Ciao a tutti.
Mi sono iscritta al forum nella speranza di dare e ricevere critiche costruttive sulla scrittura, magari per migliorarsi.
Sono una persona insicura, non mi piace molto farmi leggere. Sento che sia come essere nudi davanti alla folla. Però mi rendo conto che sia anche necessario, ogni tanto, perchè non siamo nati fatti e finiti e la scrittura va coltivata.
Mia mamma dice che una persona della mia età non può scrivere un romanzo. E che se lo può fare, sicuramente non ne uscirebbe un "bel" romanzo. Non sono completamente d'accordo con lei, ma capisco anche che un romanzo spesso richiede l'esperienza di vita che ha una persona adulta. O almeno, molto spesso è così. Per questo, credo che la forma di scrittura che meglio possa esprimere la frammentarietà dell'individuo (che cresce e si modifica, soprattutto alla mia età), sia la poesia. Il problema è che scrivere poesia è difficilissimo.
Spero di poter fare qualche progresso in questa direzione.
Ho scelto questo nome, la città che sale, dal dipinto di Umberto Boccioni perchè è un'immagine a cui associo alcuni simboli che mi spronano e che mi ricordano chi sono, in primis il cavallo rosso.
Re: Presentazione
2@La città che sale Che nick interessante!
Penso che tu sia molto giovane, ma non è determinante avere tanta esperienza di vita per sapere scrivere un romanzo, almeno, per me, che sono molto anziana, è così.
Penso, come scrive Leopardi nei suoi "Pensieri", che una sola passione, vissuta in profondità, vada a infiammare il resto della nostra vita, dandole spessore e, quindi, conoscenza e capacità di comunicazione.
Mi hai fatto pensare, tu, giovane che "sale" la sua scala della vita come la città cui ti paragoni, al nostro Forum, che si chiama "Costruttori di Mondi".
Entri, benvenuta, a costruire i tuoi mondi con i nostri.
viewtopic.php?p=873#p873
Penso che tu sia molto giovane, ma non è determinante avere tanta esperienza di vita per sapere scrivere un romanzo, almeno, per me, che sono molto anziana, è così.
Penso, come scrive Leopardi nei suoi "Pensieri", che una sola passione, vissuta in profondità, vada a infiammare il resto della nostra vita, dandole spessore e, quindi, conoscenza e capacità di comunicazione.
Mi hai fatto pensare, tu, giovane che "sale" la sua scala della vita come la città cui ti paragoni, al nostro Forum, che si chiama "Costruttori di Mondi".
Entri, benvenuta, a costruire i tuoi mondi con i nostri.

viewtopic.php?p=873#p873
Re: Presentazione
3Benvenuta, @La città che sale
In effetti il tuo nick mi ricordava qualcosa, ma ho impiegato qualche istante ad associarlo al quadro di Boccioni. La tua scelta, secondo me, denota già una base culturale molto ampia per la tua età.
In bocca al lupo

La città che sale wrote: Mia mamma dice che una persona della mia età non può scrivere un romanzo. E che se lo può fare, sicuramente non ne uscirebbe un "bel" romanzo.Non è detto, e in ogni caso anche i "grandi" hanno iniziato da giovani a scrivere romanzi e racconti, diventati famosi solo molti anni dopo. Di poesia mi intendo poco, ma qui si tengono dei contest a tema, dove puoi ricevere pareri e consigli per migliorare.
In bocca al lupo

Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)
Re: Presentazione
4La città che sale wrote: Ho scelto questo nome, la città che sale, dal dipinto di Umberto Boccioni perchè è un'immagine a cui associo alcuni simboli che mi spronano e che mi ricordano chi sono, in primis il cavallo rossoFantastico.
E non dare retta a tua madre. Osa!
Benvenuta tra noi.