Uanema wrote: intavolare un discorso capace poi di metterci di fronte alla vera realtà dei fatti.La vera realtà dei fatti è che non ci sono certezze né in un senso né nell'altro, è tutto ancora in divenire.
Uanema wrote: E tu ti preoccupi dei risvolti economici? Vediamo bene cosa avviene in paese con meno restrizioni legali...Probabilmente hai frainteso il senso della mia frase. Non mi preoccupo affatto dei risolti economici (quello spetta ad altri), l'ho precisato solo per dire che sono orgogliosa che l'Europa abbia messo la legalità e i diritti davanti al guadagno.
Uanema wrote: Solo statistica? Leggiamo, invece, quali sono le preoccupazioni presenti nell'articolo.E infatti questi aspetti sono stati inclusi nella legge, proprio perché ritenuti potenzialmente nocivi e discriminatori. Man mano che emergono i rischi, si prendono le rispettive contromisure.
wrote:Sono stati aggiunti alla lista ad alto rischio i sistemi di intelligenza artificiale utilizzati per influenzare gli elettori e l'esito delle elezioni e i sistemi di raccomandazione utilizzati dalle piattaforme di social media (con oltre 45 milioni di utenti).Non è da ieri che si influenzano le elezioni con qualsiasi mezzo, legale o non, inclusi social, siti fasulli, propaganda, fake news, ecc. Non vedo un maggiore pericolo in questo senso a causa delle IA. Sono stati fatti danni enormi anche con le tecnologie già disponibili nei decenni scorsi, senza che nessuno sollevasse un polverone. I sistemi di raccomandazione funzionano per affinità, quindi propongono alle persone ciò di cui già si interessano. Nessun sistema al mondo indurrà uno con convinzioni di sinistra a votare FdI. O un vegano a comprare un hamburger.
In ogni caso sono stati ritenuti ad alto rischio e inclusi nella regolamentazione, dunque non vedo il problema.
Uanema wrote: Davvero non ci sono dei validi motivi per demonizzare questa "innovazione"?"Demonizzare" per me significa rifiutare o criminalizzare qualcosa a priori, senza avere la certezza del suo essere nocivo. Certezza che oggettivamente non c'è. Tutti i problemi e i punti critici esposti finora sono risolvibili con aggiustamenti e norme apposite. Mi pare che molti di quelli che demonizzano l'IA abbiano la tendenza a umanizzarla e attribuirle una volontà propria potenzialmente distruttiva, cosa che non ha (almeno per ora). Può darsi che i libri e i film di fantascienza catastrofica abbiano un grande ruolo in questo.