Rendi l'anima a Dio

1
viewtopic.php?p=50763#p50763


 
Quante persone ho visto prepararsi a morire, ognuno con i propri mezzi.
Chi con una cintura esplosiva legata a quella vita utile solo  al martirio,
chi armata dello scudo del silenzio e dell’illusione: mia madre.

Eppure non vi era bisogno di promettere di tornare vincitrice
su quel cancro che ti divorava.
Madre, io non avevo bisogno del latte del tuo seno: ero già un soldato.

Ho visto la lenta costruzione della dipartita di mio padre.
Un altare di mattoni cotti al fuoco dell’indifferenza,
alla caduta del sipario all’ultimo atto, proprio nel giorno della sua festa il 19 marzo.
Questo ci avevi preparato e servito di fronte al tuo corpo statuario e severo.

Ma c’è stato anche chi, impossibilitato a vivere,
se ne è andato senza immaginare una morte diversa da quella del suicida.
Nessun progetto di vita, ma solo paura all'idea della morte naturale.

Ma tu Andrea? Ieri ti ho visto camminare sotto casa mia, dopo tre mesi di attesa.
Ricordo il nostro arrivederci. Il mio augurio a non mollare. Tu che mi guardi impavido.
Io che mento a me stesso e a te: il cancro dentro alla tua testa purtroppo vincerà.

Adesso che ci ritroviamo per quella strada desolata, attraversata da cani
e gatti randagi, tu ancora mi abbracci e baci.
Ma non mi puoi parlare e ti scusi: il male ti ha divorato la parola.

Ma bastano i gesti e gli occhi per dirmi dei tuoi pensieri, che intatti,
ancora mantengono forte la tua presenza: tu ci sei.
Mi è bastato leggere attraverso il fondo dei tuoi lobi cerchiati di sangue raffermo
per trovare i segni della vittoria del tuo male.

Ma ora mi guardi e sorridi, mi fai capire che ti stai preparando, anche tu.
Deformi le labbra in uno sforzo sovrumano solo per dirmi:
verrai a colorare la mia sepoltura. Vorrei dirti che lo farò ma mi trattengo;
pensando alla bianca calce per gli uomini giusti, quella del tuo sepolcro.

Ti sei girato che ancora mi mandavi baci, come uno che va via per sempre
e si sbraccia nel salutarti dall’alto del transatlantico che parte.
Capisco che ti sei preparato bene. Ed è stata la stessa meravigliosa vita a aiutarti.

Te ne stai andando con lo stesso sorriso di sempre. Senza rimpianti e rivendicazioni.
Senza pretese e senza fare la vittima di niente.
Come la vita ti ha insegnato a vivere, adesso ti insegna a morire: con dignità.
Rendi l’anima a Dio, sicuro che Lui non la getterà al vento.
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Rendi l'anima a Dio

2
Non ha i crismi della poesia come ritmo, cadenza e metrica, ma, perbacco!... Mi hai fatto commuovere e piango anche adesso 
che ti scrivo per farti i miei complimenti. 
Le immagini che incedono (è il caso di dirlo!) in ogni strofa, hanno lo spessore della misura della vita e la luce del suo valore.
Grazie di questi versi, caro @bestseller2020   <3
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Rendi l'anima a Dio

3
@Poeta Zaza ciao e grazie del passaggio.
Poeta Zaza ha scritto: Non ha i crismi della poesia come ritmo, cadenza e metrica, ma, perbacco!..
Non credo di essere capace ancora di queste cose! A malapena riesco a controllare la sintassi! :D
Però, se vuoi, mi faresti felice se mi dessi una idea sulla prima strofa, poi vedo di proseguire: se ci riesco. Non mi chiamo Poeta zaza :D
Grazie Mariangela. <3
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Re: Rendi l'anima a Dio

4
bestseller2020 ha scritto: @Poeta Zaza ciao e grazie del passaggio.

Non credo di essere capace ancora di queste cose! A malapena riesco a controllare la sintassi! :D
Però, se vuoi, mi faresti felice se mi dessi una idea sulla prima strofa, poi vedo di proseguire: se ci riesco. 
Caro @bestseller2020  stavolta i "crismi" non riescono a pareggiare i tuoi versi, e neanche li trovo...

Giudica tu... 
bestseller2020 ha scritto: Quante persone ho visto prepararsi a morire, ognuno con i propri mezzi.
Chi con una cintura esplosiva legata a quella vita utile solo  al martirio,
chi armata dello scudo del silenzio e dell’illusione: mia madre.
Quanta gente ho visto
pronta a andare
e i propri mezzi organizzare.
Chi la cinta esplosiva nel martirio d'una vita,
chi armata dello scudo del silenzio
in un miraggio: mia madre.
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: Rendi l'anima a Dio

5
@Poeta Zaza ciao. 
Poeta Zaza ha scritto: Quanta gente ho visto
pronta a andare
e i propri mezzi organizzare.
Chi la cinta esplosiva nel martirio d'una vita,
chi armata dello scudo del silenzio
in un miraggio: mia madre.
Hai ragione. Ne viene fuori qualcosa di molto criptico, anche se si assapora il tuo stile... Facciamo così: io vedo di metterci del mio e poi vediamo cosa ne viene fuori della tua bozza... ciao e grazie <3
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio
Rispondi

Torna a “Poesia”