[CP15] Buio

1
Traccia N. 2 “Ombra” di E.A. Poe


Cammino tra la gente.
Volti sconosciuti
vite sconosciute
mi attraversano il corpo
e i pensieri.

Ombra tra le ombre
osservo il loro incedere
curve le spalle
sotto il peso delle solitudini.

Insensate
queste anime erranti
che lasciano orme 
trasparenti sulle 
sabbie mobili di una vita ingorda.

Uno scalpiccio affannato
d’inutile odio
una corsa nuda 
nel vuoto crudele.

Digrigna i denti
e si lecca voluttuoso
le labbra, il buio.

‘Che siamo 
condivisione universale
di un destino che ci è ignoto.

Re: [CP15] Buio

3
Nella prima strofa c'è l'immagine di questa moltitudine anonima della quale, con "mi attraversa il corpo e i pensieri", metti in evidenza l'inconsistenza.
Nella seconda prendi coscienza di essere una di loro e tra loro, anche qui si percepisce l'inconsistenza quando dici  "ombra tra le ombre", ma l'immagine comincia a trasformarsi, sulle loro spalle metti tutto il peso della vita.
Nella terza l'esistenza di ognuno lascia orme trasparenti (ribadisci l'inconsistenza del passaggio di ogni uomo sulla terra)
La quarta è quella che non comprendo del tutto, affero bene l'idea dell'affanno, ok anche per la corsa nuda nel vuoto crudele (che vedo come il precipitare senza possedere più nulla nel baratro della morte, anche se in questo caso doveva essere "nudi" e non nuda, perché così nuda è la corsa, ma credo che l'intento sia lo stesso).
Nella quinta strofa la morte (buio) si manifesta, non dà scampo.
La chiusa mi piace particolarmante: tutti siamo in cammino verso la stessa meta ignari di ciò che ci aspetta.
 
Giacché narri della triste condizione umana, definirei la tua poesia "crepuscolare".
Una bella prova. Brava

Re: [CP15] Buio

5
@@Monica Brava! Piaciuta!  :)

Hai collegato l'ombra della Morte che viene attraversata dai viventi sino al momento in cui (mi hai fatto "vedere" questa immagine (y) ) ognuno di noi
si calerà "dentro" l'Ombra ...

... Come dice Poe: 

E allora, tutti e sette, ci rizzammo inorriditi sui nostri seggi, e restammo così, tremanti, terrorizzati, convulsi; perché il timbro della voce dell’ombra non era quello d’un solo individuo, ma d’una moltitudine d’esseri; e quella voce, variando le sue inflessioni di sillaba in sillaba, veniva a caderci confusamente negli orecchi, imitando gli accenti noti e familiari di mille e mille amici scomparsi!"
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CP15] Buio

6
ciao @@Monica che poesia triste! :( 


Cammino tra la gente.
Volti sconosciuti
vite sconosciute
mi attraversano il corpo
e i pensieri.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Spesso ci accade di immedesimarsi nei pensieri della gente. Un atteggiamento di condivisione, parrebbe. Io credo che vi sia dell'altro. 


Uno scalpiccio affannato
d’inutile odio
una corsa nuda 
nel vuoto crudele.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Troppo criptica, forse una semplificazione sarebbe utile

Digrigna i denti
e si lecca voluttuoso
le labbra, il buio.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'artefice delle nostre solitudini sarebbe il "tuo buio". Io credo che dietro di queste ci sia un insieme di situazioni che unite al carattere determinano scelte dolorose...

‘Che siamo 
condivisione universale
di un destino che ci è ignoto.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Io dico sempre, a riguardo il mio destino, che solo Dio sa cosa mi riserva. Però il destino è anche la strada che scegli e cosa vuoi costruire nella vita. Poi ci sono le prove che arrivano a sorpresa. Sul merito di quello che hai voluto esprimere credo che ci si possa discutere. Sul piano poetico, è una poesia triste... di quelle che sarebbe meglio non scrivere. Ultimamente me lo ripeto spesso..  :D Ciao e complimenti per la prova. <3
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: [CP15] Buio

7
Grazie @bestseller2020 del passaggio.
Sai, in genere sono una persona briosa e poco incline alla depressione. Non so se non avessi avuto “il compito” da fare se avrei mai scritto parole così tristi… o meglio forse anche sì. In fondo in ciascuno di noi penso ci sia un lato “oscuro” (nel senso di sconosciuto o non cosciente o che comunque non vorremmo far emergere) Ecco, scrivere “poesia” (con la p minuscola eh! ) serve anche a questo a far emergere lati nascosti, a offrire la nostra nuda verità, è un atto liberatorio quando non è costruito a tavolino. Mi hai fatto pensare e fare un discorso serio, mannaggia.
La semplicità hai ragione può servire a farsi meglio comprendere ma in questo caso ritengo di essermi esposta fin troppo e io sono dello scorpione. Un po’ di mistero lasciamelo!

Re: [CP15] Buio

8
Credo che tu abbia descritto in bellissimi versi la miseria dell'umanità.
Le parole che hai scelto mi sembrano appropriate, evocano immagini forti ma veritiere in un certo senso...
Complimenti!
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pmcondivisione universale
di un destino che ci è ignoto.
E chiudi in modo preciso, che l'insieme conta. L'umanità intera è da condannare, il singolo da giudicare. 

Re: [CP15] Buio

9
Ciao @@Monica, la tua poesia mi ha colpito parecchio :) sento molto vicini i concetti che esprimi, ho apprezzato la forma, le scelte lessicali e musicali, il modo in cui veicoli il tema.
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pmCammino tra la gente.
Volti sconosciuti
vite sconosciute
mi attraversano il corpo
e i pensieri.
Grande empatia da parte della voce narrante: visioni di sconosciuti penetrano completamente nella personalità dell'osservatore
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pmUno scalpiccio affannato
d’inutile odio
una corsa nuda 
nel vuoto crudele.
Un grido disperato e nichilista contro l'insensatezza dell'esistenza. Inutili gli sforzi, inutile l'odio, inutile l'amore: ed è così crudele.
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pmDigrigna i denti
e si lecca voluttuoso
le labbra, il buio.
Il buio lo sa e gode della vanità degli sforzi umani. Personalmente mi piace immaginarlo ancora più crudele nel proprio totale disinteresse nei nostri confronti, come un Dio Esterno, ma comprendo
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pm‘Che siamo 
condivisione universale
di un destino che ci è ignoto.
E ci piace pensare che sia questa condivisione a darci senso. Destino che forse vogliamo ignorare, ma che sappiamo dove porta: al nulla. Mi piace molto una frase di "road to nowhere" dei Talking Heads: "we know where we're going but we don't know where we've been"

Molto suggestiva, immagini evocative e per me mai criptiche  (y)

Re: [CP15] Buio

10
@Monica ha scritto: mar mag 28, 2024 6:07 pm Cammino tra la gente.
Volti sconosciuti
vite sconosciute
mi attraversano il corpo
e i pensieri.

Ombra tra le ombre
osservo il loro incedere
curve le spalle
sotto il peso delle solitudini.

Insensate
queste anime erranti
che lasciano orme 
trasparenti sulle 
sabbie mobili di una vita ingorda.

Uno scalpiccio affannato
d’inutile odio
una corsa nuda 
nel vuoto crudele.

Digrigna i denti
e si lecca voluttuoso
le labbra, il buio.

‘Che siamo 
condivisione universale
di un destino che ci è ignoto.
A mio parere il punto fermo a chiusura di ogni strofa irrigidisce il componimento e non ne fa fluire le potenzialità. L'ho immaginato così, senza punti fermi:

Cammino tra la gente.
Volti sconosciuti
vite sconosciute
mi attraversano il corpo
e i pensieri

ombra tra le ombre
osservo il loro incedere
curve le spalle
sotto il peso delle solitudini

insensate    (senza punto fermo, l'aggettivo illumina di senso sia "solitudini" sia "anime")
queste anime erranti
che lasciano orme 
trasparenti sulle 
sabbie mobili di una vita ingorda

scalpiccio affannato  (ho tolto l'iniziale "Uno")
d’inutile odio
una corsa nuda 
nel vuoto crudele

digrigna i denti
e si lecca voluttuoso
le labbra, il buio

‘Che siamo  (forse "ché" come aferesi di "perché"?)
condivisione universale
di un destino che ci è ignoto.

Mi pare che acquisti moltissimo! Mi perdoni l'intrusione, @@Monica<3
https://www.amazon.it/rosa-spinoZa-gust ... B09HP1S45C
Rispondi

Torna a “Poesia”