Re: Giochiamo al fincipit

26
Oh,, quale onore, @Poeta Zaza , proprio io che di classici non capisco un acca. Andiamo:

Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato.

...Solo dopo la Polizia scoprì: una cinquantina di cadaveri nel suo seminterrato; lettere che lo riconducevano alla lotta armata; un conto bancario legato ai narcotrafficanti; uno zio immischiato nell'omicidio Kennedy. Praticamente un Forrest Gump della malavita.

Re: Giochiamo al fincipit

29
Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato.

No, non era stata una calunnia a fargli affrontare la prova del carcere da innocente, ma la superficialità dei due poliziotti incaricati dell'arresto.
Il condominio era quello giusto, ma avevano premuto l'interno sbagliato dal citofono. Quello di Josef K. invece di Josef F. K.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Giochiamo al fincipit

30
Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato, ma la prese bene: almeno avrebbe schivato la visita della suocera per il weekend.


Scusate, credo proprio che sia colpa mia che non ho saputo spiegare bene il gioco, ma mi pare che ci stiamo allontanando dalle basi, e complicandoci il lavoro :)
L'idea sarebbe di prendere l'incipit dell'incipit, insomma inizi di incipit famosi, ma fermarsi lasciandoli in sospeso, di modo che con poche parole li si trasformi in aforismi, freddure, sentenze più o meno buffe.
esempi brutti: Sempre caro mi fu quest'ermo colle, perché il mare non me lo potevo permettere.
È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo provvisto di un ingente patrimonio è più raro degli unicorni.

Perché giocare con incipit estesi e compiuti, oltre a essere complicato produce, come stiamo vedendo dei mezzi racconti. Tra un po' lo staff ci obbligherà a commentare per postarne uno xD
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Giochiamo al fincipit

33
Posso provare?

Qualcuno doveva aver calunniato Josef K., perché, senza che avesse fatto niente di male, una mattina fu arrestato; tuttavia, essendo il centesimo prigioniero del trimestre, vinse una cella deluxe con sbarre rivestite di velluto, una branda foderata di seta e i pasti preparati dallo chef Brunus Barber :facepalm:

Re: Giochiamo al fincipit

37
Okay, storpiamo l’avvio de L’amore ai tempi del colera:

Era inevitabile: l’odore delle mandorle amare gli ricordava sempre...
il suo primo avvelenamento al cianuro. Era un killer sentimentale. 

(Grazie @Poeta Zaza ;) )
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Giochiamo al fincipit

40
Era inevitabile: l’odore delle mandorle amare gli ricordava sempre la colla Coccoina, che usava quando era piccolo, spalmandola con l'apposito pennellino incluso.

Re: Giochiamo al fincipit

42
@Poeta Zaza scusa il ritardo :)
scelgo @ClairdeLune e il suo ironico-nostalgico fincipit al sapore d'infanzia
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Giochiamo al fincipit

43
Grazie! :love:
Allora propongo un incipit poetico, giusto per cambiare.

Da "San Martino" di Carducci:

La nebbia a gl'irti colli / piovigginando sale / e...

Io dico: 

La nebbia a gl'irti colli
piovigginando sale
e sbattere contro un albero
è subito il trend del giorno 
:lol:

Re: Giochiamo al fincipit

47
La nebbia agl’irti colli
Piovigginando sale,
Le ossa mi fan male
E mi son venuti i calli. 
Che domenica di merda,
manca solo che mi perda. 
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)

Re: Giochiamo al fincipit

48
Bene, è passata una settimana, quindi dichiaro chiusa la tornata!
Sono stati tutti incipit molto carini, comunque assegno la palma a quello di @massimopud, perchè i polli umidi e il cinghiale che starnutisce erano davvero buffi :lol:

Re: Giochiamo al fincipit

49
ClairdeLune wrote: Bene, è passata una settimana, quindi dichiaro chiusa la tornata!
Sono stati tutti incipit molto carini, comunque assegno la palma a quello di @massimopud, perchè i polli umidi e il cinghiale che starnutisce erano davvero buffi :lol:
@massimopud  tocca a te:  @ClairdeLune ti ha nominato da tempo. 
Ti eri dimenticato, lo so. 
Aspettiamo con curiosità il tuo nuovo input-incipit per un Fincipit.  :)
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Giochiamo al fincipit

50
Scopro le cose in ritardo come sempre, però un parere per vedere se ho capito il gioco. Se l'ho capito cerco di passarci perché è stupendo. :saltello:

La nebbia agli irti colli / piovigginando sale / e, se ci vedi male, / i fendinebbia devi attivare.
https://www.facebook.com/curiosamate

Return to “Agorà”