[CC24] La Ciocia

1
Traccia 6. "Chi c'è dietro la maschera?"

Ogni anno, a Carnevale, Schignano si anima come mai durante il resto dell’anno. Quand’ero bambina era una gioia incredibile: non prendevo nemmeno il tombolo per lavorare, la mamma ci aiutava a metterci tutti in maschera, me e i miei fratellini, e correvamo in cima al paese, dove si vedono la valle, il lago e le montagne tutt’intorno. Era sempre pieno di gente, ché vengono anche da lontano a festeggiare, ed era bello vedere facce nuove e rivedere anche i miei cugini, che se ne sono andati a lavorare alla fabbrica in città. Dicono che si sta bene, che lavoro ce n’è, però mi mancano. Poi, tutti con la maschera, si suonava e ballava, e si mangiavano anche le galline che la mamma aiutava a sgozzare il giorno prima. Si fa anche adesso, in realtà. Ma non è più lo stesso da quando la mamma è sparita, al Carnevale dei miei tredici anni. E soprattutto non è lo stesso da quando l’ho rivista, anni dopo, proprio lo stesso giorno… Quando ormai, però, ero una donna.
Alcuni bisbigliavano che era stata rapita da qualche creatura del bosco, dopo essersi allontanata dalla festa. Ma papà ripeteva che se n’era andata, che era scappata in città perché le eravamo venuti in odio. Che era andata a lavorare nella grande fabbrica, sola. Diceva sempre «A quella non le è mai bastato stare qui con noi, a filare la lana e fare il pizzo come fanno tutte. Doveva andarsene a lavorare la seta. Per quella lì, niente è mai stato abbastanza». Poi ha smesso di parlare di lei. E ovviamente io, che sono la più grande, sono diventata la donna di casa e ho iniziato ad aiutare i miei fratellini. All’inizio ero triste e arrabbiata, poi anch’io ho smesso di pensare a lei. Almeno fino a quell’anno.
Il paese era già un gran vociare e sgridare i bambini, che scappavano nel bosco, tranne alcune piccole che piangevano i loro polli preferiti.
«Marco, Beppe, Tino, venite qua! Ohi, va’ che vi servono le maschere!», gridavo ai miei fratelli.
«Ma sì, lasciali stare… Son ragazzi», aveva detto papà, fumando la pipa.
«Ma come facciamo per la festa? E poi non sono più così piccoli, io alla loro età lavoravo già il doppio ed ero anche brava a filare. In più son giorni che spenno di qua e cucio di là, sempre per loro»
«E dai, non far la caponiera. Io son mesi che te lo dico, più cresci, più mi sembri quella là»
Questo mi ha fatto male e mi sono zittita. Papà ci è rimasto male:
«Su, su, non fare così. Io lo dico per il tuo bene. Adesso che sei una donna, è ora che pensi a trovare marito. Che ne dici del Davidino? Mi sembra che andiate d’accordo. E poi è un bel figliolo, e il lavoro non gli manca. Andiamo a parlargli dopo, alla festa. E dai che è Carnevale, sorridi un po’ per me e i tuoi fratelli»
«Agnese, perché quegli uomini hanno la faccia sporca e sono vestiti da femmina?» mi ha chiesto Marco, il più piccolo, che era tornato a prendere il suo costume. E papà gli ha spiegato ridendo:
«Vedi, sono vestiti da Ciocia, una vecchia moglie che non se ne sta mai zitta! Se non mi ascolta pure tua sorella diventerà così!»
Poco dopo è iniziata la festa e siamo andati a vedere il panorama, dalla cima del paese. Quel giorno non pioveva, si vedevano le montagne bianche e il lago, grandissimo, tutto grigio, che faceva da specchio alle nuvole. Guardando a Sud si vedeva anche la città. La guardavo e mi chiedevo come fosse e se davvero lì c’era la mamma. Chissà se anche dentro me, da qualche parte, c’era la mamma.
Pensavo questo quando, all’improvviso, ho visto uno strano personaggio. Sembrava una Ciocia, ma non era un uomo con la faccia dipinta. Era qualcuno di alto e snello, con una maschera nera, dall’espressione disperata. Sembrava proprio… una donna! Con le gambe lunghe e il seno. È rimasta a fissarmi per un po’ e poi, quando iniziava a scendere il buio, mi ha fatto cenno di seguirla e si è messa a camminare verso il bosco. Mi sono guardata intorno ma tra la folla, il rumore e la musica, nessun altro sembrava essersi accorto di lei.
«Ehi, non ti ho mai vista in paese, chi sei?», le ho detto, correndole dietro. Nessuna risposta.
«Ti ho chiesto chi sei! Perché te ne vai via?»
La strana Ciocia non rispondeva; continuava a salire sempre più in alto. Qualcosa mi diceva di proseguire.
Quando il sole è calato dietro la montagna, si è fermata in una radura. Non riconoscevo nulla di quel luogo; nemmeno il cielo, infuocato all’improvviso da un tramonto rosso cremisi.
«Benvenuta, Agnese», mi ha salutato una voce che ricordavo fin troppo bene.
«… Mamma?», ho detto con un fil di voce.
«Tua madre, così come la conoscevi, non esiste più. Io sono lei, ma lei è solo una parte di me.»
«Cosa?»
«Non ho molto tempo, cara Agnese. Dall’ultima volta che mi hai vista, sette anni fa, ho acquistato la libertà; ma persino la libertà ha dei limiti. Non ho potuto mostrarmi a te fino ad oggi, perché tu non eri pronta a vedermi»
«Sei davvero tu? Ma dove sei stata?!»
«Sono qui per salvarti, sorella»
«Sorella?!» a quel punto ero confusa, spaventata, furiosa, mentre la donna con la voce di mia madre continuava a guardarmi attraverso la maschera piangente, «Ma che dici, sono tua figlia! Prima mi abbandoni e ora non mi riconosci? Lo sai quanto è stata dura senza di te? Papà dice che ci odiavi e sei andata in città da sola, non mi ha neanche lasciata venire a cercarti… Non capisco perché ci detestavi tanto, ma se non vuoi rispondermi allora torna nella tua fabbrica di seta.»
La donna è rimasta un attimo in silenzio. Quando ha ricominciato a parlare, la voce le tremava:
«Questo stesso giorno, sette anni fa, io sono stata salvata, esattamente come puoi esserlo anche tu. Una donna mi ha condotta qui e mi ha mostrato la bellezza del mondo, le vette delle montagne, la profondità del lago, l’azzurro del cielo oltre le nuvole, le pianure, lontano da qui. Mi ha dato un assaggio della libertà. E mi ha promesso che, un giorno, sarei potuta tornare da te per darti tutto questo. Oh, piccola Agnese» ha sospirato, «è solo per questo che me ne sono andata! Solo perché sapevo che, un giorno, sarei potuta tornare a liberarti!»
Lentamente, ha portato la mano alla maschera nera.
«Riesci a capire perché sono venuta da te in questi panni?»
Ho scosso la testa, confusa.
«Vestita così, con questa maschera, sono la Ciocia. Sono ciò che il mondo vuole che io sia: una moglie, una madre. E una serva.»
Lentamente, si è scoperta il volto. Era davvero mia madre, ma non era più la stessa: la sua pelle emanava una luce calda, dorata. Erano passati sette anni, ma sembrava più giovane. Gli occhi non erano quelli mori che ricordavo, con intorno occhiaie e rughe, ma brillavano di luce verde.
«Guardami, Agnese! Guarda la vera me. Io sono ancora e sarò sempre la tua mamma, ma sono anche questo. Prendi le mie mani, e vedrai ciò che ho visto io! Puoi essere mia figlia, mia sorella e mia amica.»
Stava piangendo a dirotto, lacrime di smeraldo. Ma allo stesso tempo sorrideva. Era bellissima. In quel momento ho sentito che era proprio lei e che mi voleva bene. Ho fatto un passo verso di lei e gridando «Mamma! Mamma!» ho lasciato che mi tenesse le mani.
Fu un turbine di immagini, suoni, profumi. Ci libravamo in volo sulla valle, sopra verdi pascoli e ghiacciai; poi giù, planando come cormorani, e ancora più a fondo, come lucci trote alici negli abissi del lago; poi la città, le persone, sapore di cibi mai provati, corpi in movimento, parole scritte da bambini e bambine col calamaio sulla carta. Poi, di nuovo, mia madre, a braccia aperte, insieme ad altre donne con la maschera da Ciocia.
«Di’ il mio nome, Agnese! Solo il mio nome, e anche tu potrai gettare via la maschera!»
Ma non ce l’ho fatta; era tutto troppo.
«No, no! Ti rivoglio com’eri! Rivoglio solo mia mamma!»
 
Quando sono tornata in paese ero di nuovo sola.
«Agnese, dov’eri? Ho parlato con tuo padre e… Perché stai piangendo?»
Sono rimasta a fissare Davidino, sconcertato, per un tempo che mi è sembrato infinito.
«Non è niente… Non mi è mai piaciuto sgozzare le galline.»
Poi, per quel giorno, non ci ho più pensato. Ho rimesso la mia maschera e ho continuato a ballare.

Re: [CC24] La Ciocia

2
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmIl paese era già un gran vociare 
In paese
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmChissà se anche dentro me, da qualche parte, c’era la mamma.
Bellissima espressione.
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmSembrava una Ciocia, ma non era un uomo con la faccia dipinta. 
Non capisco quel "ma". La Ciocia era una donna.


Non ho appunti tecnici da farti perché scrivi benissimo, @Areeanna  :si:

Benvenuta ai Contest!  Un buon esordio, ti faccio i miei complimenti!  (y)
Di sabbia e catrame è la vita:
o scorre o si lega alle dita.


Poeta con te - Tre spunti di versi

Re: [CC24] La Ciocia

3
Ciao @Poeta Zaza, innanzitutto grazie mille del feedback e dell'accoglienza!
Poeta Zaza ha scritto: dom feb 18, 2024 8:19 pmNon capisco quel "ma". La Ciocia era una donna.
Per quanto riguarda questo, l'ho scritto in questo modo perché, tradizionalmente, la maschera della Ciocia del carnevale di Schignano è interpretata da uomini, mai donne, con la faccia dipinta di nero. Il "ma" avversativo, per come l'avevo pensato, è dovuto al fatto che la protagonista si aspetta di vedere un uomo in abiti femminili, non effettivamente una donna!
Evidentemente non ho reso totalmente chiaro questo elemento di contesto; in futuro ci farò più attenzione. Grazie ancora!

Re: [CC24] La Ciocia

4
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmsempre per loro»
Manca il punto finale
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmpiù mi sembri quella là»
anche qui manca il punto alla fine della frase
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmSe non mi ascolta pure tua sorella diventerà così!»
qui ci starebbe bene una virgola dopo ascolta. Se non mi ascolta, pure tua sorella ecc.
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmerano quelli mori che ricordavo,
penso che occhi mori sia un’espressione dialettale. Forse occhi scuri o neri . Mori credo sia più adatto per il colore dei capelli. Oppure intendevi dire occhi “pesti”? 
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmFu un turbine di immagini, suoni, profumi
Perché sei passata al remoto? Hai utilizzato il p.prossimo finora.



Un racconto molto carino @Areeanna l’ho letto con piacere.  Non conoscevo la tradizione della “ciocia”  e trovo che tu ne abbia fatto una bella interpretazione.
Non si capisce molto bene che età abbiano i fratelli di Agnese perché (essendo trascorsi sette anni dalla sparizione della madre quando lei ne aveva tredici Marco quanti ne aveva? Lo fai esprimere come un bimbo piccolo. Questo è il passaggio:
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pm«Agnese, perché quegli uomini hanno la faccia sporca e sono vestiti da femmina?» mi ha chiesto Marco, il più piccolo, che era tornato a prendere il suo costume. E papà gli ha spiegato ridendo:
«Vedi, sono vestiti da Ciocia, una vecchia moglie che non se ne sta mai zitta! Se non mi ascolta pure tua sorella diventerà così!»
quindi lei aveva già venti anni… e Marco? Qua ti anni aveva il “piccolo” quando la mamma li ha lasciati per cercare la propria emancipazione?

Il finale è inatteso, la ragazza non coglie il messaggio della madre (venuta a “salvarla” prima che lei scegliesse - o accettasse - un marito e una vita senza libertà) Sceglie di portare avanti la tradizione, di sposarsi, sgozzare galline e filare la lana. Non le è servito vedere la luce negli occhi di sua madre. 
In questo caso si tratta di una scelta consapevole, le è stata data un’opportunità di cambiamento e non l’ha colta. Viva la libertà di scelta.
ottima interpretazione della traccia. Complimenti!

Re: [CC24] La Ciocia

5
Ciao @Monica,  grazie mille del commento positivo e delle utili osservazioni formali (y)
@Monica ha scritto: lun feb 19, 2024 7:31 amPerché sei passata al remoto? Hai utilizzato il p.prossimo finora.
Ho usato il passato remoto perché volevo sottolineare la diversità di quel momento, quasi sovrannaturale e rimasto per sempre nel passato, rispetto a tutti gli altri, che, per quanto passati anch'essi, fanno parte della quotidianità per la protagonista. Ma in effetti è un'incongruenza.
@Monica ha scritto: lun feb 19, 2024 7:31 amNon si capisce molto bene che età abbiano i fratelli di Agnese perché (essendo trascorsi sette anni dalla sparizione della madre quando lei ne aveva tredici Marco quanti ne aveva? Lo fai esprimere come un bimbo piccolo.
Qui mi hai colta alla sprovvista  :facepalm:  la battuta di Marco mi sembrava un buon modo per introdurre la maschera della Ciocia, ma ora mi rendo conto che il suo modo di esprimersi non è affatto coerente con la sua età (visto che deve avere come minimo 8 anni). In futuro ci starò più attenta :asd:

Re: [CC24] La Ciocia

6
Ecocci! Come promesso inizio dal tuo

L'incipit cattura, ci butti nel mezzo dell'ambientazione e la dipingi molto bene
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmIl paese era già un gran vociare e sgridare i bambini, che scappavano nel bosco, tranne alcune piccole che piangevano i loro polli preferiti.
Questo periodo lo si può rigirare un po' per renderlo più lineare. "sgridare i bambini" usato come copula non mi piace tantissimo, e "alcune piccole" non è subito chiaro a cosa si riferisca. Propongo una cosa come:
"Il paese era già un gran vociare e tutti sgridavano i più piccoli, che scappavano nel bosco, tranne alcune bambine che piangevano i loro polli preferiti." o simili

Sono arrivato pensando di fare le pulci al tuo racconto, ma non ho nulla da dire, non vedo debolezze. La forma e lo stile sono chiari e trasmettono bene la storia. A volte alcune scelte sono un po' desuete, ma si sposano con l'ambientazione della storia
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmnon prendevo nemmeno il tombolo per lavorare
È tipo un arcolaio?

C'è un ottimo bilanciamento tra immagini e narrazione; forse, per mio gusto personale, alcune reazioni umane le avrei preferito un po' più fisiche e meno raccontate, ad esempio:
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pma quel punto ero confusa, spaventata, furiosa
Tre aggettivi sono veramente tanti. Piuttosto, descrivi che aspetto ha il volto di Agnese in reazione a questi sentimenti

L'aspetto che mi ha colpito di più è come hai gestito lo sviluppo della storia. C'è un tema forte attorno a cui tutto ruota, e non c'è quasi nessuna parte che è superflua per il punto di vista tematico. L'uso specifico della maschera della Ciocia per questo tema è perfettamente calzante. Il finale tragico con la protagonista che rinuncia a tagliare le proprie radici mi ha ricordato Eveline di Joyce.
Mentre il movimento interno di Agnese è chiarissimo, non si può dire lo stesso di quello esterno. Non ha un motore preciso, un obiettivo concreto da raggiungere che mette in moto la narrazione, e infatti la chiamata all'azione, con la madre che chiama la protagonista, avviene a metà racconto. Non che sia per forza necessario, in un racconto breve, ma per costruire tensione in genere aiuta. In una storia di più ampio respiro, la chiamata all'azione deve sempre essere accolta - volente o nolente da parte del protagonista - e in caso la tragedia avviene nel momento di trasformazione finale, altrimenti non c'è neanche una storia da raccontare. Qui comunque c'è abbastanza coinvolgimento emotivo e un'ottima storia.
In conclusione ti dico, fai sul serio? Se questo è il tuo debutto e ti senti insicura di questo, allora hai parecchio potenziale
Grande Ari  :D

Re: [CC24] La Ciocia

7
Awww ti ringrazio tanto @Mina!
Mina ha scritto: lun feb 19, 2024 10:22 am"Il paese era già un gran vociare e tutti sgridavano i più piccoli, che scappavano nel bosco, tranne alcune bambine che piangevano i loro polli preferiti." o simili
In effetti ora che me lo fai notare così suona molto meglio  :asd:
Mina ha scritto: lun feb 19, 2024 10:22 amÈ tipo un arcolaio?
Ahahaha, è un attrezzo che serve a fare il pizzo!
Mina ha scritto: lun feb 19, 2024 10:22 amMentre il movimento interno di Agnese è chiarissimo, non si può dire lo stesso di quello esterno.
Sicuramente è vero. Forse avrei potuto dedicare più spazio a questo e definire meglio chi sono queste donne mascherate, perché fanno quel che fanno e così via, ma per cominciare ho preferito gestire un racconto breve, e non mi dispiaceva l'idea di lasciare queste figure sovrannaturali avvolte nel mistero, un po' come succede in alcune fiabe. 

Grazie mille delle dritte e del parere positivo, che valuto molto <3 specialmente considerando la tua capacità di fare le pulci! Con il paragone a Eveline, poi, mi lusinghi troppo :D 

Re: [CC24] La Ciocia

9
Ciao  @Areeanna e benvenuta.

Mi è piaciuta questa storia con un pizzico di sapore di favola, questo Carnevale così diverso da quelli della mia terra e della mia infanzia.
Qui si tratta di una donna, una moglie e una madre che in occasione della festa sparisce lasciando tutti.
Certamente può essere stata rapita dalle misteriose creature dei boschi ma il marito, più prosaico, immagina quali sono le vere motivazioni. Certo bisognerebbe anche analizzare il comportamento del marito, ma in definitiva la moglie è sparita per una sorta non direi di odio ma di incompatibilità verso la sua famiglia, la sua gente, il suo paese. Può starci benissimo, anche io da ragazzo mi sentivo soffocare e volevo vedere il mondo.
Questa donna aveva il desiderio di abbandonare una cappa soffocante di doveri e costrizioni che non sentiva come suoi, che non amava. Questo è da rispettare.
È una mentalità relativamente moderna, si direbbe anche dei giorni nostri se non comparissero qua e là riferimenti a una vita più arcaica (il tombolo, i calamai dei bambini che scrivono sulla carta durante il “volo” finale” della madre e della figlia, un sapore di cartolina antica).
Paradossalmente sembrerebbe che la figlia abbia una mentalità più "antica" di quella della madre, per come la pensa, per come si comporta, per come ha sostituito la madre nei suoi compiti quotidiani, per aiutare la famiglia.
Questa madre che ritorna, mascherata per la festa, appare molto cambiata sia agli occhi della figlia che anche per la sua gente, se avesse avuto modo di vederla.
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pm«Sono qui per salvarti, sorella»
«Sorella?!» a quel punto ero confusa, spaventata, furiosa,
Alla figlia non piace essere definita “sorella” dalla madre e nemmeno “amica”, vuole essere soltanto quello che è: figlia.

Forse sto insistendo troppo su questi concetti tra moderno e antico che secondo me non dovrebbero entrare però in contrasto. Uno non è migliore dell’altro.

Ho conosciuto donne ultracentenarie meravigliose che abitavano in sperduti paesi di pietra sulle montagne della Sardegna e che non avevano mai visto il mare in vita loro e non ne sentivano il desiderio e nemmeno i loro figli. Non intendevano abbandonare quelle quattro pietre calcinate dal sole e dal vento che per loro erano il mondo, le loro incombenze di mogli e di madri. Anche per un’atavica avversione e convinzione storica che tutto  quello che c’è e che può venire dal mare non ha niente di buono.

Mi piace alla fine la risposta di Agnese alla madre: la ragazza non vuole gettare la sua maschera che, si potrebbe dire a questo punto, per come credo di interpretare,  per lei non è una maschera ma il suo modo di vivere, la sua scelta di stare nel mondo come vuole lei. Non sente il bisogno di nuovi orizzonti. Esistono persone così. Ogni scelta, compresa quella della madre, è sacra e degna di rispetto. 
Perciò alla fine, secondo me, Agnese non rimette la sua maschera, ma capisce  quello che vuole veramente, sceglie come deve essere la sua vita, il suo posto.
Non vuole far parte della “sorellanza”.

Scusa per questo commento strano e certamente opinabile.
Sono un commentatore che pur amando la correttezza dei tempi verbali e della sintassi raramente si ferma a fare questo tipo di analisi, ci sono utenti più bravi di me in questo. A me interessano, molto, i contenuti.
Il tuo è un bel contenuto, tra l’altro scritto in maniera molto scorrevole. 
A rileggerti con piacere.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)

Re: [CC24] La Ciocia

10
Ciao @Alberto Tosciri, grazie del benvenuto e del bellissimo commento!

Mi ha fatto molto piacere, nel leggere la tua interpretazione, confrontarmi con una visione molto diversa dalla mia, molto più in linea con quanto scritto da Mina, che ha definito il finale tragico. Agnese, di fronte alla possibilità di maggiore emancipazione e, appunto, di una forma di sorellanza, si tira indietro e preferisce continuare a vivere come ha sempre fatto, anche se significa restare in un contesto fondamentalmente misogino. Ovviamente è una scelta e quindi una sacrosanta forma di autodeterminazione, ma, mentre scrivevo, ne vedevo soprattutto il lato amaro. Il tuo commento sicuramente mi ha dato una prospettiva diversa, che valorizza molto di più l'autonomia di Agnese nella scelta del proprio destino. Senza rendermi conto, forse, ho guardato alla mia stessa protagonista con un pizzico di paternalismo.

Grazie molte del giudizio positivo e a rileggerci presto!

Re: [CC24] La Ciocia

11
Benvenuta @Areeanna!
Complimenti per il tuo esordio al contest, scrivi molto bene.

Sei molto brava nelle descrizioni, mi sono immersa nell'atmosfera, immaginando i luoghi descritti. 
Rendi molto bene anche la sensibilità della protagonista, le sue emozioni, molto brava. 

Sulla scorrevolezza del testo, pochi appunti, spero ti siano di aiuto:
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmEra sempre pieno di gente, ché vengono anche da lontano a festeggiare, ed era bello vedere facce nuove e rivedere anche i miei cugini, che se ne sono andati a lavorare alla fabbrica in città
Avrei diviso in due frasi 
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmE soprattutto non è lo stesso da quando l’ho rivista, anni dopo, proprio lo stesso giorno… Quando ormai, però, ero una donna.
Qui sembra che racconti un evento passato da molto tempo, mentre il finale, sembra essere raccontato a ridosso del presente.
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pm«E dai, non far la caponiera. Io son mesi che te lo dico, più cresci, più mi sembri quella là»
Questo mi ha fatto male e mi sono zittita. Papà ci è rimasto male:
Bravissima, hai stimolato tutta la mia empatia 
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmTua madre, così come la conoscevi, non esiste più. Io sono lei, ma lei è solo una parte di me.» 
Da qui, fino alla fine del racconto, ho dei dubbi sullo sviluppo della trama e anche lo stile, a mio avviso, cambia, diventando un po' spiegone.

Mi piace e appoggio totalmente il tema della sorellanza, l' idea di una vita non subita, il non doversi sottomettere ad un ruolo imposto dalla società e ancora più da un piccolo paese. 
Affronti diverse sfaccettature del tema femminile, argomenti forti, che è bene tenere sempre presenti, ribadirli e condividerli, ma in questa parte della storia, pur capendo gli ottimi intenti, ho più l'impressione che la madre si fosse fatta abbindolare da una setta.

Le motivazioni giustissime, seguite come da te descritte, si presentano come un atto di egoismo che ha sicuramente avuto conseguenze devastanti sui figli.

Credo lo pensi anche tu, perché il finale è questo:
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pm«No, no! Ti rivoglio com’eri! Rivoglio solo mia mamma!
Areeanna ha scritto: dom feb 18, 2024 1:04 pmHo rimesso la mia maschera e ho continuato a ballare
Arianna, ormai ventenne, ha solo un disperato bisogno della sua mamma. La sua sofferenza è palpabile, eppure preferisce rimettersi la maschera. Lei che è comunque proiettata ad una vita fuori dalla famiglia originaria, che si è sobbarcata dopo la scelta della madre, lei che in fondo avrebbe più facilità di scelta, che può affacciarsi alla sua maturità prendendo le redini della sua vita, preferisce rimanere nel ruolo che le è già stato ritagliato.
L' influenza sociale è sicuramente pressante, ma quindi, alla fine, la scelta della madre, a parte l'individuale risvolto, cosa porta?
A mio parere il tuo messaggio era diverso nelle intenzioni, ma la trama così elaborata a me fa pensare che decisamente era meglio che fosse rimasta a casa, mi immedesimo nel dolore della figlia, io che sono madre, ma anche donna, fiera ed emancipata.

In conclusione, scrivi davvero molto bene.
La prima parte del racconto mi è piaciuta moltissimo.
Sulla seconda, già ti ho detto.

A rileggerti presto.
<3

Re: [CC24] La Ciocia

12
Gran bel racconto, @Areeanna.  Mi è piaciuto molto.
Un racconto sospeso nel tempo. Ritmo, respiro, immagini e voci. Brava.
Qualche riflessione sulla gestione del contenuto, impeccabile nel disegno, offre spunti che forse meritavano maggiore evidenza.
Ottima l’intuizione della protesta dell’io narrante, il suo rancore sommesso. 
È questo, secondo me, il nodo dell’intero racconto e invece è rimasto sottotraccia.
La madre riappare magicamente per decantare un salvataggio mistico, una fusione con l’essenza cosmica, in nome di una libertà che però si è tradotta in abbandono.
Un ritorno tardivo, quando la figlia è ormai donna e l’ha sostituita nei doveri familiari, probabilmente rinunciando a vivere per sé. 
Ma rinunciando anche a seguirne le orme, adesso che potrebbe scegliere. E lo fa a testa alta, senza lamentarsi. 
E' sottomissione? O invece una forma più consapevole di libertà, che sa prendere a cuore i bisogni di chi gli è caro perché sa che voler bene significa volere il bene.
È lei la vera eroina di tutta la storia. 
Non piangerà lacrime di smeraldo, ma ha il coraggio di restare.
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/gia ... ataccia-2/
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/gia ... /mens-rea/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063556664392
https://emanuelasommi.wixsite.com/manu

Re: [CC24] La Ciocia

13
@aladicorvo @Modea72 grazie dei vostri commenti e degli spunti utilissimi!
Modea72 ha scritto: mer feb 21, 2024 7:36 amDa qui, fino alla fine del racconto, ho dei dubbi sullo sviluppo della trama e anche lo stile, a mio avviso, cambia, diventando un po' spiegone.
Sicuramente è vero. Mi sono resa conto, a posteriori, che il modo in cui ho sviluppato il contenuto è forse troppo didascalico. Cercherò di aggiustare il tiro in futuro.
aladicorvo ha scritto: mer feb 21, 2024 11:38 amOttima l’intuizione della protesta dell’io narrante, il suo rancore sommesso. 
È questo, secondo me, il nodo dell’intero racconto e invece è rimasto sottotraccia
Molto bello questo spunto. Anche se, alla fine, mi sembra che Agnese faccia ciò che molti (e molte) di noi facciamo: pur provando questo risentimento, semplicemente ci convive, senza necessariamente risolverlo fino in fondo.

Avete posto l'accento sull'abbandono da parte della madre e, d'altro canto, sul coraggio di Agnese che resta. Una forma per molti versi lodevole di coraggio e di abnegazione. La riflessione che spero di essere riuscita a suscitare, un po' provocatoriamente, con questo racconto, è che anche andarsene come ha fatto la madre, anche scegliere se stesse in una società che ti educa alla rinuncia è una forma di coraggio. Entrambe, in modo speculare, fanno del bene a qualcuno ma implicano un tremendo costo per qualcun altro.

Ancora grazie e a rileggervi presto!
Rispondi

Torna a “Racconti”