Amsterdam del XVII secolo. Nella descrizione che viene fatta di alcuni suoi quadri, dei suo studi e contatti con i personaggi ritratti, sono davvero entrato dentro le sue tele più famose, fra le quali "La ronda di notte". Posso viverci dentro, immedesimarmi nell'epoca, nell'atmosfera. Mi è utile anche quando scrivo qualcosa.
Non ho mai lasciato Dante e Shakespeare tra gli altri, di cui non cito nomi e opere altrimenti non finisco più...
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Che libri hai sul comodino?
539Ho finito 'Jock' di Ruth Rendell e l'ho trovato ottimo. Ora ho iniziato 'Maschera Bianca', un poliziesco di Edgar Wallace.
Re: Che libri hai sul comodino?
540Alberto Tosciri wrote: ho ripreso "Life and Times of Rembrandt van Rijn" di Hendrik W. Van Loon. Anche questa una coinvolgente biografia di Rembrandt, nella sua bellissima Amsterdam del XVII secolo. Nella descrizione che viene fatta di alcuni suoi quadri, dei suo studi e contatti con i personaggi ritratti, sono davvero entrato dentro le sue tele più famose, fra le quali "La ronda di notte"

Re: Che libri hai sul comodino?
541@Marcello
Ho la vaga... sensazione che ami Amsterdam e tutta la sua storia...
Ho la vaga... sensazione che ami Amsterdam e tutta la sua storia...

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Re: Che libri hai sul comodino?
542Alberto Tosciri wrote: @MarcelloCosa mai te lo fa pensare?
Ho la vaga... sensazione che ami Amsterdam e tutta la sua storia...

Re: Che libri hai sul comodino?
543Marcello wrote: Cosa mai te lo fa pensare?
![]()

Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)