Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

51
 Piccolo aggiornamento: ho ricevuto la risposta dell'agenzia. Il testo non è stato accettato, ma devo dire che la scheda di valutazione, seppur non molto approfondita (circa 2 pagine), dimostra che il testo è stato letto con una certa attenzione. Premetto che avevo usufruito del servizio da 30 euro o giù di lì, quindi direi che il risultato è linea con quanto speso. La scheda presentava più che altro i difetti, nella mail, invece, mi hanno scritto che con un lavoro di editing potrebbe venir fuori un ottimo risultato. Al netto del rifiuto, devo dire che mi ritengo soddisfatto, mi sono sembrati professionali. Credo che la prima risposta all'invio del testo, in caso di primo rifiuto, sia più o meno standard per tutti. È più approfondita invece quella successiva alla lettura esterna.  

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

52
Jack ha scritto:  Piccolo aggiornamento: ho ricevuto la risposta dell'agenzia. Il testo non è stato accettato, ma devo dire che la scheda di valutazione, seppur non molto approfondita (circa 2 pagine), dimostra che il testo è stato letto con una certa attenzione. Premetto che avevo usufruito del servizio da 30 euro o giù di lì, quindi direi che il risultato è linea con quanto speso. La scheda presentava più che altro i difetti, nella mail, invece, mi hanno scritto che con un lavoro di editing potrebbe venir fuori un ottimo risultato. Al netto del rifiuto, devo dire che mi ritengo soddisfatto, mi sono sembrati professionali. Credo che la prima risposta all'invio del testo, in caso di primo rifiuto, sia più o meno standard per tutti. È più approfondita invece quella successiva alla lettura esterna.  
Hai dovuto pagare 2 volte, o il testo completo lo hanno letto senza ulteriori spese?

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

55
Fabioloneilboia ha scritto: Beh, almeno la spesa è bassa, che poi serva a qualcosa non saprei. Ma se hanno letto tutto un romanzo è veramente poco.
SÌ, il romanzo lo hanno letto tutto perché nella scheda ci sono riferimenti specifici disseminati un po' in tutto il testo. 30 euro per una scheda di valutazione di due pagine e la possibilità di essere rappresentati direi che sono ben spesi, a prescindere dal risultato. Poi non so se questo sia l'iter comune, ma personalmente mi ritengo soddisfatto. 

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

58
Ho appena ricevuto una loro mail pubblicitaria. Negli anni è la seconda volta che capita. Non so se è successo anche ad altri, né come fanno ad accostare il mio indirizzo mail (una società una volta operativa ma ormai chiusa da anni) al fatto che sono un autore con qualche pubblicazione all'attivo: probabilmente hanno accesso ai data-base di qualche casa editrice con cui ho pubblicato, o a qualcuna di quelle (tante) cui ho inviato manoscritti. Una considerazione sorge spontanea: se sono così pieni di lavoro, come sembra leggendo gli interventi pregressi, come mai si propongono inviando mail in giro?
Mario Izzi
2025 - Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

59
Cheguevara ha scritto: Ho appena ricevuto una loro mail pubblicitaria. Negli anni è la seconda volta che capita. Non so se è successo anche ad altri, né come fanno ad accostare il mio indirizzo mail (una società una volta operativa ma ormai chiusa da anni) al fatto che sono un autore con qualche pubblicazione all'attivo: probabilmente hanno accesso ai data-base di qualche casa editrice con cui ho pubblicato, o a qualcuna di quelle (tante) cui ho inviato manoscritti. Una considerazione sorge spontanea: se sono così pieni di lavoro, come sembra leggendo gli interventi pregressi, come mai si propongono inviando mail in giro?
Per fare più soldi

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

61
Ho appena ricevuto anche io una loro mail pubblicitaria.
Non li avevo mai contattati (né pensato di farlo), penso come @Cheguevara che abbiano accesso a un data base di invii a case editrici.
Per quanto mi riguarda, dopo circa trenta secondi (forse un minuto) di curiosità, ho cestinato la loro mail.
Nostro Signore Kemosh, di Emanuele Massuoli, ZenZero Editore
viewtopic.php?f=44&t=1166

Mileto, di Emanuele Massuoli, CSA Editrice
viewtopic.php?f=44&t=4447

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

62
Emanuele72 ha scritto: Ho appena ricevuto anche io una loro mail pubblicitaria.
Non li avevo mai contattati (né pensato di farlo), penso come @Cheguevara che abbiano accesso a un data base di invii a case editrici.
Per quanto mi riguarda, dopo circa trenta secondi (forse un minuto) di curiosità, ho cestinato la loro mail.
Anch'io, di nuovo! Preferisco i venditori porta a porta, che almeno ci mettono la faccia.
Mario Izzi
2025 - Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

63
Altra mail pubblicitaria appena ricevuta. Sì, credo proprio che inizi a non esserci più tanta trippa per gatti come nel passato. Mi auguro che la crisi che tutti stiamo vivendo porti alla chiusura di tante CE, agenzie, scuole di scrittura e affini che, prive di risorse umane e finanziarie, nonché di requisiti professionali validi, hanno sbarcato per anni il lunario a spese degli autori. Il mercato potrà soltanto risultarne avvantaggiato. 
Mario Izzi
2025 - Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

64
Altra mail pubblicitaria anche a me. Per curiosità ho guardato i tempi per l'invio di un manoscritto per la valutazione gratuita e mi sembra che i primi giorni utili fossero intorno alla metà di aprile. Più rapidi, invece, i tempi per la valutazione a pagamento, secondo varie tariffe. Ho, naturalmente, cestinato.
Nostro Signore Kemosh, di Emanuele Massuoli, ZenZero Editore
viewtopic.php?f=44&t=1166

Mileto, di Emanuele Massuoli, CSA Editrice
viewtopic.php?f=44&t=4447

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

65
Faccio coming out: ho voluto sperimentare anche io Lorem Ipsum.

Chi mi legge sa che sono molto contrario alle valutazioni a pagamento ma, come mi insegna Walt Whitman, mi riservo anche il diritto di contraddirmi. 

In realtà, ho ritenuto di avvalermi soltanto della lettura "3mium": mi è sembrato l'unico compromesso possibile tra una spesa molto trascurabile (49 euro) e la certezza di una risposta rapida (3 giorni). In fondo, è il costo di una cena in pizzeria per due persone, e va bene così. Nel mio caso, inoltre, trattandosi di un'opera di appena 135.000 battute, questo tipo di lettura (che prevede la lettura della sinossi e di 30.000 battute) consente di farsi un'idea di massima, e l'estratto inviato consisteva in quasi un quarto del manoscritto. 

Oggi, dopo tre giorni, circa un'ora prima dell'orario prefissato, mi è arrivata la risposta, a firma Jacopo Viganò. 
La risposta, nel mio caso, è stata lunga e articolata. La mia proposta consiste in una raccolta di racconti un po' particolare, e il titolare ha espresso alcune sue considerazioni sul genere. Infine, mi è stato detto che nei miei racconti si ravvisa una coerenza stilistica, ma sono state espresse riserve e "scetticismo" sulla possibile collocazione editoriale (e ne ero ben consapevole, in quanto il genere è penalizzato in partenza, fosse anche un ottimo testo).

Alla fine, mi è stato richiesto il manoscritto completo, seppure, come detto, mi sono state date ben poche speranze e io non mi faccio illusioni.
Ho inviato il manoscritto fissando una nuova data (la risposta arriverà entro metà aprile) e ovviamente non dovrò più pagare la valutazione.

Che dirvi? Le mie impressioni, finora, non sono state negative, a cominciare dalla puntualità della risposta nei tempi prefissati. 
Come ha scritto qualcuno, inoltre, l'impressione è che l'agenzia non punti solo alla vendita di servizi editoriali, ma faccia anche scouting.
Che poi la collaborazione si realizzi solo in pochissimi casi, purtroppo, è nell'ordine delle cose, e non si può mica biasimarli per questo.

Vi terrò aggiornati, comunque.
Le regole del cavaliere

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

66
@Wanderer non c'è nulla di male nel voler pagare un servizio, l'importante è che sia utile, avere chiaro cosa si sta pagando e che il servizio reso sia adeguato alla spesa.
Per la raccolta di racconti di un unico autore qualche piccolo editore le pubblica, ai grandi interessa solo di autori famosissimi. Ma hai le idee chiare, va benissimo.
Rivolgersi a un'agenzia seria può essere utile anche per iniziare un lavoro più corposo con un confronto, prima di perdere troppo tempo in errori. Romano De Marco, che non è l'ultimo arrivato, si confronta con Beretta Mazzotta prima di iniziare un romanzo, lo dice lui stesso. Non c'è nulla di male, spesso è l'ego degli autori a non farli emergere.
Personalmente non mi interessa, ma è una scelta mia. Preferisco scrivere a modo mio, se non piace agli editori amen. Scrivo perché mi piace sentirmi libero, ascolto tutti, però faccio di testa mia.

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

67
Fabioloneilboia ha scritto: non c'è nulla di male nel voler pagare un servizio, l'importante è che sia utile, avere chiaro cosa si sta pagando e che il servizio reso sia adeguato alla spesa.
Considerato che non spenderò altri soldi per la lettura dell'intero manoscritto, il prezzo mi sembra adeguato. Sull'utilità, vi saprò dire. 
Fabioloneilboia ha scritto: Per la raccolta di racconti di un unico autore qualche piccolo editore le pubblica, ai grandi interessa solo di autori famosissimi. Ma hai le idee chiare, va benissimo.
In realtà i racconti li pubblicano anche editori noti e non così piccoli (Nutrimenti, ad esempio), ma senza agente sono quasi del tutto inaccessibili. La mia opera, comunque, è un quasi-romanzo, perché i racconti sono correlati, ambientati nello stesso luogo, con personaggi comuni. E questo, magari, mi offre qualche chance di pubblicazione in più rispetto a una raccolta eterogenea, com'è di solito. 
Le regole del cavaliere

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

68
Wanderer ha scritto: Considerato che non spenderò altri soldi per la lettura dell'intero manoscritto, il prezzo mi sembra adeguato. Sull'utilità, vi saprò dire.  In realtà i racconti li pubblicano anche editori noti e non così piccoli (Nutrimenti, ad esempio), ma senza agente sono quasi del tutto inaccessibili. La mia opera, comunque, è un quasi-romanzo, perché i racconti sono correlati, ambientati nello stesso luogo, con personaggi comuni. E questo, magari, mi offre qualche chance di pubblicazione in più rispetto a una raccolta eterogenea, com'è di solito. 
Una chance ci sarebbe: dovresti fidanzarti con una rockstar però
Rispondi

Torna a “Agenzie”