[CP17] Marshmallow

1
Traccia n.4 Il silenzio

Marshmallow


Sulle note del cibo 
Ho sempre giocato
Strana abitudine 
Di quand’ero bambina 


Da vibrazioni vivaci 
E intensi  colori
Nascevano storie
Di regine e di eroi


Una festa chiassosa
Tra i denti e il palato 
Lo scrocchiare festoso 
Di briciole in bocca


E dalla mela croccante
Che si spaccava violenta 
Sgorgavano fiotti di sangue 
Come da una dolorosa ferita


A volte era inganno
Tumulto improvviso 
Scoprire l’odore del ramerino 
Il nero pungente del pepe 


Scovare nell’invitante profumo
Il crimine orrendo
La prova schiacciante 
Di quello che invece non era


Ma sembravano assurde
Tutte quelle romanze sguaiate
Rigettate confuse
Irridenti e beffarde


Scaturite da simboli oscuri
Alla deriva andavano via
Fantastiche eteree visioni  
In un desolante delirio infantile


Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa
Avverto ancora un riflesso di pace 


Lo scorrere immoto
Di un tempo di quiete
E nemmeno la lingua si muove e riposa 
nell’andare e tornare d’un silenzio maestoso 

Re: [CP17] Marshmallo

3
Versi onomatopeici che mi hanno fatto “sentire quello “scrocchiare” e schioccare di lingua nella “incosciente” serenità infantile ben diversa la seconda parte, molto più ermetica che forse sottende alle disillusioni della vita. 
Se posso, anche se nella poesia è sempre molto difficile e anche antipatico “mettere becco”, ti dico che l’immagine che mi è piaciuta un po’ meno è quella del sangue dopo aver morso la mela. Quella la rivedrei perché provoca un certo “disgusto” che arriva troppo presto e distoglie per un attimo di troppo dalla lettura. Per il resto un bel silenzio corposo.@Albascura  :flower:

Re: [CP17] Marshmallow

4
@Monica wrote: Wed Jan 22, 2025 6:27 pmSe posso, anche se nella poesia è sempre molto difficile e anche antipatico “mettere becco”, ti dico che l’immagine che mi è piaciuta un po’ meno è quella del sangue dopo aver morso la mela.
Ti ringrazio per aver messo in risalto questa immagine. Anch'io ho tentennato, stavo per cancellare la strofa della mela sanguinante ma poi…
Quelle strane immagini simboliche e non solo riguardo ai cibi, come dico nel testo, mi perseguitano da sempre, sono state motivo di vergogna, isolamento e silenzio. Da bambina e anche da adulta ho imparato a nasconderle, a non esternare le mie impressioni, sensazioni, non so come chiamare quei viaggi autonomi del mio cervello.
Esternare significava essere presa in giro, considerata strana ecc. quindi ho tenuto tutto dentro, senza però svalutare quanto provavo, anzi!
Adesso, anche se capisco che è sciocco provare empatia verso una fetta di mela che si spacca sotto la lama di un coltello, non intendo più vergognarmi. E visto che nella confusione metaforica spesso nascono buone idee e che tanto non posso farne a meno, appena posso caccio fuori tutto, almeno nelle poesie si può fare.
Ti ringrazio molto per il commento <3

Re: [CP17] Marshmallow

5
Albascura wrote: Tue Jan 21, 2025 12:08 pmMa nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa
Avverto ancora un riflesso di pace 


Lo scorrere immoto
Di un tempo di quiete
E nemmeno la lingua si muove e riposa 
nell’andare e tornare d’un silenzio maestoso 
Molto bello l'epilogo che spiega l'importanza del silenzio: all'inizio (nell'infanzia) "copertura" delle sensazioni tattili, di gusto, di rumori, di visioni "sulle note del cibo" (che avrei usato come titolo, invece di una parola straniera per "toffoletta" ). Adesso, come allora: "riflesso di pace".
Molto bene, @Albascura   :)
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CP17] Marshmallow

6
Poeta Zaza wrote: Fri Jan 24, 2025 11:06 amche avrei usato come titolo, invece di una parola straniera per "toffoletta" ).
Nessuno la chiama più toffoletta ormai! 
Sulle confezioni, nei film, nei cartoni animati non troverai facilmente il termine Toffoletta. Inoltre toffoletta è una parola inventata per tradurre  marshmallow dall'inglese, non esisteva in italiano, credo né il nome né la caramella.
Dobbiamo adeguarci. La specificità dei termini che usiamo validano i nostri testi e il nostro lessico. A me, personalmente, piace più Toffoletta ma... Che vuoi farci?
Grazie, Mariangela.

Re: [CP17] Marshmallow

7
Veramente io ti suggerivo altro: @Albascura   ;)
Poeta Zaza wrote: Fri Jan 24, 2025 11:06 am"copertura" delle sensazioni tattili, di gusto, di rumori, di visioni "sulle note del cibo" (che avrei usato come titolo, invece di una parola straniera per "toffoletta" ). 
Titolo: Sulle note del cibo
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CP17] Marshmallow

8
Albascura wrote: Tue Jan 21, 2025 12:08 pm Sulle note del cibo 
Ho sempre giocato
Strana abitudine 
Di quand’ero bambina 

Da vibrazioni vivaci 
E intensi  colori
Nascevano storie
Di regine e di eroi

Una festa chiassosa
Tra i denti e il palato 
Lo scrocchiare festoso 
Di briciole in bocca

E dalla mela croccante
Che si spaccava violenta 
Sgorgavano fiotti di sangue 
Come da una dolorosa ferita

A volte era inganno
Tumulto improvviso 
Scoprire l’odore del ramerino 
Il nero pungente del pepe 

Scovare nell’invitante profumo
Il crimine orrendo
La prova schiacciante 
Di quello che invece non era

Ma sembravano assurde
Tutte quelle romanze sguaiate
Rigettate confuse
Irridenti e beffarde

Scaturite da simboli oscuri
Alla deriva andavano via
Fantastiche eteree visioni  
In un desolante delirio infantile

Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa
Avverto ancora un riflesso di pace 

Lo scorrere immoto
Di un tempo di quiete
E nemmeno la lingua si muove e riposa 
nell’andare e tornare d’un silenzio maestoso 
Mi è piaciuto il netto contrasto tra il tema del silenzio, ben evidenziato dal fatto che l’io lirico vive e immagina all’interno di sé stesso, tra la bocca e il cervello; e il vigore, il frastuono, i colori, il fiammeggiare sensuale delle immagini rappresentate. 
Di questi cortocircuiti si nutre la poesia. 
Grazie della lettura, Alba.
https://www.amazon.it/rosa-spinoZa-gust ... B09HP1S45C

Re: [CP17] Marshmallow

9
  wrote:Poeta ZazaVeramente io ti suggerivo altro: @Albascura   ;)

Titolo: Sulle note del cibo
È Vero, dovevo spiegarmi meglio nella mia risposta, ho incluso la spiegazione della parola straniera e non la mia scelta del titolo, mi spiace.  
Provo ora a spiegarmi meglio:
Il titolo, per i miei versi, è parte integrante nelle strofe. Il marshmallow entra direttamente nella poesia qui:

Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa

il titolo e il morso a un alito di vento si sposano creando l'immagine principale. La toffoletta non fa rumore quando la mordi. 
In modo circolare il titolo e gli ultimi versi si unisco e chiudono il cerchio.
Il titolo che mi proponi non avrebbe avuto lo stesso effetto e chi legge, cosa avrebbe immaginato leggendo: 

…Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa ?

L'immagine che volevo trasmettere sarebbe rimasta solo nella mia mente.

Re: [CP17] Marshmallow

10
Albascura wrote: Sat Jan 25, 2025 9:53 am È Vero, dovevo spiegarmi meglio nella mia risposta, ho incluso la spiegazione della parola straniera e non la mia scelta del titolo, mi spiace.  
Provo ora a spiegarmi meglio:
Il titolo, per i miei versi, è parte integrante nelle strofe. Il marshmallow entra direttamente nella poesia qui:

Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa

il titolo e il morso a un alito di vento si sposano creando l'immagine principale. La toffoletta non fa rumore quando la mordi. 
In modo circolare il titolo e gli ultimi versi si unisco e chiudono il cerchio.
Il titolo che mi proponi non avrebbe avuto lo stesso effetto e chi legge, cosa avrebbe immaginato leggendo: 

…Ma nel morso sfuggente
A un fiato di zefiro
A una tiepida nuvola rosa ?

L'immagine che volevo trasmettere sarebbe rimasta solo nella mia mente.
Ho capito. Giusto quello che dici, @Albascura . :si:

A mio modo di vedere (ed è così che faccio per i miei scritti), vado a prenderne l'incipit oppure lo spunto più adatto al testo, per me.

Per questo, anche perché inquadra la tua poesia nel suo insieme, ti suggerivo l'incipit come titolo:
Albascura wrote: Tue Jan 21, 2025 12:08 pmSulle note del cibo 
Ho sempre giocato
Strana abitudine 
Di quand’ero bambina 
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CP17] Marshmallow

12
ciao @Albascura

Premesso che gran parte del testo ha per argomento il cibo e solo alle ultime battute arriva questo osannare del silenzio. Ma niente toglie alla bontà del tuo lavoro. Manca il metabolismo, quel processo di digestione che porta i due argomenti a diventare  nutrimento finale. Comunque questo avviene, anche se non nei tempi necessari. Ciao a presto.. <3
Tratti di pioggia sopra Auschwitz. Tra oblio e orgoglio

Return to “Contest di poesia”