Traccia n.4 "Il silenzio"
[CP17] Silenzio fragile
Il silenzio
che hai rotto tu
era fragile
o non eri
padrone
del suo ruolo...
Il tacere copriva
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
Quei segreti eran pregni
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell'allarme,
e insieme gonfie
d’un alone
di nascosta grazia
e pure.
Hanno preso le ali
per volare
sia il bene più aggraziato
sia il male più pesante
e sbilanciato.
Non hanno ali infrangibili
i silenzi
che proteggono
i segreti.
E questi
non sono più gli stessi
da caduti.
Re: [CP17] Silenzio fragile
3Ciao, Mariangela.
Nei tuoi versi esplori un tipo di silenzio. Sebbene il silenzio sia implicito in ogni luogo, anche nel proprio intimo, esiste anche un silenzio che s'impone.
Questo tipo di silenzio se rotto, infranto, come trasmetti nei tuoi versi, svela e rivela segreti e conseguenze.
Sia nel bene che ne male e questo crea uno sbilanciamento che trasmetti qui molto bene: I segreti, protetti dal silenzio, hanno preso le ali ma già danno segni di cedimento.
La poesia esplora, infatti, il dualismo di questo silenzio, che può coprire sia il bene che il male, e la rivelazione dei segreti può avere conseguenze negative.
In sintesi, la poesia riflette sulla natura delicata del silenzio, quello che si perpetua intimamente nel mantenere un segreto e su come la sua rivelazione possa trasformarlo in qualcosa di diverso.
Punti di forza:
Nei tuoi versi esplori un tipo di silenzio. Sebbene il silenzio sia implicito in ogni luogo, anche nel proprio intimo, esiste anche un silenzio che s'impone.
Questo tipo di silenzio se rotto, infranto, come trasmetti nei tuoi versi, svela e rivela segreti e conseguenze.
Sia nel bene che ne male e questo crea uno sbilanciamento che trasmetti qui molto bene: I segreti, protetti dal silenzio, hanno preso le ali ma già danno segni di cedimento.
wrote:Poeta ZazaHanno preso le aliIl silenzio che descrivi è fragile, può essere facilmente rotto, e una volta rotto, i segreti che proteggeva non saranno più gli stessi.
per volare
sia il bene più aggraziato
sia il male più pesante
e sbilanciato.
La poesia esplora, infatti, il dualismo di questo silenzio, che può coprire sia il bene che il male, e la rivelazione dei segreti può avere conseguenze negative.
wrote:Poeta Zazal tacere coprivaLa metafora delle nuvole schiacciate all'orizzonte è particolarmente evocativa, suggerisce un senso di tensione e di imminente rivelazione.
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
Quei segreti eran pregni
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell'allarme,
e insieme gonfie
d’un alone
di nascosta grazia
In sintesi, la poesia riflette sulla natura delicata del silenzio, quello che si perpetua intimamente nel mantenere un segreto e su come la sua rivelazione possa trasformarlo in qualcosa di diverso.
Punti di forza:
-
Immagini evocative: Le immagini che hai creato sono molto potenti e trasmettono fragilità e vulnerabilità, la facilità con cui si può rompere un patto perfino con se stessi. Bisogna esserne padroni: era fragile o non eri padrone del suo ruolo...
-
Le metafore delle nuvole e delle ali sono particolarmente efficaci.
-
Struttura: La struttura della poesia, credo, sai che non padroneggio i versi, è ben organizzata. I versi brevi creano un ritmo incalzante e riflessivo. Questo aiuta a mantenere l'attenzione del lettore e a enfatizzare i concetti che vuoi esprimere.
-
Tematica: Hai trattato il tema del silenzio e dei segreti in modo profondo e introspettivo. La tua poesia esplora un lato del silenzio e il suo impatto emotivo se infranto.
Re: [CP17] Silenzio fragile
4@Albascura
Mi hai lasciato un commento particolareggiato e gratificante per me. Hai saputo cogliere anche le sfumature del mio pensiero/messaggio.
Grazie!
Mi hai lasciato un commento particolareggiato e gratificante per me. Hai saputo cogliere anche le sfumature del mio pensiero/messaggio.
Grazie!
Re: [CP17] Silenzio fragile
5Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pmNon hanno ali infrangibiliPer me questo versi valgono da soli la lettura. Qui ci trovo vera poesia. Sarebbe stata sufficiente questa parte che è, a mio sentire, già completa e ricca di sfumature.
i silenzi
che proteggono
i segreti.
E questi
non sono più gli stessi
da caduti.
Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pmsilenzioStante la indubbi capacità di rendere la musicalità, questi versi spiegano già tanto, sembrano un “j’accuse” rivolto a una specifica persona e pertanto non li recepisco “universali” e, per me, il fatto di spiegare “il tacere copriva il bene e il male” toglie qualcosa alla resa emotiva.
che hai rotto tu
era fragile
o non eri
padrone
del suo ruolo...
Il tacere copriva
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pmQuei segreti eran pregniMolto bella questa immagine che offre il preludio di una tempesta in arrivo. L’unica parte che mi resta un po’ ostica è l’alone di nascosta grazia.
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell'allarme,
e insieme gonfie
d’un alone
di nascosta grazia
e pure.
cioè intendi che la persona si mostra “falsamente gentile e amorevole” mentre cela il turbine oscuro del segreto?
Comunque sia, la resa poetica è ben presente.
Ne traggo una morale del tipo “le bugie hanno le gambe corte” e forse sarebbe bene non avere “certi segreti” perché tanto, prima o dopo, il silenzio che li nasconde è troppo fragile.
Una bella e poetica interpretazione della traccia, alla tua maniera @Poeta Zaza
Re: [CP17] Silenzio fragile
6@Monica wrote: Wed Jan 22, 2025 6:17 pmMolto bella questa immagine che offre il preludio di una tempesta in arrivo. L’unica parte che mi resta un po’ ostica è l’alone di nascosta grazia.Non intendevo questo.
cioè intendi che la persona si mostra “falsamente gentile e amorevole” mentre cela il turbine oscuro del segreto?
Quello che ho voluto dire è che lo stesso segreto può nascondere sia il bene che il male: coesistono.
Se riveli il segreto, li riveli entrambi, come detto qui:
Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pmIl tacere coprivaTi faccio un esempio (che non c'entra con l'esperienza che mi ha guidato), solo per farmi capire:
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
- c'è una donna che aspetta un bambino, ma non da suo marito. -
Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pmQuei segreti eran pregniCi son segreti "come nuvole schiacciate all'orizzonte dell'allarme" e quindi foriere di guai, ma nello stesso tempo sono "gonfie d'un alone di nascosta grazia e pure". Come (ma è solo un esempio) il segreto di quella donna incinta dell'amante: gioie e guai insieme.
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell'allarme,
e insieme gonfie
d’un alone
di nascosta grazia
e pure.
Poeta Zaza:
Il silenzio
che hai rotto tu
era fragile
o non eri
padrone
del suo ruolo...
@Monica wrote: Wed Jan 22, 2025 6:17 pmPer me questo versi valgono da soli la lettura. Qui ci trovo vera poesia. Sarebbe stata sufficiente questa parte che è, a mio sentire, già completa e ricca di sfumature.
Grazie di queste parole e del commento prezioso. @@Monica
Re: [CP17] Silenzio fragile
7Poeta Zaza wrote: Mon Jan 20, 2025 7:59 pm Il silenzioAulica, algida, altera. La tua poesia è una statua di marmo col dito puntato, e a ragione.
che hai rotto tu
era fragile
o non eri
padrone
del suo ruolo...
Il tacere copriva
il bene e il male:
rivelare ha i suoi lati
negativi.
Quei segreti eran pregni
come nuvole
schiacciate all’orizzonte
dell'allarme,
e insieme gonfie
d’un alone
di nascosta grazia
e pure.
Hanno preso le ali
per volare
sia il bene più aggraziato
sia il male più pesante
e sbilanciato.
Non hanno ali infrangibili
i silenzi
che proteggono
i segreti.
E questi
non sono più gli stessi
da caduti.
Raffinato quel di nascosta grazia / e pure, seppur ipertrofico il pure dopo insieme. Sempre che abbia inteso bene.
Grazie, @Poeta Zaza.
Re: [CP17] Silenzio fragile
8Ippolita wrote: Fri Jan 24, 2025 5:52 pmAulica, algida, altera. La tua poesia è una statua di marmo col dito puntato, e a ragione.Tu ci vedi questo, lo sapevo da prima che tu la leggessi. Sarò prevenuta, scusami, ma così è @Ippolita e comunque grazie del commento.
Eppure, l'aggettivo che le si attaglia di più, perché riguarda un mio grande dolore, è: s o f f e r t a.
Re: [CP17] Silenzio fragile
9Poeta Zaza wrote: Fri Jan 24, 2025 6:17 pm Tu ci vedi questo, lo sapevo da prima che tu la leggessi. Sarò prevenuta, scusami, ma così è @Ippolita e comunque grazie del commento.Ho dato per scontato che il sottotesto fosse proprio la sofferenza. Proprio per la presenza del sottotesto ho apprezzato la modalità algida del componimento.
Eppure, l'aggettivo che le si attaglia di più, perché riguarda un mio grande dolore, è: s o f f e r t a.
Re: [CP17] Silenzio fragile
10Ippolita wrote: Fri Jan 24, 2025 10:51 pm Ho dato per scontato che il sottotesto fosse proprio la sofferenza. Proprio per la presenza del sottotesto ho apprezzato la modalità algida del componimento.Grazie di averlo chiarito, @Ippolita
Re: [CP17] Silenzio fragile
11Di nascosta grazia
e pure.
"Pure" immagino sia un refuso. Mi sembra più significativo paure.
Hai descritto quante cose può nascondere il silenzio in modo originale.
e pure.
"Pure" immagino sia un refuso. Mi sembra più significativo paure.
Hai descritto quante cose può nascondere il silenzio in modo originale.
Re: [CP17] Silenzio fragile
12Adel J. Pellitteri wrote: Sat Jan 25, 2025 3:17 pm Di nascosta graziaNon è un errore! No, Le nuvole (dei segreti) possono essere pure (cioè autentiche, genuine, pulite) e piene di nascosta grazia.
e pure.
"Pure" immagino sia un refuso. Mi sembra più significativo paure.
Hai descritto quante cose può nascondere il silenzio in modo originale.
Ho nascosto i segreti dentro alle nuvole, chiare o scure, e poi li ho fatti volare, e poi sono caduti e le loro ali non erano infrangibili.
Grazie del passaggio, @Adel J. Pellitteri
Re: [CP17] Silenzio fragile
13ciao @Poeta Zaza .
Impeccabile composizione... I segreti condivisi dal silenzio sono una variante a "ci sono tante ragioni per stare in silenzio". Non vedo il silenzio come grande protagonista, ma un veicolo per l'universo dell'incomprensione. Noto pure un giudizio senza possibilità d'appello, considerato che la poesia debba starsene lontana da messaggi così perentori. Ci avrei visto volentieri almeno un attimo di esitazione, di incertezza, a mostrare quanto, non solo il bene e male convivono, ma anche tra le persone dalle zone di luci e ombre. L'uomo non può essere nero o bianco, nessuno, neanche la donna lo è! Ciao e complimenti.
Impeccabile composizione... I segreti condivisi dal silenzio sono una variante a "ci sono tante ragioni per stare in silenzio". Non vedo il silenzio come grande protagonista, ma un veicolo per l'universo dell'incomprensione. Noto pure un giudizio senza possibilità d'appello, considerato che la poesia debba starsene lontana da messaggi così perentori. Ci avrei visto volentieri almeno un attimo di esitazione, di incertezza, a mostrare quanto, non solo il bene e male convivono, ma anche tra le persone dalle zone di luci e ombre. L'uomo non può essere nero o bianco, nessuno, neanche la donna lo è! Ciao e complimenti.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Re: [CP17] Silenzio fragile
14bestseller2020 wrote: Sat Jan 25, 2025 5:47 pm ciao @Poeta Zaza .Caro, @bestseller2020 , probabile non mi sia spiegata bene, ma io parlavo del silenzio sui segreti, quelli che si dovrebbero mantenere. Cosa c'entrano le persone e le loro luci e ombre con questa traccia?
Impeccabile composizione... I segreti condivisi dal silenzio sono una variante a "ci sono tante ragioni per stare in silenzio". Non vedo il silenzio come grande protagonista, ma un veicolo per l'universo dell'incomprensione. Noto pure un giudizio senza possibilità d'appello, considerato che la poesia debba starsene lontana da messaggi così perentori. Ci avrei visto volentieri almeno un attimo di esitazione, di incertezza, a mostrare quanto, non solo il bene e male convivono, ma anche tra le persone dalle zone di luci e ombre. L'uomo non può essere nero o bianco, nessuno, neanche la donna lo è! Ciao e complimenti.
Il segreto di cui tratto (quello, solo quello) ha zone chiare e zone scure, quello è e di quello parlo.
Cosa c'entra anche questo che dici sotto col silenzio rotto su un segreto?
bestseller2020 wrote: Sat Jan 25, 2025 5:47 pmL'uomo non può essere nero o bianco, nessuno, neanche la donna lo è!Davvero è così difficile da capire, così criptica questa poesiaper te?
wrote: