Ciao
@Dioscuro.
Ora, c'è il pesce rosso
rovesciato, scosso
vitreo
sul fondo.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Sul filo d'acqua, gonfi di morte...
E questo problema
per mia figlia
non ha soluzione
sul quaderno dei metodi.
----------------------------------------------------------------------
Che sensibile, questa figlia! Pensa che altre bimbe, troverebbero subito la soluzione nel quaderno dei metodi: "compriamone un altro"
Ora, c'è una stanza buia
e mia madre uguale
rovesciata,
pancia in su, gli occhi sbarrati.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
La similitudine è buona, anche se "rovesciata" è differente la posizione "distesa" dei morti. Però coglie il lato drammatico.
Io la guardo
sorpreso
ma non più di tanto.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Io ho pianto per due ore, per la mia, distesa sul letto con il suo corpo di sole ossa!
Mia figlia guarda il pesce
è sorpresa, certo,
ma non più di tanto.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sta pensando alla sostituzione?
Così, lasciamo che accada
ogni cosa
una volta tanto
lasciamo che le persone
accadano.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Certo, il senso che hai voluto dare è quello della naturale propensione a credere che la morte sia un evento naturale. Non si può dire che a differenza di altri, sia un evento che distrugge l'esistenza. Non per questo voglio dire che trovo questi tuoi versi troppo leggeri, su un tema così delicato, anzi, li trovo indirizzati verso quella rassegnazione che l'essere umano adotta per non soffrire oltre. Ciao
