Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

552
SeeEmilyPlay ha scritto: young adult distopico e un po' rosa

Quanti anni vorresti avere, se potessi modificare la tua età?
Diciotto, per ricominciare daccapo e perché non mi pare di essere tanto diverso (non nel fisico, purtroppo, ma nella testa) da come ero allora.

Cosa faresti, se tu fossi il vincitore del superenalotto?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

553
Cheguevara ha scritto: Cosa faresti, se tu fossi il vincitore del superenalotto?
Riempirei un grosso zaino e partirei per un viaggio senza meta intorno al mondo.


Se tu fossi un corpo celeste, quale saresti?
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

558
Poeta Zaza ha scritto: Starei nella finction, e sceglierei il Tenente Colombo.

Se tu fossi il figlio o la  figlia di, chi saresti?
Figlio di N.N., per non avere un'eredità con cui essere obbligato a confrontarmi.

Se tu fossi il legislatore, quali provvedimenti prenderesti per risolvere, una volta per tutte, la diatriba no-vax, no-mask, no-pass
e simili?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

559
Andrò contro corrente (e lo dico da vaccinata, in attesa della terza dose), ma a me sembra che la situazione sia gestita abbastanza bene.
Punterei a avere la stragrande maggioranza della popolazione vaccinata e curerei comunque chi proprio non vuole saperne (contando sul calo dei malati grazie all'immunità di gregge). 
Darei piuttosto fondi alla sanità pubblica che ha dimostrato di avere bisogno di strutture, personale, servizi. Non esiste solo in Covid, purtroppo.

Se tu fossi una zuppa?
Qui ci dedichiamo alla ricerca della verità, non dei fatti. Se vi interessano i fatti, il dipartimento di storia è al terzo piano.
(semicit.)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

560
mercy ha scritto: Andrò contro corrente (e lo dico da vaccinata, in attesa della terza dose), ma a me sembra che la situazione sia gestita abbastanza bene.
Punterei a avere la stragrande maggioranza della popolazione vaccinata e curerei comunque chi proprio non vuole saperne (contando sul calo dei malati grazie all'immunità di gregge). 
Darei piuttosto fondi alla sanità pubblica che ha dimostrato di avere bisogno di strutture, personale, servizi. Non esiste solo in Covid, purtroppo.

Se tu fossi una zuppa?
Pare, purtroppo, che la variante delta impedisca fattivamente di pervenire all'immunità di gregge, per cui vaccini e richiami periodici restano l'unica via praticabile. Detto questo, se io fossi una zuppa sarei la buona vecchia "zuppa di latte", contro lo spreco del pane raffermo.

Se tu fossi un pianeta?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

564
SeeEmilyPlay ha scritto: Sarei una di Totti, anzi, già Totti da zitto mi fa ridere.

Se fossi un intervento chirurgico?
Un trapianto di testa per tutta una rumorosa categoria di persone, e non dico altro per non suscitare ulteriori, inutili polemiche: bastano quelle che siamo costretti a cibarci ventiquattr'ore al dì su tutti i canali televisivi.

Se tu fossi un dolce? 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

567
Cheguevara ha scritto: Se tu fossi un personaggio dei fumetti?
Corto Maltese. Adoro le accuse di fascismo fatte al suo autore Hugo Pratt da persone intelligenti che lo accusarono di indossare una divisa da soldato coloniale a 14 anni, accanto al padre, pure lui in divisa.
E adoro le accuse di fascismo fatte a Corto Maltese, infatti bazzica sempre in mezzo a uniformi. 
Mi piacciono motivazioni e accuse che denotano intelligenza elevata alla radice di patata

Se tu fossi una poesia?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

568
Alberto Tosciri ha scritto: Se tu fossi una poesia?
La gaiezza

"La gaiezza è una brezza
che ci solleva da terra
e ci depone altrove, in un luogo senza nome-
Non ci riporta indietro, ma dopo un certo tempo
ridiscendiamo sobri
e siamo un po' più nuovi
per quell'ora passata in una terra incantata -"

Emily Dickinson


Se tu fossi un film storico?
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

572
Alberto Tosciri ha scritto: Giulio Cesare in Egitto, di Georg Friedrich Händel

 Se potessi costruire una città a tema, che epoca sceglieresti?
Per onorare i miei ricordi, gli anni della mia adolescenza, a cavallo tra i '50 e i '60. Per onorare la memoria dei ricordi della mia famiglia di provenienza, la piazzerei tra fine '800 e inizio '900.

Se potessi sceglierti una vita? 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

573
Cheguevara ha scritto: Se potessi sceglierti una vita? 
Oh... Sceglierei un personaggio del passato, perché il presente riserva solo delusioni e miliardari folli.
Avrei voluto essere tanti, mi sarebbe piaciuto essere S. Paolo; da quando lessi una sua biografia romanzata da Taylor Caldwell,  e biografie di teologi, nonchè le sue lettere,  mi innamorai della sua intransigente e severa infanzia e giovinezza da fariseo, ammirando poi il seguito della sua vita;

Ma avrei voluto essere anche tanti altri,  magari uno sconosciuto consigliere alla corte austro-ungarica,  per evitare che l'ultimo impero cristiano cadesse così miseramente per preparare il mondo alla vita che stiamo vivendo oggi.

E un personaggio di fantasia: Adso da Melk.

Se tu potessi fermare un avvenimento storico che ha influito sui destini dell'Italia, cosa fermeresti?
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: Il gioco del "Se tu fossi...?"

574
Alberto Tosciri ha scritto: Oh... Sceglierei un personaggio del passato, perché il presente riserva solo delusioni e miliardari folli.
Avrei voluto essere tanti, mi sarebbe piaciuto essere S. Paolo; da quando lessi una sua biografia romanzata da Taylor Caldwell,  e biografie di teologi, nonchè le sue lettere,  mi innamorai della sua intransigente e severa infanzia e giovinezza da fariseo, ammirando poi il seguito della sua vita;

Ma avrei voluto essere anche tanti altri,  magari uno sconosciuto consigliere alla corte austro-ungarica,  per evitare che l'ultimo impero cristiano cadesse così miseramente per preparare il mondo alla vita che stiamo vivendo oggi.

E un personaggio di fantasia: Adso da Melk.

Se tu potessi fermare un avvenimento storico che ha influito sui destini dell'Italia, cosa fermeresti?
La consegna ai Savoia dell'Italia da parte di Garibaldi.
Ma anche la repentina e inopinata ascesa al potere di un tal Cavalier Benito Mussolini.
Ma anche l'ignominiosa fuga del Re Vittorio Emanuele III dopo l'8 Settembre.
Ma anche altri eventi più recenti che non è il caso di stare a enumerare: per esempio, la "discesa in campo" di un altro Cavaliere che, essendo a un passo dal fallimento, ha risolto i suoi problemi a scapito dell'intero Paese. 

Se tu fossi un cantautore?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Rispondi

Torna a “Agorà”