Postura

1
Tempo fa avevo segnalato l'uso, a mio parere scorretto, della parola "postura" in luogo di "posizione" (spesso di tipo politico). Lo riprongo perché la cosa ha ormai assunto proporzioni gigantesche. Per chiarire meglio la questione, sento sempre più spesso in TV frasi come "Speriamo che l'Italia cambi postura sulla guerra in Medio Oriente" o "L'Unione Europea ha una postura piuttosto debole". Mi chiedo quale sarebbe (o qual sarebbe?) la risposta migliore a questo stato di cose. Mi devo rassegnare come già faccio?
Il Sommo Misantropo

Re: Postura

2
dyskolos ha scritto: Mi devo rassegnare come già faccio?
https://www.treccani.it/vocabolario/pos ... postura%2F
https://www.treccani.it/vocabolario/pos ... Contrari)/

Potrebbe essere necessario rassegnarsi. Bruttino o bruttina, ma politicamente corretto o corretta, e quant'altro e quant'altra, cittadine e cittadini!
Così si pettegola sul divanetto snob di cui trattammo altrove con il nostro @Cheguevara (o Cheguevaro?) ... 

Re: Postura

3
Fraudolente ha scritto: Potrebbe essere necessario rassegnarsi
Mi sa di sì :-) Nemmeno il Treccani online registra questo uso, ma ci arriveremo presto :D Per i dizionari cartacei, di solito basta una generazione al massimo :-)
Fraudolente ha scritto: Bruttino o bruttina, ma politicamente corretto o corretta, e quant'altro e quant'altra, cittadine e cittadini!
Così si pettegola sul divanetto snob di cui trattammo altrove con il nostro @Cheguevara (o Cheguevaro?) ... 
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :rotol: :rotol: :rotol: :rotol: :rotol: :rotol:
Il Sommo Misantropo
Rispondi

Torna a “Questioni di lingua”