[Agenzia] Otago

1
Otago agenzia letteraria                                                                                                                Sei un autore? - Otago

Ho contattato quest'agenzia letteraria per avere una scheda di valutazione di un mio testo. Dopo qualche giorno in più di quelli previsti (10 settimane anziché 8) ho ricevuto una scheda che mi ha sorpreso. 14 pagine in pdf anziché le 4/6 solite paginette insipide. L'editor ha cominciato da titolo (!) e incipit, e ha finito con un giudizio sulle possibilità di pubblicazione. Questo per dire che ha analizzato tutto il testo, personaggi, stile, grammatica, nei minimi dettagli, dandomi gli strumenti per intervenire e migliorarlo.
Ho pagato per avere un servizio, e l'ho ricevuto. Per me sono stati soldi spesi bene. Una volta tanto un lavoro fatto come si deve, del quale, a dirla tutta, non avevo idea.

Re: [Agenzia] Otago

2
La tua recensione e alcune interviste sul web mi hanno positivamente incuriosito.

Qualcun altro per caso ha usufruito della valutazione a pagamento?

Re: [Agenzia] Otago

5
Buonasera,

vi scrivo per chiedervi un consiglio.

Dopo essere stata a lungo diffidente sulle agenzie, verso metà luglio ho richiesto una scheda di valutazione a Otago. Sapendo che ovviamente agosto non sarebbe stato conteggiato nelle canoniche otto settimane per la valutazione.

Non ho più avuto loro notizie fino a metà ottobre, quando ho scritto a Otago per chiedere un aggiornamento. Sono stati molto rapidi e gentili; mi hanno detto che la scheda è di circa 10 cartelle e che, causa pausa estiva, i tempi si erano dilazionati.

Ora siamo al 2 dicembre, e io ho il romanzo fermo.

Sono tentata di scrivere loro nuovamente, ma visto che esiste sempre la remota possibilità di ricevere una proposta di rappresentanza, ho paura che sollecitare diminuisca le mie già scarse chance.

Voi cosa fareste? Ci sono altre esperienze recenti con loro?

Grazie e buona serata

Re: [Agenzia] Otago

6
@Lisa23 

Ma stiamo parlando dell'invio gratuito del manoscritto o del servizio di valutazione a pagamento?

La mia unica esperienza è stata con l'invio gratuito, ma non ho mai ottenuto risposta. 

Re: [Agenzia] Otago

7
Ciao a tutte/i. Io ho appena ricevuto la mia scheda e devo dire che sono positivamente colpito.

Il romanzo è stato veramente passato "ai raggi x"; mi è piaciuto molto che abbiano persino condiviso un pensiero sulla citazione finale che ho inserito dopo l'ultima pagina. L'hanno presa e contestualizzata rispetto a tutta la storia, senza darmi una direzione ma suggerendo di riflettere su quella scelta.

La scheda è di 14 pagine molto dense (non riempite da riassunti che, come spesso abbiamo avuto di vedere nel forum, vengono usati per infoltire le schede, quasi a volerne giustificare il costo). Qui ci sono 14 pagine che dovrò studiarmi e che potrò spendere per migliorare il romanzo. Non c'è nulla che non sia volto o a indicarmi ciò che funziona oppure a mostrarmi cosa andrebbe pensato meglio.

Nella scheda non ho percepito né il desiderio di compiacere l'autore né un piglio eccessivamente critico. Mi ha fatto molto piacere trovare un'estrema chiarezza anche rispetto alle parti che funzionano (diversamente, si rischia di distruggere il testo e ritrovarsi in un editing infinito).

Vi lascio con un dettaglio curioso che mi ha dato la pelle d'oca.

Sul finale, la scheda si sofferma sulla scelta della città dov'è ambientato il libro. Scelta che per me è stata quasi casuale, una sorta di associazione.

Be', quelli di Otago hanno ricollegato lo stato di quella città americana al paese di origine dell'autrice della citazione iniziale, e non solo. Hanno pure ritrovato che il nome di un personaggio principale - a mia totale insaputa - è collegato a un fatto di cronaca reale del quale ero totalmente inconsapevole. Fatto pienamente in linea con la storia narrata, che è un thriller psicologico.

Che dire, quelli di Otago conoscono il mio romanzo meglio di me!

Ci è voluto del tempo, per ricevere la scheda. Ma in sintesi posso dirvi con totale onestà (e senza particolare intento di "ingraziarmi" l'agenzia, visto che non mi hanno proposto alcuna rappresentanza) che il premio è valso pienamente l'attesa.

Re: [Agenzia] Walkabout Literary Agency

8
In data 12 settembre ho inviato all'Agenzia Letteraria OTAGO un mio romanzo, la sinossi e la mia bio-bibliografia, insieme a un bonifico di 300 euro. Ad oggi, nonostante un mio sollecito, non ho ricevuto nessuna risposta, di nessun tipo. Dopo 4 mesi, neanche un cenno. Lascio a voi ogni commento al riguardo. Aggiungo soltanto che negli anni scorsi ho pubblicato con gli editori Arkadia e Scatole Parlanti.   

Re: [Agenzia] Otago

9
Antonio Giuseppe wrote: In data 12 settembre ho inviato all'Agenzia Letteraria OTAGO un mio romanzo, la sinossi e la mia bio-bibliografia, insieme a un bonifico di 300 euro. Ad oggi, nonostante un mio sollecito, non ho ricevuto nessuna risposta, di nessun tipo. Dopo 4 mesi, neanche un cenno. Lascio a voi ogni commento al riguardo. Aggiungo soltanto che negli anni scorsi ho pubblicato con gli editori Arkadia e Scatole Parlanti.   
Che strano... Hai provato a contattarli con una mail diversa? Magari è finita in spam...

Te lo chiedo perché con me son stati super rapidi nelle risposte alle comunicazioni.

Re: [Agenzia] Otago

10
Ho inviato un sollecito il 4 dicembre e mi hanno assicurato che mi avrebbero risposto subito dopo la Fiera del libro di Roma PLPL. Al ritorno in sede. Invece, non mi hanno mai risposto. Neppure per dirmi, in tre o quattro parole, che il mio romanzo non era di loro interesse. Non mi aspettavo 10 pagine, né che mi rispondessero in 8 settimane, come dicono nel loro sito. Un comportamento inspiegabile, certo, ma così è. Non mi rimane che prenderne atto.  

Return to “Agenzie”