Arcimago [16/11/2025]

1
Concorso gratuito

ATTENZIONE! La data riportata in alto fa riferimento alla scadenza della prima tranche del concorso!

Il Premio Letterario Arcimago è riservato a progetti di narrativa fantasy, scritti in lingua italiana, che, una volta completati, abbiano forma di romanzo.

Sono esclusi dal Premio: racconti, raccolte di racconti, libri-gioco (libri-game), poesie, raccolte di poesie, saggi, sceneggiature e testi teatrali.

Le commistioni tra fantasy e altri generi letterari sono ammesse, purché la componente fantasy sia evidente e strutturalmente rilevante nella narrazione.
● Fantasy Classico (high fantasy, epic fantasy, sword and sorcery, etc...) 
● Fantasy Mondano (urban fantasy, historic fantasy, sci-fantasy, etc...) 
● Fantasy Romance (fantasy romance, paranormal romance, etc...) 
● Fantasy Dark (fantasy gotico, grimdark, dark fantasy, etc...)

La documentazione richiesta è la seguente: 
A. Documento delle caratteristiche generali dell’Opera. 
B. Modulo di partecipazione al Premio 
C. Copia (foto o scansione) di un documento d’identità dell’autore/i, in corso di validità 

N.B. Il file da caricare deve essere realizzato utilizzando obbligatoriamente il template fornito all’interno del Form di iscrizione.
Titolo dell’opera (anche provvisorio, lunghezza massima 15 parole) 
Concept (della lunghezza massima di 25 parole) 
Pitch (della lunghezza massima di 100 parole) 
Sinossi (della lunghezza massima di 600 parole) Incipit (della lunghezza massima di 1000 parole) 
Genere (della lunghezza massima di 2 parole: Fantasy Classico, Mondano, Romance, Dark) 
Target dell’opera (della lunghezza massima di 2 parole: Bambini, Middle Grade, Young Adult, New Adult, Adult) 
N.B. Nel Documento delle caratteristiche generali dell’Opera non vanno inseriti dati anagrafici o recapiti (ad esempio: numero di telefono, email, indirizzo, etc…).

Qui trovate il bando integrale da leggere per partecipare  :libro:
https://www.edizioniel.com/prodotto/lan ... 866568070/
https://www.edizionipiuma.com/it/i-disobbedienti/
Linda e la montagna di fuoco

Re: Arcimago [16/09/2025]

2
Nonostante io sia tra i 400 del premio IoScrittore, visti i tempi lunghi del Premio Arcimago e visto il fatto che dubito di vincere alcunché, sto pensando di partecipare con lo stesso romanzo anche al Premio Arcimago.

I premi in denaro sono interessanti ed essendo ormai la terza edizione direi che sono abbastanza rodati.
Ho l'impressione però che sarà un massacro, vista la partecipazione in seconda fase di influencer e book blogger.

Qualcun altro sta pensando di iscriversi?

Re: Arcimago [16/11/2025]

5
Ciao,
secondo voi un romanzo fantasy umoristico con un suo worldbuilding, in quale delle categorie andrebbe inserito?
Io direi Fantasy Classico per esclusione, ma cerco pareri :) 
Non credo di riuscire a partecipare quest'anno ma mi porto avanti.

grazie a chi risponderà!

Re: Arcimago [16/11/2025]

6
@ildodo quali sono le caratteristiche del tuo fantasy? Controlla bene la lista che di categorizzazione che c'è sul bando del concorso e vedrai che umoristico non rientra tra e voci. Questo non perché non possa rientrarci, ma perché non fa parte dei generi. 

Per rientrare nel fantasy classico, il tuo romanzo deve presentare alcune caratteristiche classiche appunto. Considera quali sono gli elementi preponderanti del tuo romanzo: se la storia d'amore è rilevante insieme alla storia di magia allora si tratterà di un romance fantasy, romantasy; se la storia magica si sviluppa in un contesto urbano contemporaneo si tratterà di urban fantasy; se racconti di elfi, draghi in un contesto ispirato a leggende, mitologia e ambientazione medievaleggiante si tratterà di un romanzo fantasy classico.

Il worldbuild è necessario per ognuno di questi sottogeneri e per ogni storia che viene progettata e scritta in generale, è il mondo della tua storia e dei tuoi personaggi e deve essere coerente con le decisioni che prendi.

Spero di essere riuscita ad spiegare e che ti sia d'aiuto  (y)
https://www.edizioniel.com/prodotto/lan ... 866568070/
https://www.edizionipiuma.com/it/i-disobbedienti/
Linda e la montagna di fuoco

Return to “Concorsi letterari”