Page 1 of 1

cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 2:37 pm
by scritturaintensa
Buongiorno a tutti

ho pubblicato con una piccola Ce che vende quasi esclusivamente on line. Finora non hanno chiesto soldi e l'editing è stato approfondito e ben curato. 
Il mio romanzo è uscito circa 15 gg fa solo su Amazon e non era presente nel catalogo della Ce, anche se era già pubblicizzato sui loro social. 
Da oggi compare anche nel catalogo del sito e viene distribuito nei principali store on line. Peccato sia solo in formato cartaceo...

Pongo 2 questioni:

1) Perchè? Una perfetta sconosciuta non venderebbe di più con l'e-book?

2) quando era stata decisa la covert, avevo chiesto se potevo farmi pubblicità e mi era stato risposto di no: dovevo aspettare che il libro fosse pubblicato e il loro avviso per mail. Mai ricevuto. 

Che strategia stanno adottando secondo voi?  

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 3:49 pm
by Cheguevara
scritturaintensa wrote: Wed Aug 13, 2025 2:37 pm Buongiorno a tutti

ho pubblicato con una piccola Ce che vende quasi esclusivamente on line. Finora non hanno chiesto soldi e l'editing è stato approfondito e ben curato. 
Il mio romanzo è uscito circa 15 gg fa solo su Amazon e non era presente nel catalogo della Ce, anche se era già pubblicizzato sui loro social. 
Da oggi compare anche nel catalogo del sito e viene distribuito nei principali store on line. Peccato sia solo in formato cartaceo...

Pongo 2 questioni:

1) Perchè? Una perfetta sconosciuta non venderebbe di più con l'e-book?

2) quando era stata decisa la covert, avevo chiesto se potevo farmi pubblicità e mi era stato risposto di no: dovevo aspettare che il libro fosse pubblicato e il loro avviso per mail. Mai ricevuto. 

Che strategia stanno adottando secondo voi?  
Nessuna strategia: procedono a casaccio, e non sono i soli.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 6:23 pm
by ElleryQ
scritturaintensa wrote: Wed Aug 13, 2025 2:37 pmquando era stata decisa la covert, avevo chiesto se potevo farmi pubblicità e mi era stato risposto di no: dovevo aspettare che il libro fosse pubblicato e il loro avviso per mail. Mai ricevuto.
Questo lo fanno diverse CE (big incluse). Il lancio della cover è giusto che sia un primato dell'editore, che ufficializza la pubblicazione. Il fatto di non aver avvisato via email, può essere perché, ormai, si tende più a taggare l'autore sui social (o almeno così dovrebbe essere).
La scelta del perché pubblicare in ebook dovresti chiederla a loro. Se non hanno richiesto contributi e hanno pubblicato in cartaceo, dovrebbe essere segno che hanno deciso di investire su di te. Dipende se poi faranno una giusta promozione o meno, la differenza la farà questo.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 7:22 pm
by MadTeacher
ElleryQ wrote: Wed Aug 13, 2025 6:23 pm Dipende se poi faranno una giusta promozione o meno, la differenza la farà questo.
Oddio, credo che la giusta promozione sia solo alla portata della potenza di fuoco delle big...

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 8:45 pm
by scritturaintensa
ElleryQ wrote: Wed Aug 13, 2025 6:23 pm Questo lo fanno diverse CE (big incluse). Il lancio della cover è giusto che sia un primato dell'editore, che ufficializza la pubblicazione. Il fatto di non aver avvisato via email, può essere perché, ormai, si tende più a taggare l'autore sui social (o almeno così dovrebbe essere).
La scelta del perché pubblicare in ebook dovresti chiederla a loro. Se non hanno richiesto contributi e hanno pubblicato in cartaceo, dovrebbe essere segno che hanno deciso di investire su di te. Dipende se poi faranno una giusta promozione o meno, la differenza la farà questo.
Mi hanno effettivamente taggato, forse pensavano che quello sostituisse la mail.
Per la modalità di pubblicazione ho già chiesto, ma gli uffici ora sono chiusi. Spero di avere una risposta dal 25. Intanto volevo confrontarmi qui.
Per carità, sarei contenta se mi facessero promozione, ma per ora non ne ho vista molta. 
Penso - da inesperta totale - che l'e-book serva ai principianti per farsi conoscere (v. Amazon Kindle) senza molta promozione diretta, mentre il cartaceo serva o a chi ha già pubblicato o a principianti supportati da tante presentazioni in libreria.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 11:24 pm
by Silverwillow
scritturaintensa wrote: Wed Aug 13, 2025 2:37 pmChe strategia stanno adottando secondo voi?
Come ti hanno detto altri, nessuna strategia. Se ti hanno taggata sui social è già qualcosa (uomo taggato mezzo avvisato :P )
Per l'ebook credo che basti guardare il contratto. Ci deve essere scritto in quale forma la CE intende pubblicare il libro. Se il digitale risultasse a discrezione della CE, puoi giustamente chiedere tu di averlo. Io l'ho fatto in un caso in cui sul contratto non era chiaro, e mi hanno rassicurata che sarebbe uscito da lì a breve (in una CE piccola spesso sono una-due persone a fare tutto, e ci vuole pazienza) . Se proprio loro non avessero intenzione di sfruttare i diritti in modalità digitale, puoi chiedere di poterlo pubblicare in ebook per conto tuo. Insomma, dipende dalla CE, se sono persone serie in un modo o nell'altro si riesce.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Wed Aug 13, 2025 11:31 pm
by scritturaintensa
Silverwillow wrote: Wed Aug 13, 2025 11:24 pm Come ti hanno detto altri, nessuna strategia. Se ti hanno taggata sui social è già qualcosa (uomo taggato mezzo avvisato :P )
Per l'ebook credo che basti guardare il contratto. Ci deve essere scritto in quale forma la CE intende pubblicare il libro. Se il digitale risultasse a discrezione della CE, puoi giustamente chiedere tu di averlo. Io l'ho fatto in un caso in cui sul contratto non era chiaro, e mi hanno rassicurata che sarebbe uscito da lì a breve (in una CE piccola spesso sono una-due persone a fare tutto, e ci vuole pazienza) . Se proprio loro non avessero intenzione di sfruttare i diritti in modalità digitale, puoi chiedere di poterlo pubblicare in ebook per conto tuo. Insomma, dipende dalla CE, se sono persone serie in un modo o nell'altro si riesce.
Nel contratto non si dice in modo diretto quali saranno le modalità di pubblicazione, ma dovunque si fa riferimento all'e-book. Inoltre si dice che si impegneranno a pubblicarlo nelle modalità previste dalla tecnologia presente e futura.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 2:00 am
by ElleryQ
MadTeacher wrote: Wed Aug 13, 2025 7:22 pmOddio, credo che la giusta promozione sia solo alla portata della potenza di fuoco delle big...
Sì, in effetti hai ragione. "Giusta", per una piccola CE, è comunque un termine commisurato alle sue forze e di solito si limita ai social e all'inviare il testo a qualche influencer. Non è tantissimo, ma è un po' di più rispetto a chi si affida soltanto alla rete di contatti e all'iniziativa dell'autore.
scritturaintensa wrote: Wed Aug 13, 2025 8:45 pmPenso - da inesperta totale - che l'e-book serva ai principianti per farsi conoscere (v. Amazon Kindle) senza molta promozione diretta, mentre il cartaceo serva o a chi ha già pubblicato o a principianti supportati da tante presentazioni in libreria.
La duplice opzione ebook/cartaceo è senza dubbio la migliore, per lasciare al lettore la possibilità di scegliere. Chiaramente l'ebook ha un costo minore e chi compra "a scatola chiusa" il libro di un esordiente può essere più allettato dall'idea di spendere meno. Ma dipende... la percentuale maggiore di vendite è ancora oggi quella del cartaceo.
Almeno nel mio caso è stato così: romanzo d'esordio, nome poco noto, duplice formato, eppure il primo report ha evidenziato un numero di vendite in cartaceo nettamente superiore all'ebook e presentazioni in libreria nessuna (nonostante la CE abbia sue librerie di catena).

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 11:48 am
by LoneWriter
Alcune piccole CE, soprattutto locali, tendono a non amare/sottovalutare l'ebook preferendo il cartaceo che porta più incassi, soprattutto per quelle che hanno già un giro di fiere/presentazioni a garantire le vendite. Il digitale, secondo una logica non del tutto errata, sebbene porti visibilità, ha entrate molto ridotte per l'editore e rischia di "portare via" possibili acquirenti per il cartaceo, per cui o non lo utilizzano o lo "castrano" con prezzi troppo alti. Ne ho parlato anche con il mio ultimo editore ma non ha voluto saperne di pubblicare in digitale a prezzo basso per aumentare la base di acquisti (viste anche le ottime vendite dei miei precedenti romanzi sul web). Sono scelte aziendali che possono essere condivisibili o meno ma che spettano all'editore. L'importante è che ci sia sempre chiarezza e serietà nel rapporto.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 12:46 pm
by scritturaintensa
ElleryQ wrote: Thu Aug 14, 2025 2:00 am La duplice opzione ebook/cartaceo è senza dubbio la migliore, per lasciare al lettore la possibilità di scegliere. Chiaramente l'ebook ha un costo minore e chi compra "a scatola chiusa" il libro di un esordiente può essere più allettato dall'idea di spendere meno. Ma dipende... la percentuale maggiore di vendite è ancora oggi quella del cartaceo.
Almeno nel mio caso è stato così: romanzo d'esordio, nome poco noto, duplice formato, eppure il primo report ha evidenziato un numero di vendite in cartaceo nettamente superiore all'ebook e presentazioni in libreria nessuna (nonostante le librerie di catena).
Anch'io preferisco il cartaceo, ma non spenderei una cifra elevata per acquistare il libro di un perfetto sconosciuto.
Curiosità: dopo quanto tempo dall'uscita hai iniziato a registrare la prima vendita? 
Che tipo di promozione ti ha fatto la Ce?

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 12:50 pm
by scritturaintensa
LoneWriter wrote: Thu Aug 14, 2025 11:48 am Alcune piccole CE, soprattutto locali, tendono a non amare/sottovalutare l'ebook preferendo il cartaceo che porta più incassi, soprattutto per quelle che hanno già un giro di fiere/presentazioni a garantire le vendite. Il digitale, secondo una logica non del tutto errata, sebbene porti visibilità, ha entrate molto ridotte per l'editore e rischia di "portare via" possibili acquirenti per il cartaceo, per cui o non lo utilizzano o lo "castrano" con prezzi troppo alti. Ne ho parlato anche con il mio ultimo editore ma non ha voluto saperne di pubblicare in digitale a prezzo basso per aumentare la base di acquisti (viste anche le ottime vendite dei miei precedenti romanzi sul web). Sono scelte aziendali che possono essere condivisibili o meno ma che spettano all'editore. L'importante è che ci sia sempre chiarezza e serietà nel rapporto.
Un giro di fiere/presentazioni... Ma la mia non mi risulta che ne abbia perché è un editore digitale.
Sono d'accordo con il resto del ragionamento tuo e di ElleryQ, ma al momento, anche se non ho i report, l'unico acquisto penso di averlo fatto io per acquistare una copia ricordo.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 4:22 pm
by ElleryQ
scritturaintensa wrote: Thu Aug 14, 2025 12:46 pmCuriosità: dopo quanto tempo dall'uscita hai iniziato a registrare la prima vendita? 
Perdonami ma forse non ho capito bene la domanda. In che senso? 
Attraverso miei contatti e amicizie, dopo un paio di giorni dall'uscita. Da sconosciuti non saprei. Nel senso che ho comunque ricevuto dei messaggi e recensioni spontanee da lettori attraverso i social, nelle settimane successive, ma non so quando esattamente avevano acquistato il libro. Un'amica mi ha detto quasi subito che avrebbe preso l'eBook, ma è stata l'unica a dirmelo. Di altri ho visto le foto sui social, con relativo tag, e si trattava del cartaceo.
Intendi questo?
scritturaintensa wrote: Thu Aug 14, 2025 12:46 pmChe tipo di promozione ti ha fatto la Ce?
Ha fatto promozione sui social all'uscita, ma prima ancora ha inviato il copertinario alle librerie. In più mi ha chiesto un video di autopromozione da inviare ai librai. Da quanto ne so, ha spronato le librerie affinché ne consigliassero l'acquisto e girando personalmente in alcuni punti vendita in Italia (come anche da foto ricevute da amici), era piuttosto visibile sugli scaffali, sebbene non in vetrina. O meglio, era in vetrina nelle librerie di catena regionali, nelle altre era comunque ben visibile a scaffale. Durante quest'estate è stato tra le letture consigliate sul sito e sui social della CE. Ho ricevuto recensioni da siti specializzati e social, da qualche giornale nazionale, in più mi è stato chiesto se volessi far inviare direttamente dall'U.S. delle copie a recensori, giornalisti e altri miei contatti utili per l'organizzazione di presentazioni.
In qualcosa, tuttavia, ho trovato delle carenze, come la partecipazione a concorsi e festival specifici. 
Nelle fiere principali (come Torino), comunque, il libro c'era.
Poi, magari, possono esserci anche altre iniziative di cui non sono a conoscenza. 
Ovviamente la mia parte l'ho fatta (e continuo a farla) anch'io.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 4:35 pm
by scritturaintensa
ElleryQ wrote: Thu Aug 14, 2025 4:22 pmIntendi questo?
sì.

Grazie per le restanti spiegazioni. La tua Ce si è mossa molto bene e i risultati li hai visti.
Io non sono a conoscenza di quanto stiano facendo per me. Al momento non mi hanno coinvolta.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 11:14 pm
by ElleryQ
scritturaintensa wrote: Thu Aug 14, 2025 4:35 pmLa tua Ce si è mossa molto bene e i risultati li hai visti.
C'è da dire, comunque, che non si è trattato di una piccola CE. È probabile che questo abbia fatto la differenza, nonostante il mio fosse un romanzo d'esordio e di un nome poco noto.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Thu Aug 14, 2025 11:22 pm
by scritturaintensa
ElleryQ wrote: Thu Aug 14, 2025 11:14 pm C'è da dire, comunque, che non si è trattato di una piccola CE. È probabile che questo abbia fatto la differenza, nonostante il mio fosse un romanzo d'esordio e di un nome poco noto.
😮 Ah... Ecco, perché la cosa mi pareva strana...

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Fri Aug 15, 2025 8:40 am
by Fabioloneilboia
Aggiungo che è assolutamente normale che esca prima il cartaceo e dopo un po’ l’ebook. Anche la mia casa editrice fa così, e lo fa per vendere più cartacei. Spesso all’uscita le vendite principali sono ai conoscenti e si cerca di fargli spendere di più. Pare brutto, ma è così.
Nel mio caso ha fatto un’eccezione, facendo uscire entrambi i formati in contemporanea. Ma lo ha fatto di spontanea volontà, perché avevo già un pubblico su Amazon ed era la scelta logica, senza bisogno che lo chiedessi.
Personalmente vendo più ebook che cartacei, a cui si sommano le letture su Kindle Unlimited, quindi ho parecchi più lettori in digitale, rispetto al cartaceo.
Ma ho un pubblico costruito ormai in diversi anni, come ti dicevano per un esordiente è normale vendere più copie cartacee e spesso quasi niente in ebook, a meno che non fai tu stesso la pubblicità. 

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Fri Aug 15, 2025 2:15 pm
by scritturaintensa
Fabioloneilboia wrote: Fri Aug 15, 2025 8:40 am Aggiungo che è assolutamente normale che esca prima il cartaceo e dopo un po’ l’ebook. Anche la mia casa editrice fa così, e lo fa per vendere più cartacei. Spesso all’uscita le vendite principali sono ai conoscenti e si cerca di fargli spendere di più. Pare brutto, ma è così.
Nel mio caso ha fatto un’eccezione, facendo uscire entrambi i formati in contemporanea. Ma lo ha fatto di spontanea volontà, perché avevo già un pubblico su Amazon ed era la scelta logica, senza bisogno che lo chiedessi.
Personalmente vendo più ebook che cartacei, a cui si sommano le letture su Kindle Unlimited, quindi ho parecchi più lettori in digitale, rispetto al cartaceo.
Ma ho un pubblico costruito ormai in diversi anni, come ti dicevano per un esordiente è normale vendere più copie cartacee e spesso quasi niente in ebook, a meno che non fai tu stesso la pubblicità. 
ok, ho capito. Si cerca di sfruttare la premiata ditta amici&parenti. Peccato che con me non funzionerà...

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Fri Aug 15, 2025 8:00 pm
by dfense
scritturaintensa wrote: Fri Aug 15, 2025 2:15 pm ok, ho capito. Si cerca di sfruttare la premiata ditta amici&parenti. Peccato che con me non funzionerà...
Pratica diffusissima, purtroppo, che dice tutto sullo stato di salute (mentale?) di certa editoria "un tanto al chilo". 
Ti capisco, comunque, anche nel mio caso, da sempre (e per sempre) una "strategia" fallimentare.
Personalmente, per mille ottime ragioni, non mi interessa essere letto da chi mi conosce (parenti, pseudo amici/conoscenti, colleghi, etc...). Che senso ha?
Però, perdonami, prima di firmare, e lanciarti in questa avventura, non avevi avuto sentore di tutto ciò?

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Fri Aug 15, 2025 10:09 pm
by scritturaintensa
dfense wrote: Fri Aug 15, 2025 8:00 pm Pratica diffusissima, purtroppo, che dice tutto sullo stato di salute (mentale?) di certa editoria "un tanto al chilo". 
Ti capisco, comunque, anche nel mio caso, da sempre (e per sempre) una "strategia" fallimentare.
Personalmente, per mille ottime ragioni, non mi interessa essere letto da chi mi conosce (parenti, pseudo amici/conoscenti, colleghi, etc...). Che senso ha?
Però, perdonami, prima di firmare, e lanciarti in questa avventura, non avevi avuto sentore di tutto ciò?
No, finora si sono comportati correttamente. E nel contratto si parla diffusamente di e-book.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Fri Aug 15, 2025 11:32 pm
by Fabioloneilboia
Ma non c’è davvero niente di strano. Fare uscire prima il cartaceo serve anche a vendere le copie distribuite nelle librerie. Credo ci sia tutto un discorso di rapporti col distributore e le librerie alla base, se si finisce col vendere solo ebook nessuno prenderebbe più i libri della casa editrice. Ho visto tanti libri uscire in digitale dopo diversi mesi. È giusto che l’editore usi le strategie che ritiene migliori, alla fine se sono seri l’unico modo per sopravvivere è guadagnare con le copie vendute. 

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Sat Aug 16, 2025 1:08 am
by scritturaintensa
Fabioloneilboia wrote: Fri Aug 15, 2025 11:32 pm Ma non c’è davvero niente di strano. Fare uscire prima il cartaceo serve anche a vendere le copie distribuite nelle librerie. Credo ci sia tutto un discorso di rapporti col distributore e le librerie alla base, se si finisce col vendere solo ebook nessuno prenderebbe più i libri della casa editrice. Ho visto tanti libri uscire in digitale dopo diversi mesi. È giusto che l’editore usi le strategie che ritiene migliori, alla fine se sono seri l’unico modo per sopravvivere è guadagnare con le copie vendute. 
L'unica cosa strana è la mancanza di promozione... Senza quella i librai nemmeno sanno che esisti.

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Sat Aug 16, 2025 8:58 am
by Fabioloneilboia
Normalmente c’è almeno una scheda di presentazione preparata dalla casa editrice, che il promotore distribuisce alle libreria per presentare il libro. Poi tutti sappiamo che tanti editori fanno pochissimo. 

Re: cartaceo, e-book e altre amenità

Posted: Sat Aug 16, 2025 12:48 pm
by scritturaintensa
Per carità, non so cosa abbiano fatto. Non sono stata coinvolta. 
Contavo molto sull'estate perché è un'ottima stagione per vendere e invece sto perdendo tempo.