Re: Casa editrice Affiori e casa editrice Echos

51
Mi spiace che te la prenda così tanto,@francescaocchiscuri. Capisco che si tratti di discorsi che infiammano, ma ricordati che esiste un Regolamento e tu stai mancando di rispetto a un Moderatore, che non solo ha numerosi anni di esperienza come libraio e conosce alla perfezione i meccanismi della distribuzione, ma ne ha numerosi anche come autore.
Non sei tenuta a rivelarci chi tu sia, però se hai esperienza in ambito editoriale, come dici, perdonami ma forse stai prendendo un abbaglio nella distinzione delle CE. 
Probabilmente valuti in maniera generalizzata Piccole e Micro insieme, oppure non prendi assolutamente in considerazione quest'ultima categoria, che è invece alquanto presente negli ultimi anni.
Il mercato editoriale è pieno di micro case editrici e molte di esse stampano in digitale anche solo 150 copie, o stampano esclusivamente on demand. Spesso non hanno magazzino, per cui non possono permettersi neppure di avere grosse tirature. Non danno anticipi, se non in rari casi, e fanno scarsa promozione, non avendo quasi mai un ufficio stampa; idem per l'editing, che spesso non viene fatto e si riduce a una semplice correzione di bozze. Nonostante tutto, esse appaiono come CE Non a Pagamento, perché tecnicamente lo sono.
Se il punto è: se ciò sia giusto o meno, certamente non lo è, eppure queste micro realtà esistono. Per questo motivo non ce n'è quasi nessuna nella nostra lista Free, perché pur essendolo tecnicamente, indirettamente non lo sono, o non adempiono del tutto a quanto la LdA prevederebbe tra i doveri dell'editore. Eppure un mercato editoriale "dopato" come quello italiano le accetta. Non è scritto da nessuna parte che gli autori debbano acconsentire a essere pubblicati da queste realtà. A maggior ragione quando sono costole di CE note che fanno ragionamenti furbi per speculare, ma senza sporcare la loro immagine storica.
Ciò detto, esistono poi le vere e proprie Piccole CE, che per la notorietà del marchio spesso ci appaiono come Medie, ma commercialmente parlando sono e restano piccole CE.
Queste possono permettersi di adottare la politica che dici tu: 1000 copie di tiratura per un esordiente, anticipo, distribuzione, promozione. 
Ma parliamo di CE con un fatturato fino a 10.000.000 di euro, contro i 2 milioni delle Micro.
Per concludere, ti invito a ridimensionare i modi di interagire con gli altri iscritti e gli amministratori del forum, diversamente saremo costretti ad assegnarti un richiamo per violazione del Regolamento (nello specifico: "atteggiamento polemico nei confronti di utenza e Staff").
Buon proseguimento.

Re: Casa editrice Affiori e casa editrice Echos

52
Scusate, vado leggermente OT poi mi taccio. Sarei stufo di leggere post a mio avviso giudicanti con aggettivi come ingenuo, manipolabile e con espressioni del tipo ti hanno riempito di cazzate, ecc. Come se lo scrivente fosse il depositario della verità assoluta. Possibile che un dubbio, seppur minimo, non emerga? Possibile che non si ascolti l'esperienza dell'altro? Purtroppo sono occasioni perse. Buona fortuna. 

Re: Casa editrice Affiori e casa editrice Echos

53
Andrea Mauri wrote: Tue Feb 04, 2025 10:15 am Scusate, vado leggermente OT poi mi taccio. Sarei stufo di leggere post a mio avviso giudicanti con aggettivi come ingenuo, manipolabile e con espressioni del tipo ti hanno riempito di cazzate, ecc. Come se lo scrivente fosse il depositario della verità assoluta. Possibile che un dubbio, seppur minimo, non emerga? Possibile che non si ascolti l'esperienza dell'altro? Purtroppo sono occasioni perse. Buona fortuna. 
Il bello è che questa simpatica saccente non si rende nemmeno conto di pestare una grandissima pupù parlando in codesta maniera nientemeno che al nonno Marcellino :lol:
Cioè, solo perché hai fatto un corso di scrittura (quale, poi?) pensi di sapere tutto di editoria è un po' come se io mi alzassi su un piedistallo e mi mettessi a pontificare di sesso solo perché faccio corsi di Pornhub :asd:

Return to “Dubbi Editoriali”