Pagina 1 di 1

Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: dom gen 02, 2022 5:45 pm
da Alatriste
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo concorso gratuito a cui avrei volentieri partecipato, ma...
Dal Bando, in caso di vincita: 
"Gli autori restano titolari dei compensi dovuti dall’editore per il diritto d’autore e vi rinunciano a favore del Comitato Mestre Domani per un massimo di 250 copie, comprese quelle destinate alla Giuria Popolare."
È la prima volta che mi capita di leggere una cosa simile, e 250 copie, esclusi parenti, sarebbero già un piccolo successo.
Lo trovate normale?

Re: Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: lun gen 03, 2022 10:33 am
da Cheguevara
Alatriste ha scritto: dom gen 02, 2022 5:45 pm Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo concorso gratuito a cui avrei volentieri partecipato, ma...
Dal Bando, in caso di vincita: 
"Gli autori restano titolari dei compensi dovuti dall’editore per il diritto d’autore e vi rinunciano a favore del Comitato Mestre Domani per un massimo di 250 copie, comprese quelle destinate alla Giuria Popolare."
È la prima volta che mi capita di leggere una cosa simile, e 250 copie, esclusi parenti, sarebbero già un piccolo successo.
Lo trovate normale?
Perché la risposta sia pertinente bisognerebbe leggere il bando, inclusa la consistenza del premio per i vincitori. Secondo me se il premio fosse in danaro e di importo rilevante (ad esempio 5.000 - 10.000 Euro) la clausola potrebbe essere giustificata.

Re: Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: lun gen 03, 2022 2:17 pm
da Silverwillow
Alatriste ha scritto: dom gen 02, 2022 5:45 pmGli autori restano titolari dei compensi dovuti dall’editore per il diritto d’autore e vi rinunciano a favore del Comitato Mestre Domani per un massimo di 250 copie, comprese quelle destinate alla Giuria Popolare."
Sono andata a leggermi il bando, per curiosità... Da quel che ho capito, è un concorso per romanzi inediti. La cessione del diritto d'autore di solito si usa nei concorsi per racconti, concedendo agli organizzatori di pubblicarli in un'antologia oppure online. Anch'io è la prima volta che la vedo in un concorso per romanzi.
Mi pare di capire che oltre le 250 copie ti verrebbero pagati i diritti, ma l'editore è del tutto sconosciuto, e ho molti dubbi che possa raggiungere, tantomeno superare, quel numero di copie. In caso di vincita in pratica regaleresti il romanzo, senza averne in cambio molto in fatto di visibilità

Re: Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: lun gen 03, 2022 7:49 pm
da Alatriste
Dici bene @silverwillow: senza alcun premio in denaro, cedere la propria percentuale fino a 250 copie all'organizzatore del concorso che le preleva per contratto dall'editore mi sembra una clausola decisamente vessatoria per qualsiasi autore. Calcolando poi che a essere pubblicati sono i primi tre e l'editore, almeno per me, è pressoché sconosciuto... Con un po' di malizia si potrebbe pensare (ma spero di essere smentito) che l'organizzatore di tutto sia proprio l'editore.
Ad ogni modo, a queste condizioni, non parteciperò. Peccato: i concorsi validi per romanzi inediti sono pochini.

Re: Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: lun gen 03, 2022 8:43 pm
da Cheguevara
Alatriste ha scritto: lun gen 03, 2022 7:49 pm Dici bene @silverwillow: senza alcun premio in denaro, cedere la propria percentuale fino a 250 copie all'organizzatore del concorso che le preleva per contratto dall'editore mi sembra una clausola decisamente vessatoria per qualsiasi autore. Calcolando poi che a essere pubblicati sono i primi tre e l'editore, almeno per me, è pressoché sconosciuto... Con un po' di malizia si potrebbe pensare (ma spero di essere smentito) che l'organizzatore di tutto sia proprio l'editore.
Ad ogni modo, a queste condizioni, non parteciperò. Peccato: i concorsi validi per romanzi inediti sono pochini.
Vero, ma sulle basi menzionate da @Silverwillow, più che di un concorso valido penso che si tratti di una trappola per gonzi.

Re: Premio Letterario Città di Mestre

Inviato: mar gen 04, 2022 1:08 am
da Silverwillow
Cheguevara ha scritto: lun gen 03, 2022 8:43 pmVero, ma sulle basi menzionate da @Silverwillow, più che di un concorso valido penso che si tratti di una trappola per gonzi.
In un certo senso sì. Non chiedono tasse di partecipazione (ci mancherebbe, visti i premi!), ma lo scopo principale è pubblicizzare la propria associazione e l'editore (non a caso mettono come condizione di iscriversi alla loro newsletter). Se poi capitassero romanzi buoni e si vendessero bene, tanto meglio, ma non mi pare quello lo scopo principale
Alatriste ha scritto: lun gen 03, 2022 7:49 pmPeccato: i concorsi validi per romanzi inediti sono pochini.
Nemmeno io parteciperei. I concorsi gratuiti per romanzi sono pochi per un buon motivo: il tempo per leggerli e valutarli è notevole, e non tutti sono disposti a fare beneficenza in favore della cultura. In genere chiedono una tassa, però mettono anche in palio premi validi, in denaro o in visibilità. Sono solo tre o quattro quelli gratuiti che ho trovato io, ma proprio perché noti hanno centinaia di partecipanti, e sono molto selettivi su genere, numero di cartelle, ecc.
Quello che avevo vinto io era gratuito, ma specificamente di genere romance, e di lunghezza più o meno prestabilita, perché era previsto di inserirlo in una precisa collana. Purtroppo anche quello è stato abbandonato dopo due edizioni, si vede che fatti i conti si sono accorti che le spese per l'organizzazione erano maggiori del guadagno