Succede anche questo con l'Intelligenza Artificiale e ho deciso di condividerlo con voi.
Avevo già notato che qualunque ricerca facessi, ad esempio "frangiflutti", ultimamente mi appariva una "panoramica" dettagliata, conclusa sempre da:
"L'AI generativa è sperimentale" (onde mettere le mani avanti in caso di errori). Come si diceva una volta S.E. & O.
Infatti, oggi mi succede questo:
Leggo un racconto di @Simona M. che cita, in incipit, un verso di cui non rivela subito l'Autore, che però, leggendo oltre, suppongo sia Pablo Neruda.
Vado sul Web per leggere l'intera poesia e scrivo nel motore di ricerca il verso in questione:
Se tu fossi eterno amore io dovrei essere il poeta che descrive il tormento della rinascita
Non ne vengo a capo: certo non è il titolo di una poesia celebre, ne è solo un verso. Allora riprovo, e, essendo certa di Pablo Neruda, scrivo nella ricerca:
Pablo Neruda Se tu fossi eterno amore io dovrei essere il poeta che descrive il tormento della rinascita
e trovo:
AI Overview
Scopri di più
La frase "Se tu fossi eterno amore io dovrei essere il poeta che descrive il tormento della rinascita" di Pablo Neruda suggerisce che l'amore eterno, un amore senza fine, porta inevitabilmente a un desiderio profondo e doloroso di rinnovamento, di una nuova esperienza. L'amore eterno, essendo già completo e perfetto, non può essere soddisfatto dalla realtà quotidiana,
eccetera eccetera
con finale paravento:
l'A.I. generativa è sperimentale.
Non convinta, provo a ingannare l'I.A.:
Eugenio Montale Se tu fossi eterno amore io dovrei essere il poeta che descrive il tormento della rinascita
e questa è la risposta dal Web:
AI Overview
Scopri di più
La frase "Se tu fossi eterno amore io dovrei essere il poeta che descrive il tormento della rinascita" di Eugenio Montale esprime un concetto profondo legato alla sua visione esistenziale e alla sua poesia.
eccetera eccetera
con il solito finale paravento.
Sono basita. Non avremo più risposte attendibili nelle nostre ricerche sul Web?
Abbiamo creato un mostro?
