Ucronia romantica: manca qualcosa?
Posted: Wed Dec 13, 2023 9:12 pm
Ciao a tutti! Spero di aver scelto la sezione giusta per chiedervi un prezioso consiglio. Sto scrivendo la mia prima ucronia, e ho l'impressione che qualcosa manchi. Ecco qualche dettaglio:
Nel contesto storico del romanzo, l'Italia ha scelto di restaurare la monarchia nonostante la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 2023, il paese è una monarchia costituzionale con un governo democraticamente eletto. La tecnologia è avanzata, con digitalizzazione diffusa e progressi nella sostenibilità. I titoli nobiliari hanno un ruolo sociale, ma la società è più aperta e inclusiva.
La trama, in breve, segue Isabella destinata a sposare il Conte Vincenti. Il padre di Isabella, preoccupato per la sua reputazione, organizza un sontuoso ballo per farla conoscere a vari pretendenti. Alla fine, Isabella si innamora di Lorenzo, un uomo onesto, e insieme formano una famiglia numerosa.
Tuttavia, ho l'impressione che manchi qualcosa e che la struttura non renda giustizia alla trama. Il romanzo inizia con la nipote il giorno del funerale di Isabella, che trova il diario segreto della nonna e si conclude con la nipote che finisce di leggere il diario dopo aver ricostruito la storia della famiglia con l'aiuto dello zio (fratello maggiore della nonna). Sono indecisa tra questa struttura e un approccio simile alla saga delle 7 sorelle di Lucinda Riley, ad esempio un'alternanza tra il punto di vista della nipote e quello della nonna.
Cosa mi consigliate? Grazie mille!
Nel contesto storico del romanzo, l'Italia ha scelto di restaurare la monarchia nonostante la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale. Nel 2023, il paese è una monarchia costituzionale con un governo democraticamente eletto. La tecnologia è avanzata, con digitalizzazione diffusa e progressi nella sostenibilità. I titoli nobiliari hanno un ruolo sociale, ma la società è più aperta e inclusiva.
La trama, in breve, segue Isabella destinata a sposare il Conte Vincenti. Il padre di Isabella, preoccupato per la sua reputazione, organizza un sontuoso ballo per farla conoscere a vari pretendenti. Alla fine, Isabella si innamora di Lorenzo, un uomo onesto, e insieme formano una famiglia numerosa.
Tuttavia, ho l'impressione che manchi qualcosa e che la struttura non renda giustizia alla trama. Il romanzo inizia con la nipote il giorno del funerale di Isabella, che trova il diario segreto della nonna e si conclude con la nipote che finisce di leggere il diario dopo aver ricostruito la storia della famiglia con l'aiuto dello zio (fratello maggiore della nonna). Sono indecisa tra questa struttura e un approccio simile alla saga delle 7 sorelle di Lucinda Riley, ad esempio un'alternanza tra il punto di vista della nipote e quello della nonna.
Cosa mi consigliate? Grazie mille!
