Page 1 of 1
Historica Edizioni
Posted: Sun Oct 22, 2023 5:57 pm
by scritturaintensa
La conoscete?
Re: Historica Edizioni
Posted: Sun Oct 22, 2023 9:33 pm
by Sineddoche
Mandai a loro un racconto per un'antologia, più per provare la serietà dell'editore che altro.
Come mi aspettavo,il racconto fu "selezionato" in mezzo a una caterva di altri (arrivarono addirittura a pubblicare due volumi, siamo veramente tutti scrittori di talento).
Insieme all' email di accettazione ne arrivò un' altra con proposta di acquisto di uno o più volumi a prezzi scontati. Avevo già fatto l'errore con un'altra casa editrice, stavolta non ho dato soldi e il mio racconto non l' ho mai letto su carta stampata. Ché di stamperia si tratta.
Re: Historica Edizioni
Posted: Mon Oct 23, 2023 1:03 am
by Silverwillow
scritturaintensa wrote: Sun Oct 22, 2023 5:57 pmLa conoscete?
Per quel poco che so io, pubblica diverse raccolte di racconti (comprate, come si può immaginare, soprattutto da autori e parenti). Per il resto non so, ma è probabile che l'impostazione di base si estenda a tutta la linea editoriale. Io ho pubblicato un racconto in una loro raccolta, prendendone una copia per averla come ricordo. Nessun obbligo di acquisto (e ci mancherebbe) ma la sensazione che ne ho avuto è di una inutile perdita di tempo.
Re: Historica Edizioni
Posted: Mon Oct 23, 2023 2:23 pm
by scritturaintensa
Grazie 1000 a entrambi!
Re: Historica Edizioni
Posted: Fri Feb 28, 2025 11:42 pm
by MisterP
Salve, da persona che ha provato ad acquistare un libro dal loro sito *Editato dallo Staff* non mi convince per niente, ho ordinato un libro e non è mai arrivato, ho solamente ricevuto mail e messaggi con nessun aiuto.
Stare alla larga!
Re: Historica Edizioni
Posted: Sat Mar 01, 2025 12:02 am
by ElleryQ
Ciao @MisterP, mi sembra di capire che questo è il tuo primo post. Di solito chiediamo ai nuovi iscritti di presentarsi in Ingresso e di leggere preventivamente il Regolamento del forum.
Inoltre il tuo post è stato editato, perché muovere accuse di reato contro terzi può arrecare conseguenze penali, sia a te come singolo, che a noi come forum.
Buon proseguimento.
Re: Historica Edizioni
Posted: Sat Mar 01, 2025 1:05 am
by Marcello
Silverwillow wrote: Mon Oct 23, 2023 1:03 am
Per quel poco che so io, pubblica diverse raccolte di racconti (comprate, come si può immaginare, soprattutto da autori e parenti). Per il resto non so, ma è probabile che l'impostazione di base si estenda a tutta la linea editoriale. Io ho pubblicato un racconto in una loro raccolta, prendendone una copia per averla come ricordo. Nessun obbligo di acquisto (e ci mancherebbe) ma la sensazione che ne ho avuto è di una inutile perdita di tempo.
Confermo. Io ho pubblicato tre o quattro racconti in altrettante antologie, poi ho smesso di inviare loro racconti per i motivi che dici tu. Ti chiedono anticipatamente se sei interessato ad acquistare copie e quante per "regolarsi nella tiratura", ma io ho non ne ho mai preordinata alcuna e mi sono limitato ad acquistare una copia per me alle cerimonie di premiazione (a cui sono sempre andato, facilitato dal fatto che l'editore è di Cesena, diciotto chilometri da casa mia). Ciò nonostante hanno continuato a selezionare i miei racconti, quindi non si basano soltanto sui potenziali acquisti dell'autore-cliente, ma anche sulla qualità della scrittura.
A curare le selezioni è Stefano Andrini, giornalista e scrittore bolognese (qui un'intervista di qualche anno fa:
https://lagazzettadihogwords.weebly.com ... drini.html), che i racconti li legge davvero, garantisco per averlo ascoltato citare brani degli autori che premiava.
Titolare del marchio è Francesco Giubilei, "enfant prodige" che entrò nel mondo dell'editoria ancora ai tempi del liceo. È contitolare anche del marchio Giubilei-Regnani che pubblica molta saggistica, anche politica. È molto allineato con la compagine che ci governa oggigiorno, altro motivo che mi ha indotto a non inviare più racconti, ma questa è una mia riflessione che nulla ha a che fare con la qualità delle due case editrici.
Re: Historica Edizioni
Posted: Fri Jul 25, 2025 11:42 am
by Melody 84
Marcello wrote: Sat Mar 01, 2025 1:05 am
Confermo. Io ho pubblicato tre o quattro racconti in altrettante antologie, poi ho smesso di inviare loro racconti per i motivi che dici tu. Ti chiedono anticipatamente se sei interessato ad acquistare copie e quante per "regolarsi nella tiratura", ma io ho non ne ho mai preordinata alcuna e mi sono limitato ad acquistare una copia per me alle cerimonie di premiazione (a cui sono sempre andato, facilitato dal fatto che l'editore è di Cesena, diciotto chilometri da casa mia). Ciò nonostante hanno continuato a selezionare i miei racconti, quindi non si basano soltanto sui potenziali acquisti dell'autore-cliente, ma anche sulla qualità della scrittura.
A curare le selezioni è Stefano Andrini, giornalista e scrittore bolognese (qui un'intervista di qualche anno fa: https://lagazzettadihogwords.weebly.com ... drini.html), che i racconti li legge davvero, garantisco per averlo ascoltato citare brani degli autori che premiava.
Titolare del marchio è Francesco Giubilei, "enfant prodige" che entrò nel mondo dell'editoria ancora ai tempi del liceo. È contitolare anche del marchio Giubilei-Regnani che pubblica molta saggistica, anche politica. È molto allineato con la compagine che ci governa oggigiorno, altro motivo che mi ha indotto a non inviare più racconti, ma questa è una mia riflessione che nulla ha a che fare con la qualità delle due case editrici.
Ciao, sto giusto scrivendo un saggio sulle idee culturali proposto da Historica.Mi dispiace molto leggere che -se arrivano a pubblicare addirittura due volumi- non ci sarebbe nemmeno una vera e propria selezione. Come si può essere certi del valore dei propri lavori? Sarebbe solo un modo per stampare/vendere ai vari parenti ecc. Ma mi domando anche: in queste cerimonie di premiazione a cui sei andato, cosa accade? Chi "premiano", se pubblicano sostanzialmente tutti? Io non sono per nulla vicina a Cesena, e, onestamente farmi un lungo viaggio, per una cosa che mi sembra assurda, anche no. Conoscendo anche i dettagli, magari valuto bene il tutto. Grazie mille.
Re: Historica Edizioni
Posted: Fri Jul 25, 2025 6:08 pm
by Marcello
Melody 84 wrote: Fri Jul 25, 2025 11:42 amin queste cerimonie di premiazione a cui sei andato, cosa accade? Chi "premiano", se pubblicano sostanzialmente tutti?
Ti prego di non mettermi in bocca parole mai pronunciate.
Nel messaggio che citi ho espresso chiaramente il pensiero che avviene una selezione in base alla qualità e che il selezionatore è persona stimata e che svolge il suo lavoro con passione. Quale sia la proporzione tra testi inviati e testi pubblicati non è dato sapere, ma garantisco che non pubblicano la nota della spesa e i racconti presenti nelle antologie potranno forse non essere dei capolavori, ma non sono nemmeno un'accozzaglia di errori, refusi e frasi senza senso.
Re: Historica Edizioni
Posted: Sat Jul 26, 2025 2:52 am
by Melody 84
Marcello wrote: Fri Jul 25, 2025 6:08 pm
Ti prego di non mettermi in bocca parole mai pronunciate.
Nel messaggio che citi ho espresso chiaramente il pensiero che avviene una selezione in base alla qualità e che il selezionatore è persona stimata e che svolge il suo lavoro con passione. Quale sia la proporzione tra testi inviati e testi pubblicati non è dato sapere, ma garantisco che non pubblicano la nota della spesa e i racconti presenti nelle antologie potranno forse non essere dei capolavori, ma non sono nemmeno un'accozzaglia di errori, refusi e frasi senza senso.
Ti chiedo scusa. Ho citato te, per domandarti dettagli riguardanti la premiazione. Ciò che ho espresso nel mio messaggio, è un'opinione -probabilmente affrettata ed errata - esclusivamente mia, nata leggendo i vari post.

Re: Historica Edizioni
Posted: Tue Sep 23, 2025 5:02 pm
by poetainazione
23.09.2025
Ho appena appreso di non essere stato inserito nella raccolta "Racconti horror 2025", pur avendo inviato la liberatoria compilata e firmata, con la quale, tra l'altro, rinunciavo a ogni diritto sulla mia opera. Sì perché HISTORICA EDIZIONI AVANZA LA PRETESA IMMORALE E ILLEGALE DI FAR RINUNCIARE L'AUTORE AL PROPRIO DIRITTO SACROSANTO SULLA SUA OPERA. Invia una liberatoria che è una vera e propria "scrittura privata". Se la firmi perdi ogni diritto sul tuo racconto. Da parte mia è vero che ho risposto alla loro email firmando la liberatoria con cinque ore di ritardo rispetto al termine di scadenza, ma del resto una email è cosa totalmente arbitraria, soprattutto quando viene inviata qualche giorno prima della scadenza che essa stessa stabilisce.
Non mi sembra un comportamento serio da parte di Historica edizioni, né sfruttare gli scrittori in questo modo né mettendoli alle strette con queste liberatorie-scritture private virtuali.
Se un autore, come me, non ha avuto il tempo o la possibilità di accedere ad internet per leggere la posta elettronica (si tratta pur sempre di volgarissima posta elettronica!) viene penalizzato in questo modo? Ebbene io vivo fuori da certi circuiti tecnologici e li boicotto più che posso, poiché solo in questo modo la letteratura, per me, può continuare a scriversi e a salvarsi. Invece, Historica edizioni usa solo questo sistema per espandersi ed esprimersi, non telefona né invia messaggi sms ai propri autori selezionati.
Chi legge questo mio comunicato potrà dunque prendere atto della serietà del senso letterario e dell'interesse per gli autori che Historica Edizioni pubblica. CONSIGLIO A TUTTI DI INVIARE I VOSTRI SCRITTI SUDATI AD ALTRE CASE EDITRICI.
Ed eccomi, mio malgrado, a trascorrere il mio tempo prezioso su internet, per raccontare quanto succede.
Massimiliano Gusmaroli/Poetainazione
Re: Historica Edizioni
Posted: Tue Sep 23, 2025 11:35 pm
by ElleryQ
@poetainazione, innanzitutto mi sembra che tu non ti sia presentato in Ingresso come richiesto dal Regolamento del forum. Inoltre, sempre in violazione al Regolamento (e alla netiquette generica di Internet, che ha le sue modalità comportamentali e un galateo, benché non sia uno strumento che apprezzi), stai usando il maiuscolo che equivale a urlare e qui su CdM non è gradito.
Ti chiedo quindi la cortesia di presentarti e di adeguarti alle nostre regole di civile convivenza in questi spazi, sebbene virtuali.
Sappi, comunque, che le email hanno ormai un valore legale, come e quanto una comunicazione cartacea o di altro genere.
Il fatto di aver risposto poche ore dopo la scadenza e che la CE non abbia utilizzato un po' di flessibilità, è certamente un eccesso di selettività, ma non basta questo a tacciarla di scarsa serietà.
Quanto alla "rinuncia a tutti i diritti" da parte dell'autore, bisognerebbe verificare la liberatoria, ma trattandosi di un'antologia suppongo che si riferisca solo a una cessione gratuita dei diritti di sfruttamento economico del brano (come di solito avviene nei concorsi), non certo del diritto d'autore, che per legge è inalienabile.