Silverwillow wrote: ma credo che l'età non faccia troppa differenza.Be', insomma... Io ho appena pubblicato il sesto romanzo, avessi impiegato dieci anni per ognuno a quest'ora sarei a cavallo dei centodieci anni...
Dai, scherzavo ovviamente

Silverwillow wrote: ma credo che l'età non faccia troppa differenza.Be', insomma... Io ho appena pubblicato il sesto romanzo, avessi impiegato dieci anni per ognuno a quest'ora sarei a cavallo dei centodieci anni...
Silverwillow wrote: Tutto ciò per dire che capisco benissimo chi scrive e mette in giro i suoi libri subito, ma anche che possedere un po' di pazienza, riflettere su ogni singolo capitolo, passaggio, punto di vista, ecc. non è mai un esercizio inutile, anzi, è tanto di guadagnatoSe rileggi un tuo vecchio lavoro, ti accorgi che, col senno di poi, cambieresti tutto. Perché? Il libro è sempre quello, anche se lo hai corretto, magari con l'aiuto di un bravo editor (chissà se si accorgerà del complimento...)
Fraudolente wrote: Se rileggi un tuo vecchio lavoro, ti accorgi che, col senno di poi, cambieresti tutto.Mah... io sono abituato a rileggere tante volte, a distanza di tempo, i miei lavori: sicuramente mi capita di togliere qualcosa, di usare un sinonimo, di eliminare qualche refuso sfuggito alle letture precedenti. Ma non di avere voglia di cambiare tutto. Sarà perché, avendo cominciato a scrivere in tarda età, le aree di miglioramento sono troppo ridotte.
Cheguevara wrote: Sarà perché, avendo cominciato a scrivere in tarda età, le aree di miglioramento sono troppo ridotte.Sarà un'impressione, ma sembra che tu ti crogioli nella tua vecchiaia. Conosco giovani vecchi e vecchi giovani. Mio padre, alla bella età di cent'anni, era molto più gagliardo (di testa, ma forse non solo) dei tanti adolescenti strafatti che all'alba si aggirano come zombi dopo una nottata in una discoteca di Riccione. Mi piacerebbe conoscere l'età media di chi partecipa al forum. Anche @dyskolos , che pensavo fosse un ragazzetto imberbe, comincia ad avere una certa età...
Fraudolente wrote:Se crogiolarsi significa prendere atto della situazione, che è quella di un uomo che è stato attivissimo su tutti i fronti e che oggi si accontenta di ciò che ancora il fisico e la mente gli consentono, allora mi crogiolo. Non è vittimismo: sono grato a madre natura che mi ha consentito di invecchiare senza particolari problemi. Gli acciacchi sono quelli minimi dell'età e fisico e mente ancora rispondono bene. Ma se assumessi atteggiamenti da giovane cadrei nel ridicolo, come qualcuno che una parte degli italiani vorrebbe santificare, ridotto da anni, tra trucchi, parrucchi e trapianti, a una patetica maschera somigliante alle cartapeste dei carri di carnevale. Credo, e mi pare normale, che l'età media dei partecipanti al forum sia di svariati decenni inferiore alla mia, che ho comunque dichiarato all'atto dell'iscrizione.
Sarà un'impressione, ma sembra che tu ti crogioli nella tua vecchiaia. Conosco giovani vecchi e vecchi giovani. Mio padre, alla bella età di cent'anni, era molto più gagliardo (di testa, ma forse non solo) dei tanti adolescenti strafatti che all'alba si aggirano come zombi dopo una nottata in una discoteca di Riccione. Mi piacerebbe conoscere l'età media di chi partecipa al forum. Anche @dyskolos , che pensavo fosse un ragazzetto imberbe, comincia ad avere una certa età...
Fraudolente wrote: Anche @dyskolos , che pensavo fosse un ragazzetto imberbe, comincia ad avere una certa età...
dyskolos wrote: Anch'io sto diventando vecchioTi do ragione sul "presto": avevo sedici anni, bigiavo la scuola per andarmene al mare, le prime "cotte", tutto era nuovo, una vita davanti piena di domande. Pare ieri. Ora, che ho tutte le risposte, di domande me n'è rimasta una, ma punto a conoscerne l'esito il più tardi possibile.
Al momento gli anni che porto sul groppone sono 45, ma presto saranno 90: dai tempo al tempo
Cheguevara wrote: Ora, che ho tutte le risposte, di domande me n'è rimasta una, ma punto a conoscerne l'esito il più tardi possibile.
Cheguevara wrote: Pare ieri.
Cheguevara wrote: Ora, che ho tutte le risposte, di domande me n'è rimasta una, ma punto a conoscerne l'esito il più tardi possibile.
Cheguevara wrote: Ora, che ho tutte le risposte, di domande me n'è rimasta una, ma punto a conoscerne l'esito il più tardi possibile.
Fraudolente wrote: Ogni stagione ha i suoi frutti, basta masticare con calma e vedere sempre il lato miglioreE' così che vivo e, sinceramente, mi ci trovo bene. Tinture, bandane e pillole blu le lascio ai frustrati: se hanno bisogno di illusioni per trovare il coraggio di vivere, che si accomodino pure. Uniquique suum.
Cheguevara wrote: la mente è più importante del fisico, tienilo sempre presente. Un abbraccio, amico mio.
Cheguevara wrote: Wed Jun 28, 2023 5:39 pmPer fortuna nessuno di noi sa quando il tempo a disposizione sarà finitoPer fortuna o purtroppo, a seconda dei punti di vista. Ecco quello di Pascal, allegro buontempone e a tempo perso grande poeta funebre:
massimopud wrote: Be', niente, volevo solo portare un contributo di allegria e spensieratezza..Grande!
Cheguevara wrote: Se tutti i morti tornassero in vita (l'ultima domanda del video, per chi non lo avesse guardato) questo mondo diventerebbe di colpo abitato da centinaia di miliardi di persone: secondo me siamo già troppi così come stiamo.
dyskolos wrote: ma si sa che la madre dei cretini è sempre incinta.Basta con queste frasi fatte!
Cheguevara wrote: Thu Jun 29, 2023 4:05 pmSe tutti i morti tornassero in vita (l'ultima domanda del video, per chi non lo avesse guardato) questo mondo diventerebbe di colpo abitato da centinaia di miliardi di persone
massimopud wrote: Tra le cose che mi sono sempre piaciute di questo e del vecchio forum c'è la deriva imprevedibile di alcune discussioni: da un tema apparentemente innocuo come la terza persona onnisciente e limitata si arriva in pochi rapidi passaggi alla resurrezione di massa di centinaia di miliardi di defunti di tutte le epocheIo è un paio di giorni che volevo intervenire, ma mi sono ritrovata un po' in crisi: scrivere qualcosa di simpatetico o cercare una battuta per alleggerire l'atmosfera?
Return to “Parliamo di scrittura”