[Agenzia] Kalama
1«Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato».
Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby
Sjø wrote: @Fabioloneilboia sì. Per l'esattezza sto attendendo una risposta da ottobre 2020, una da giugno 2021 e l'altra da novembre 2021 (l'invio che sembrerebbe più avanti nello stato di lettura è l'ultimo: quello più recente). Dipende molto anche dal genere del testo, a mio avviso: riscontrato con altri autori, dell'agenzia, a cui è stato trovato un editore nel giro di un paio di mesi dalla presa in carico (sempre in pandemia).Sicuramente ci sono generi più vendibili di altri. Se si ha fra le mani un romance, un giallo o un thriller le possibilità di essere pubblicati sono molto più alte del resto, inutile illudersi del contrario. C’è da dire che vale lo stesso discorso anche per il self publishing, dal punto di vista delle vendite.
Grazie per gli auguri!
Sjø wrote: Dato che il WD non è più consultabile riporto la mia esperienza con Kalama.quanto ti hanno chiesto per la scheda?
È un copia/incolla di ciò che avevo scritto nel WD e che trovate anche nel forum di Ultima Pagina (sono iscritto a entrambi).
Questa è una sintesi e vi risparmio anche svariati altri tentativi e articolati percorsi passati (la mia ricerca di un'agenzia risale al 2009. C'è poi stata una piccola agenzia, nel 2011, che si è poi convertita solo in casa editrice "Jo March" e un trasitorio atterraggio in una grande agenzia nel 2019: durato appena qualche mese).
Ma veniamo a Kalama.
A giugno 2020 ho selezionato cinque agenzie: Kalama, Trentin, Vivian, Centovalli, Ceccacci.
Trentin ha risposto con un rifiuto (dopo scheda di valutazione a pagamento). Vivian non ha risposto (dopo aver inviato il manoscritto, senza pagare, e previa telefonata). Centovalli non ha risposto (idem come sopra). Ceccacci lo ha trovato un ottimo testo ma non rappresentabile. Kalama mi ha inviato una scheda dettagliata (dopo aver chiamato Daniele Pinna, il titolare, ho deciso di accedere al loro servizio di valutazione: scheda a pagamento, come per Ceccacci e Trentin) i primi di agosto (positiva: per loro avevo una voce molto interessante). Daniele, il titolare, mi ha poi scritto un messaggio dicendo che, se volevo, loro erano pronti a lavorare con me (subito dopo mi ha anche chiamato e siamo rimasti d'accordo che avrei firmato il contratto di rappresentanza trascorsa l'estate: cosa che è avvenuta i primi di ottobre).
Non mi hanno offerto servizi di editing a pagamento e il romanzo è stato inviato alle case editrici così come era: ho però lavorato al testo, dopo averlo ultimato, per svariati mesi, riscrivendone interi capitoli e revisionandolo in maniera, come da parole di mia moglie, ossessiva. Per l'ultima fase di limatura mi sono avvalso anche del supporto di un editor professionista.
Sono un signor nessuno, non ho titoli né ricopro posizioni di rilievo lavorative (con la carriera lavorativa ci evitiamo a vicenda), ho pubblicato, alcuni anni fa, un romanzo con una casa editrice no EAP, svariati racconti in antologie e in riviste letterarie: tutto qui il mio curriculum.
Allo stato attuale il mio romanzo è in lettura preso tre grandi editori. Con l'agente ho un bel rapporto: mi sono incontrato con lui di persona anche alla fiera di Torino (ottobre 2021) e richiedo aggiornamenti (mi sono imposto di non farlo più di una volta ogni due mesi, ma ogni tanto sgarro).
Spero di essere stato utile e per qualsiasi domanda: a disposizione.
Sjø wrote: @lymarini sì 300€belin 300, un investimento
@Wanderer si rinnova in automatico di anno in anno, salvo disdetta da una delle parti. Hanno tenuto a specificare che non cercano un testo, ma un autore da rappresentare che possa produrre più romanzi.
Come genere è un romanzo di formazione con forte componente psicologica. Tratta tematiche quali dipendenze farmacologiche (benzodiazepine), alcol, violenza e traumi infantili. Il tutto sotto una cappa di predestinazione che può però essere evitata esondando dal solco delle proprie convinzioni e abitudini.
Ha una connotazione territoriale (Toscana e Marche) molto accentuata tramite il richiamo ad artisti (musica, pittura e letteratura) nati e vissuti in queste regioni.
La vera protagonista di tutto il romanzo è l'ansia.
Come lunghezza 155 cartelle.
[highlight defaultattr=][/highlight]
Sjø wrote: A giugno 2020 ho selezionato cinque agenzie: Kalama, Trentin, Vivian, Centovalli, Ceccacci.ciao! posso chiederti quale delle schede di valutazione che hai ricevuto (tra Kalama, Trentin e Ceccacci) ti è sembrata più esaustiva, professionale e adeguata rispetto al costo? Ti ringrazio moltissimo
eliant wrote: @SjøCiao! Allora in ordine: Kalama, Ceccacci e Trentin (quest'ultima non è nemmeno paragonabile alle altre due ma c'è da dire che ha un terzo del prezzo). Quello che ho notato è proprio il giudizio sul manoscritto: agli antipodi fra le prime due e la terza. Anche la scheda dell'agenzia che mi aveva preso (non come autore ma per il singolo testo) due anni prima era molto esaustiva, al pari di quella di Kalama.
ciao! posso chiederti quale delle schede di valutazione che hai ricevuto (tra Kalama, Trentin e Ceccacci) ti è sembrata più esaustiva, professionale e adeguata rispetto al costo? Ti ringrazio moltissimo
Cheguevara wrote: @Sjø Ti faccio gli auguri più sinceri per il successo della tua opera. A prescindere, mi chiedo se valga la pena di pagare e poi attendere anni nell'aspettativa che l'agenzia riesca a procurare un contratto con una big dell'editoria, dico big perché per arrivare alle piccole CE, che siano di qualità o meno, non dovrebbe essere necessario allungare i tempi, oltre che spendere soldi, tramite un'agenzia, anche se accreditata come pare che sia Kalama. Permettimi anche di avere qualche dubbio sulla gratuità della rappresentanza: se l'agenzia non percepisse, giustamente, una percentuale sulle royalties starebbe facendo beneficenza, e comunque non avrebbe alcun interesse a raggiungere l'obiettivo promesso. La cointeressenza è, a mio modesto avviso, l'unica garanzia per l'autore che l'agente si sbatta per procurargli un contratto vantaggioso.Grazie! No perdonami, forse mi sono spiegato male io: intendevo gratuita nel senso che non ho dovuto pagare altro dopo la scheda, ma che percepiranno solo una percentuale sulle royalties ed eventuali anticipi (l'ho scritto anche poco sopra, rispondendo a una tua domanda).
eliant wrote: @Sjø Ciao, perdonami se ti disturbo ancora. Posso chiederti di cosa era comprensiva la scheda di Kalama? Redigono anche sinossi o presentazioni generiche? Ti ringrazio, e in bocca al lupo per la pubblicazione!Ciao.