Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2426
M.T. ha scritto: E continuiamo con l'angolo della comicità: https://www.open.online/2024/05/15/francesco-lollobrigida-olanda-italia-europa/
In definitiva, il poverino non fa che seguire l'esempio dell'illustre cognata, senza però le doti istrioniche che la caratterizzano. Il Paese in mano a un carrozzone di guitti di quart'ordine.  :bash:  
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2427
M.T. ha scritto: Boh. Medioman era simpatico, Vannacci come uno spino in un occhio o un gatto attaccato con le unghie ai... :sorrisoidiota:
Ahahahah :D :D Forse il nesso tra Medioman e il generale sospeso Vannacci è che quest'ultimo rappresenta (come Medioman :lol: ) l'uomo medio, il quale vota (quando e se vota) con il vero animo di chi vuole eliminare negher e froci-culattoni. Per questo Vannacci prenderà un sacco di voti e ce lo ritroveremo al parlamento europeo tra MS e Marine Le Pen (che, guarda caso!, si pronuncia come il vecchio Arsèn Lupin :lol: ) a fare il difensore della razza pura perché (è bene saperlo, Vannacci docet) che l'italiano ha la pelle bianca e basta. Un italiano non può avere la pelle scura. Certo, certo, certo… :sorrisoidiota: È sicuramente così :sorrisoidiota: 
Spero che non ci sia da qualche parte una legge che dice che i singoli parlamentari europei rappresentano i cittadini del paese che li elegge, perché io a essere rappresentato da uno come Vannacci non ci tengo proprio :P 
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2428
dyskolos ha scritto: Spero che non ci sia da qualche parte una legge che dice che i singoli parlamentari europei rappresentano i cittadini del paese che li elegge, perché io a essere rappresentato da uno come Vannacci non ci tengo proprio :P 
Mi associo.

In Italia lo sport nazionale è il prendere in giro. Hanno sbandierato il confronto tra Meloni e Schlein e oggi la RAI l'ha annullato perché non aveva i requisiti necessari (cosa a cui credo il giusto, vedendola più come un modo per dare meno spazio a chi non è Meloni e sua compagnia). Allegri che dopo aver vinto la Coppa Italia (una partita da orchite: se guardi il calcio inglese o spagnolo ti diverti, se guardi quello italiano ti frantumi le scatole) tuona "Vincere fa parte del dna della Juve": e allora perché in tre anni hai vinto solo un trofeo se la Juve è solo vincere (e poi come l'ha vinto: si fa un gol e poi si mette il pullman dinanzi alla porta)? La cosa peggiore è che abbiamo dei giornalisti di parte, che a prescindere dai risultati, elogiano sempre certi personaggi (Pioli e Allegri) e danno sempre contro altri (Inzaghi). A me il due pesi due misure sta sulle scatole: si critica quando è giusto criticare, si elogia quando è giusto elogiare. Inzaghi ha perso uno scudetto ed era giusto dargli addosso, ma criticarlo quest'anno, dicendo che la stagione è stata fallimentare perché ha perso ai rigori in Champions (e va ricordato che il calcio italiano non è al livello di quello europeo) è un'eresia: la sua squadra ha fatto lo stesso del Napoli dell'anno scorso. Solo che il Napoli era la squadra dei miracoli, dei fenomeni, la sua no. Toccca sentire elogiare Allegri e Pioli che hanno fatto pena (e bisogna sottolineare il "pena"), mentre poco si dice di Thiago Motta che lui sì ha fatto miracoli con una squadretta come il Bologna. Non va meglio nel basket, dove si elogia sempre e solo l'Armani Milano e non si dice che figura di melma ha fatto in Europa. Ma va bene così: continuaimo a trattare la gente come dei bimbi che son deficienti e non capiscono niente.

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2429
M.T. ha scritto: Mi associo.
In Italia lo sport nazionale è il prendere in giro. Hanno sbandierato il confronto tra Meloni e Schlein e oggi la RAI l'ha annullato perché non aveva i requisiti necessari (cosa a cui credo il giusto, vedendola più come un modo per dare meno spazio a chi non è Meloni e sua compagnia). Allegri che dopo aver vinto la Coppa Italia (una partita da orchite: se guardi il calcio inglese o spagnolo ti diverti, se guardi quello italiano ti frantumi le scatole) tuona "Vincere fa parte del dna della Juve": e allora perché in tre anni hai vinto solo un trofeo se la Juve è solo vincere (e poi come l'ha vinto: si fa un gol e poi si mette il pullman dinanzi alla porta)? La cosa peggiore è che abbiamo dei giornalisti di parte, che a prescindere dai risultati, elogiano sempre certi personaggi (Pioli e Allegri) e danno sempre contro altri (Inzaghi). A me il due pesi due misure sta sulle scatole: si critica quando è giusto criticare, si elogia quando è giusto elogiare. Inzaghi ha perso uno scudetto ed era giusto dargli addosso, ma criticarlo quest'anno, dicendo che la stagione è stata fallimentare perché ha perso ai rigori in Champions (e va ricordato che il calcio italiano non è al livello di quello europeo) è un'eresia: la sua squadra ha fatto lo stesso del Napoli dell'anno scorso. Solo che il Napoli era la squadra dei miracoli, dei fenomeni, la sua no. Toccca sentire elogiare Allegri e Pioli che hanno fatto pena (e bisogna sottolineare il "pena"), mentre poco si dice di Thiago Motta che lui sì ha fatto miracoli con una squadretta come il Bologna. Non va meglio nel basket, dove si elogia sempre e solo l'Armani Milano e non si dice che figura di melma ha fatto in Europa. Ma va bene così: continuaimo a trattare la gente come dei bimbi che son deficienti e non capiscono niente.
Quoto!
M.T. ha scritto:
Ahahah, adoro i Gem Boy :D :D Hanno ragione!
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2431
M.T. ha scritto: In casa Juve c'è molta sintonia :D :D :D  https://www.youtube.com/shorts/zA1YwxrBqiE
Affascinato è troppo bello :D :D :D

Volevo aggiungere una delle mie solite cretinate. Come le sparo io non le spara nessuno: ormai ho il record mondiale :lol: Ho notato che adesso c'è una nuova moda per cui tutti fanno una corsa a dichiararsi "apolitici". Che poi per lo più chi premette di essere apolitico finisce per dire cose molto "politiche". Va be'! Mi sa che oggi fa più figo dichiararsi apolitici, non saprei…
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2432
dyskolos ha scritto: Affascinato è troppo bello :D :D :D

Volevo aggiungere una delle mie solite cretinate. Come le sparo io non le spara nessuno: ormai ho il record mondiale :lol: Ho notato che adesso c'è una nuova moda per cui tutti fanno una corsa a dichiararsi "apolitici". Che poi per lo più chi premette di essere apolitico finisce per dire cose molto "politiche". Va be'! Mi sa che oggi fa più figo dichiararsi apolitici, non saprei…
Chi si dichiara apolitico non conosce il significato del termine, a meno che non viva su un'isola deserta o faccia l'eremita sulla cima di una montagna. Dovrebbe, invece, dichiararsi ignavo, sanza infamia e sanza lodo. Lo sono tutti quelli che non vanno a votare, ma poi le loro critiche a tutto ciò che non funziona le muovono ugualmente. Sono quelli che dobbiamo ringraziare se una minoranza - circa un quarto degli aventi diritto al voto - sta finendo di distruggere questo Paese già inguaiato di suo. :aka:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2434
Cheguevara ha scritto: Sono quelli che dobbiamo ringraziare se una minoranza - circa un quarto degli aventi diritto al voto - sta finendo di distruggere questo Paese già inguaiato di suo. :aka:
Purtroppo ai nostri governanti va bene così. Finché ci sono nostalgici del duce, va tutto bene. Purtroppo ci sono sempre stati ed è per questo che siamo così inguaiati. Ricordo che quando facevo le elementari, cioè dal 1984 al 1989, ce n'erano di più. Spero che questa tendenza negativa arrivi a zero in tempi brevi.
M.T. ha scritto: apolitico no, apartitico sì, perché trovare un partito decente oggi è fantascienza o fantasy
Anche io sono apartitico in questo senso, però a votare ci vado sempre. Ormai voto non per il meglio, ma per il meno peggio. L'ultima volta ho votato per l'alleanza verdi-sinistra. Neanche loro sono perfetti, ma i "meno peggio" lo sono sicuramente.

Una curiosità. Siete sicuri che questo forum non sia "intercettato"? A me a fine marzo sono arrivati messaggi strani in privato che mi hanno messo la classica pulce nell'orecchio. Erano messaggi molto lunghi e sgrammaticati, così pieni di farneticazioni che una volta ho dovuto rispondere (più o meno) "Non ho proprio capito che vuoi dire. Se me lo spieghi…" Verosimilmemte sto "sovrainterpretando" e sbagliando al 99,9999%. Però… scusate… lo devo dire… Viva l'Italia fascista! (Almeno così evito la DIGOS a casa).
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2435
@dyskolos Spero proprio di no. Io sono anni che sparo a zero su fascisti e fascistoidi sia su questo forum che in giro per i social: di risposte incazzate e minacce ne ho ricevute, ma non sul mio telefono. Forse perché non possiedo una smartphone, ma un semplice cellulare. In ogni caso, me ne sbatto tranquillamente.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2436
Cheguevara ha scritto: Io sono anni che sparo a zero su fascisti e fascistoidi sia su questo forum che in giro per i social
Infatti io ero "preoccupato" soprattutto per te.
Cheguevara ha scritto: Forse perché non possiedo una smartphone, ma un semplice cellulare. In ogni caso, me ne sbatto tranquillamente
Anch'io me ne sbatto alla grande. Ho ricevuto messaggi "sibillini" non sul telefono, ma qui e su FB. Mi ha colpito che, mentre mi arrivavano messaggi qui, notavo una fortissima recrudescenza dei truffatori su FB. Uno di questi, dal nome Anne Sophie Jira, era particolamente bravo. Gli faccio un mare di congratulazioni: l'ho sgamato subito, ma devo riconoscere la sua abilità. Alla fine abbiamo ingaggiato una specie di partita a scacchi. Lui era un ottimo giocatore. Adesso che non c'è più sono quasi entrato in una crisi di astinenza. Per "stare" con lui non ho più avuto il tempo di scrivere su un gruppo di pazienti a cui sono iscritto, tanto che alcune donne, temendo una mia dipartita improvvisa, sono riuscite (non so come) a procurarsi il numero di telefono di mia sorella e chiamarla con la domanda "tuo fratello è ancora vivo?".
A parte le donne del gruppo, forse a essere "seguito" sono io, non questo forum. O forse non è vero niente e al 99,99999% mi sbaglio.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2437
dyskolos ha scritto: Anche io sono apartitico in questo senso, però a votare ci vado sempre. Ormai voto non per il meglio, ma per il meno peggio.
faccio lo stesso.
dyskolos ha scritto: A me a fine marzo sono arrivati messaggi strani in privato che mi hanno messo la classica pulce nell'orecchio. Erano messaggi molto lunghi e sgrammaticati, così pieni di farneticazioni
Un paio sono arrivati pure a me, ma li ho lasciati perdere: dopo le prime due righe nemmeno ho proseguito la lettura.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2438
M.T. ha scritto: li ho lasciati perdere: dopo le prime due righe nemmeno ho proseguito la lettura
Facevo così anche io, però uno l'ho voluto leggere per curiosità. Non so se l'ho decifrato bene: parlava di Ebrei che avvelenano l'acqua che beviamo e cose del genere. Poi parlava dei medici ebrei che avrebbero scoperto un segreto per curare il cancro facilmente ma non lo dicono al resto del mondo per cattiveria. Se non ho capito male, la tesi era "Hai mai sentito di un ebreo morto di cancro? Mai! Perchè gli Ebrei sanno come curarlo, ma non ce lo dicono!" Mah! Okay, gli Ebrei sono immortali, va bene. Cioè, va male ma tanto mica mi posso mettere a fare "polemiche" su veri e propri deliri? Poi il messaggio continuava a delirare e ho cambiato pagina.
Boh! Certo che il mondo è pieno di pazzi. Hanno chiuso i manicomi però hanno dimenticato "qualcosina".
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2439
dyskolos ha scritto: Hanno chiuso i manicomi però hanno dimenticato "qualcosina".
già: la legge Basaglia fu fatta bene a metà: chiuse manicomi che in certi casi erano lager, ma poi ci si dimenticò di dare un supporto adeguato.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2440
M.T. ha scritto: già: la legge Basaglia fu fatta bene a metà: chiuse manicomi che in certi casi erano lager, ma poi ci si dimenticò di dare un supporto adeguato
All'università frequentavo psicologia e c'era una specie di lotta intestina tra basagliani e anti-basagliani. Io ero un basagliano e lo sono ancora: la legge Basaglia è giusta in sé, però qualcosa si può regolare nella sua attuazione, come dici anche tu. Risale al 1978, abbiamo dati nuovi oggi.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2441
@dyskolos a mio parere, è che spesso chi ha problematiche simili viene seguito ma non nel modo adeguato, dando un supporto superficiale e alle volte non valutando bene la situazione, col risultato che non si è d'aiuto alle persone che dovrebbero essere aiutate. Il che rende la loro vita difficile e pure di quelli che gli stanno attorno.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2442
M.T. ha scritto: @dyskolos a mio parere, è che spesso chi ha problematiche simili viene seguito ma non nel modo adeguato, dando un supporto superficiale e alle volte non valutando bene la situazione, col risultato che non si è d'aiuto alle persone che dovrebbero essere aiutate. Il che rende la loro vita difficile e pure di quelli che gli stanno attorno.
Hai ragione su tutto. A mio parere il problema non sta nella legge in sé, ma nel fatto che viene applicata parzialmente per motivi essenzialmente economici ("sottofinanziamento" istituzionale). Della legge Basaglia ne ho parlato più diffusamente in questo forum. La legge regola il TSO (secondo me bisogna allungare i tempi, ma così va quasi bene: meglio di niente) ed elimina i manicomi-lager sostituendoli con strutture comunitarie familiari di non più di 15 persone con malattie mentali. Io lavoravo come psicologo in queste strutture, diciamo, post-basagliane. In una avevamo un detenuto accusato di avere ucciso entrambi i genitori gettandoli dal balcone di notte. Questo ragazzo 25enne una notte si era introdotto nella stanza da letto dei genitori e li aveva gettati dal balcone (terzo piano), mentre questi dormivano, nella delirante idea che lui era Dio e poteva volare e raccoglierli al volo. Naturalmente non è andata così :( A mio parere, queste strutture piccole sono perfette, da buon vecchio basagliano. Meglio dei lager.
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2443
dyskolos ha scritto: viene applicata parzialmente per motivi essenzialmente economici
sì, e poi alle volte perché si lascia andare, si sottovalutano le cose (non so se è per mancanza di preparazione o per menefreghismo), intervenendo quando si è presa una piega di un certo livello (se s'intervenisse prima, certe situazioni si eviterebbero).
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2444
Un italiano condannato all'ergastolo negli USA per aver compiuto un efferato omicidio (l'assassinio di un giovane che voleva impedirgli di circuire il suo genitore, incapace per demenza senile) viene estradato dopo 24 anni perché sconti in Italia il resto della pena. La presidenta va a riceverlo in pompa magna all'aeroporto, come se si trattasse di una vittima accertata di mala giustizia. Lui si è sempre dichiarato innocente, come il 90% dei criminali, e comunque era sempre stato, anche prima della condanna, persona non proprio bella. E' normale?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2445
Cheguevara ha scritto: Un italiano condannato all'ergastolo negli USA per aver compiuto un efferato omicidio (l'assassinio di un giovane che voleva impedirgli di circuire il suo genitore, incapace per demenza senile) viene estradato dopo 24 anni perché sconti in Italia il resto della pena.
e che dice "ho detto di essere colpevole solo per avere l'estradizione": se uno sa di essere innocente, non viene a patti con una falsità.
Accolto come un capo di stato. Ma, ehi, siamo di fronte a un imprenditore e in Italia si sa gli imprenditori come vengono difesi, anche se hanno fatto le peggio cose.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2446
M.T. ha scritto:
e che dice "ho detto di essere colpevole solo per avere l'estradizione": se uno sa di essere innocente, non viene a patti con una falsità.
Accolto come un capo di stato. Ma, ehi, siamo di fronte a un imprenditore e in Italia si sa gli imprenditori come vengono difesi, anche se hanno fatto le peggio cose.
Un imprenditore truffaldino, di quelli che piacciono ai forzitalioti. Il pastore sardo, riconosciuto innocente, la presidenta non  ha ritenuto di aspettarlo all'uscita dopo trentasei anni di galera per chiedergli scusa in nome dello Stato. Uno Stato che, per come funziona, è oggi rappresentato dalle persone appropriate.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2448
MadTeacher ha scritto: meno male che Silvio c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè
C'era, ma la sua eredità continua a far danni allo scassato Paese in cui viviamo.   :angry:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

2449
In tanti a piangere una certa scomparsa, ma, sinceramente, oggi il mondo è un pelino un mondo migliore (poi c'è sempre la storia della vecchia e di Nerone, ma vabbé).

Ridiamo un pò: https://www.youtube.com/shorts/0N6AS7e3-K8
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Torna a “Agorà”