Re: Ciao Marcello

26
Mi dispiace non averlo conosciuto di persona. 
Ogni volta che ho avuto modo d'interagirci, qui e su WD, si è sempre dimostrato quel che con ogni probabilità era anche fuori, nel "mondo reale", una persona di competente e cortese, ma, soprattutto, di valore.
Grande perdita.  <3
Under a pale grey sky, we shall...

Re: Ciao Marcello

27
Se vi capitasse di trovarvi ad Amsterdam, e la compostezza nordica di quella città fosse improvvisamente rotta da una sirena della polizia, da qualcuno che si mette a correre di colpo o da un grido che spezza il silenzio… insomma, da qualcosa di misterioso che turba la quiete tutt’attorno, allora forse, in un angolo, un osservatore invisibile con un sorriso pacato starebbe già immaginando la trama di parole che ne diventerà un racconto giallo.
A volte basta chiudere gli occhi per ritrovarsi ad Amsterdam.

Ciao Marcello

Re: Ciao Marcello

28
Sono una nuova iscritta, quindi non conoscevo Marcello.
Scrivo qua per porgervi le mie condoglianze.

Re: Ciao Marcello

29
È un dolore immenso. Tra pochi giorni pubblicherò con la sua casa editrice e non troverò suoi commenti sotto i miei post. Mi aveva dato il benvenuto quando avevo firmato il contratto ed ero, anzi sono, orgoglioso di essere suo collega. Per me è stato un maestro, mi ha spiegato dettagli sull'editoria che non riuscivo a comprendere da solo. Porterò sempre con me la sua gentilezza e la sua bontà. Un autore straordinario, una persona fantastica, un amico.
<3
Brodoman. Il supereroe più sgangherato del mondo - Editrice Il Puntino
Pizze indemoniate e come mangiarle - Nero Press Edizioni
Il pianeta dei Bipedi - Sabir Editore

Re: Ciao Marcello

30
Ho saputo poco fa... mi dispiace tantissimo. Nemmeno io sono riuscita a conoscere Marcello di persona, ma per me era comunque come un caro amico, una presenza costante e rassicurante in questi dieci anni (tra WD e Costruttori di Mondi), mancherà tantissimo. 
           Ciao Marcello, grazie davvero di tutto, fai buon viaggio 

Re: Ciao Marcello

31
Non lo so.

Improvvisamente c'è l'eco, sembra tutto così piccolo e vuoto.

Mi mancherà e so che mi ricorderò di lui ogni volta che avrò un libro in mano.
«La purezza è per l'acqua potabile, non per le persone.» (Bobby Henderson - Secondo condimento)
«Perché l'affare funzioni serve che tu voglia qualcosa in cambio di niente.» (Hustle - I signori della truffa)
«Questa idea di purezza ideologica, il fatto che non si debbano mai fare compromessi, tutte queste cose, beh, dovreste superarle rapidamente. Il mondo è un casino.» (Barack Obama)

Python per il linguaggio naturale

Re: Ciao Marcello

32
È difficile dire qualcosa in questo momento. 
Mi iscrissi al WD nel 2015, non ricordo più neanche come e perché. In questi dieci anni avrò letto centinaia o forse migliaia di interventi di Marcello su WD/CDM: pensieri, opinioni, racconti, commenti, scherzi, battute, incazzature (rare, ma anche quelle). Perciò, anche se non l'ho conosciuto fisicamente, mi sento di averlo conosciuto di persona, perché se di una persona sai come la pensa su un'infinità di cose lo conosci meglio della grande maggioranza di quelli che conosci in carne e ossa, con cui di solito non vai oltre il saluto e quattro parole di circostanza.
Anche per me leggere il suo nome sulla lista dei presenti era rassicurante, era davvero come una presenza benigna. Grazie di tutto, caro Marcello, mancherai a tutti noi.

Re: Ciao Marcello

35
Ciao, Marcello.
Ho ancora sulla scrivania una copia del tuo Professore e ogni volta che leggo la dedica mi si scalda il cuore. Negli anni ho provato tanta ammirazione e stima per te e continuerò a provarle per sempre.
Sei stato un maestro, un esempio e, soprattutto, un amico.

Grazie di tutto.
Adriano Russo | Editor & Traduttore
Servizi: Editing / Correzione Bozze / Traduzione / Scheda di Valutazione

Finalista al Premio Calvino racconti 2024. Leggi il mio racconto!

Re: Ciao Marcello

36
Una notizia che mi addolora, inaspettata.
Ho conosciuto poco Marcello, pochi scambi, ma utili consigli.
Lo consideravo un pilastro di questo spazio.
Buon viaggio Marcello.
<3

Re: Ciao Marcello

37
Mi sono permesso… ed è entrato nella mia mail con un cesto di cose belle e buone.
Regole per il discorso diretto, per la gestione delle caporali, che a dirla così pare roba da Mestrino Della Penna Rossa e invece era un regalo prezioso.
Come quando scoprii che gli era piaciuto un mio racconto Vale la pena leggerlo.
Marcello era un Signore.
Lo Zen mi ha insegnato a riconoscerli. Hanno passo leggero e impronta profonda.
E dunque dovrei accettare che il cammino di ognuno può prendere altre strade.
Che alcune ci restano accanto e altre meno, dato che l’universo ne ha così tante da non poterle comprendere tutte.
Dovrei, ma questo mai più mi ha sempre tolto il fiato. L’ho già vissuto.
È il bordo affacciato sull’abisso del nulla.
Ma forse è così che dev’essere.
Accettare che certi regali si devono tenere stretti. Non troppo, però.
Come certi fiori coi petali che galleggiano nel nostro sogno di essere al mondo.
Come certe luci che ci rischiarano il cammino.
<3
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/gia ... ataccia-2/
https://ilmiolibro.kataweb.it/libro/gia ... /mens-rea/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100063556664392
https://emanuelasommi.wixsite.com/manu

Re: Ciao Marcello

38
Purtroppo non ho avuto la fortuna di conoscere Marcello, ma leggendo le vostre parole sono rimasta colpita dall’affetto e dal legame che ha saputo instaurare con ognuno di voi. 
Mi dispiace così tanto.

Vi porgo le mie più sentite condoglianze.

Re: Ciao Marcello

39
Ragazzi, manco dal forum da una vita. Dopo la fine del WD, dove ho imparato a scrivere in una lingua non mia di nascita grazie, anche, alle pulci di Marcello, con cui oltre alla passione per i gialli condividevo anche la città di Forlì dove ho studiato (purtroppo, non ci siamo mai incontrati), qualcosa si era spezzato in me (non scrivo da tanto). Mi dispiace tornare in un momento così triste e, prima o poi, riprenderò in mano i vecchi racconti del WD che conservo ancora insieme ai commenti di Marcello (quanti articoli avevo mangiato in quei tempi?!). La sua impronta sul mio stile, e di chiunque abbia incrociato la strada con lui nei MI, resterà indelebile. Addio. Marcello. Sarai circondato dai fogli anche lassù in compagnia di Mascherina. Grazie di tutto.
Piccoli Grandi Sognatori

 Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]

Re: Ciao Marcello

40
Non posso farlo... Non ancora.
Ci ho provato diverse volte ma non ci riesco.
Non posso accettare che non ci sia, così come non potevo credere, settimane prima, che presto sarebbe accaduto. 
Non l'ho fatto sin dal momento in cui cercò di dirmelo. Stupidamente, ostinatamente.
Continuo a riguardare gli ultimi messaggi dei giorni in cui c'era, e in quella dimensione in cui esiste ancora torno a cercarlo, tra le particelle del tempo e le maglie della rete. Perché le sue parole ci sono, sono scritte lì, e se quelle parole ci sono ci dev'essere certamente lui da qualche parte, vivo!
E mi sento terribilmente in colpa, perché forse le ultime cose che gli ho dato sono state proprio quelle che non voleva: l'inutile conforto, il banale incoraggiamento, la caparbia e arrogante convinzione del lieto fine.
Il fatto è che per me non era proprio contemplata questa opzione, non era pensabile una realtà senza Marcello. Non certo la realtà di CdM e soprattutto non la mia, così ho continuato a negare la verità. E lui me lo ha lasciato fare, non mi ha tolto l'illusione di crederci, perché un amico l'illusione te la lascia, se sa che può farti star bene. 
E quell'illusione ho continuato a portarmela appresso, come una coperta, fino alle ultime sue ore, fino all'ultimo secondo, perché fino a quando qualcuno è in vita è sulla vita che bisognerebbe concentrarsi. Sui miracoli che a volte accadono!
E io a quella speranza avevo appeso ogni singola particella del mio pensiero, perché il miracolo Marcello se lo meritava. Eccome!
Ora mi resta la gioia di averlo conosciuto, incontrato di persona (anche se non abbastanza volte) e vissuto quotidianamente su questo forum. Con la sua gentilezza, la sua ironia, la sua saggezza, la sua competenza... e tanto altro ancora di non visto, di silenzioso, dietro le quinte dello Staff. E non è certo poco.
E anche se ciò che resta non è fisicamente lui, ma qualcosa d'intangibile, è ugualmente prezioso e inestimabile, lo so. Però mi manca!

Re: Ciao Marcello

41
Ho letto la notizia su Facebook, dove eravamo amici, e ci sono rimasta malissimo perché anche nelle ultime settimane aveva annunciato impegni letterari. 
Marcello era una persona appassionata di belle storie, cortese, generosa. Bastava conoscerlo un pochino per accorgersene. Mi dispiace davvero tanto. 

Re: Ciao Marcello

42
ElleryQ wrote: Non posso farlo... Non ancora.
Ci ho provato diverse volte ma non ci riesco.
Non posso accettare che non ci sia, così come non potevo credere, settimane prima, che presto sarebbe accaduto. 
Non l'ho fatto sin dal momento in cui cercò di dirmelo. Stupidamente, ostinatamente.
Continuo a riguardare gli ultimi messaggi dei giorni in cui c'era era, e in quella dimensione in cui esiste ancora torno a cercarlo, tra le particelle del tempo e le maglie della rete. Perché le sue parole ci sono, sono scritte lì, e se quelle parole ci sono ci dev'essere certamente lui da qualche parte, vivo!
E mi sento terribilmente in colpa, perché forse le ultime cose che gli ho dato sono state proprio quelle che non voleva: l'inutile conforto, il banale incoraggiamento, la caparbia e arrogante convinzione del lieto fine.
Il fatto è che per me non era proprio contemplata questa opzione, non era pensabile una realtà senza Marcello. Non certo la realtà di CdM e soprattutto non la mia, così ho continuato a negare la verità. E lui me lo ha lasciato fare, non mi ha tolto l'illusione di crederci, perché un amico l'illusione te la lascia, se sa che può farti star bene. 
E quell'illusione ho continuato a portarmela appresso, come una coperta, fino alle ultime sue ore, fino all'ultimo secondo, perché fino a quando qualcuno è in vita è sulla vita che bisognerebbe concentrarsi. Sui miracoli che a volte accadono!
E io a quella speranza avevo appeso ogni singola particella del mio pensiero, perché il miracolo Marcello se lo meritava. Eccome!
Ora mi resta la gioia di averlo conosciuto, incontrato di persona (anche se non abbastanza volte) e vissuto quotidianamente su questo forum. Con la sua gentilezza, la sua ironia, la sua saggezza, la sua competenza... e tanto altro ancora di non visto, di silenzioso, dietro le quinte dello Staff. E non è certo poco.
E anche se ciò che resta non è fisicamente lui, ma qualcosa d'intangibile, è ugualmente prezioso e inestimabile, lo so. Però mi manca!
Ti mando un abbraccio fortissimo.

Re: Ciao Marcello

43
Ho appeso cinque minuti fa della tua scomparsa, caro Marcello. Non ci siamo mai incontrati fisicamente, ma abbiamo avuto qualche scambio di messaggi, quando mi hai aiutato a postare un mio libro, vista la mia incapacità informatica. Ti ho stimato per la tua competenza, la tua disponibilità, la tua signorilità. Non avei mai pensato che te ne saresti andato prima di me, più vecchio di diversi lustri, ma questo accade quando si campa a lungo: vedi andar via parenti e amici, e tu amico lo eri, mio come di tanti altri che, sul WD e qui su CdM, ti hanno considerato un punto di riferimento. Buon viaggio, amico, e buon approdo, ovunque tu sia.  
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Ciao Marcello

44
ElleryQ wrote: Non posso farlo... Non ancora.
Ci ho provato diverse volte ma non ci riesco.
Non posso accettare che non ci sia, così come non potevo credere, settimane prima, che presto sarebbe accaduto. 
Non l'ho fatto sin dal momento in cui cercò di dirmelo. Stupidamente, ostinatamente.
Continuo a riguardare gli ultimi messaggi dei giorni in cui c'era, e in quella dimensione in cui esiste ancora torno a cercarlo, tra le particelle del tempo e le maglie della rete. Perché le sue parole ci sono, sono scritte lì, e se quelle parole ci sono ci dev'essere certamente lui da qualche parte, vivo!
E mi sento terribilmente in colpa, perché forse le ultime cose che gli ho dato sono state proprio quelle che non voleva: l'inutile conforto, il banale incoraggiamento, la caparbia e arrogante convinzione del lieto fine.
Il fatto è che per me non era proprio contemplata questa opzione, non era pensabile una realtà senza Marcello. Non certo la realtà di CdM e soprattutto non la mia, così ho continuato a negare la verità. E lui me lo ha lasciato fare, non mi ha tolto l'illusione di crederci, perché un amico l'illusione te la lascia, se sa che può farti star bene. 
E quell'illusione ho continuato a portarmela appresso, come una coperta, fino alle ultime sue ore, fino all'ultimo secondo, perché fino a quando qualcuno è in vita è sulla vita che bisognerebbe concentrarsi. Sui miracoli che a volte accadono!
E io a quella speranza avevo appeso ogni singola particella del mio pensiero, perché il miracolo Marcello se lo meritava. Eccome!
Ora mi resta la gioia di averlo conosciuto, incontrato di persona (anche se non abbastanza volte) e vissuto quotidianamente su questo forum. Con la sua gentilezza, la sua ironia, la sua saggezza, la sua competenza... e tanto altro ancora di non visto, di silenzioso, dietro le quinte dello Staff. E non è certo poco.
E anche se ciò che resta non è fisicamente lui, ma qualcosa d'intangibile, è ugualmente prezioso e inestimabile, lo so. Però mi manca!
Otto mesi fa se n’è andata una mia amica e vicina, quasi coetanea. Avevo creduto, con quella speranza forse cieca e figlia di illusioni che incoscientemente coltiviamo nei momenti del genere pur di non accettare la realtà, fino all’ultimo che potesse farcela, anche quando ormai era chiaro che stavo creando un castello di bugie pur di non soffrire. Tengo ancora il suo numero nella rubrica e mi viene spesso spontaneo volerla chiamare. Quindi, capisco quello che provi. Negli ultimi anni che non c’ero, incrociavo spesso Marcello su Facebook, dove anche la mia presenza si era ridotta (anche mio papà ha scoperto di avere un brutto male, e la mia salute per lo stress si è compromessa), ma non immaginavo che stesse così… leggere il post di Nerio ieri è stato uno shock. Un abbraccio, Ellery. Mi dispiace tanto ritrovarti (e tutti voi) in questa circostanza. Avrei dovuto esserci prima.
Piccoli Grandi Sognatori

 Without faith, without hope, there can be no peace of mind. [cit.]

Re: Ciao Marcello

46
Emy wrote: Mi dispiace tanto ritrovarti (e tutti voi) in questa circostanza. Avrei dovuto esserci prima.
Non devi fartene una colpa, @Emy. La vita ci sottrae tempo e affetti, lo fa con tutti e ce ne rendiamo conto solo quando, furto dopo furto, ci ritroviamo con poco tra le mani. Avessimo gli strumenti e (soprattutto) la volontà di vivere in piena consapevolezza, abiteremmo una realtà migliore. Tutti.
E intanto io continuo a credere che, da un momento all'altro, possa rientrare qui e sorridere di tutto questo, ringraziando e prendendosi bonariamente gioco di noi, come fanno certe star di cui viene annunciata la morte in maniera infondata.

Re: Ciao Marcello

48
    Non lo conoscevo, nemmeno come scrittore, se non per un suo intervento sotto un mio post, più saggio che irenistico. Comunque, da quello che leggo, continuerà a vivere, perché si muore davvero nella vita degli altri.
R.I.P.

Re: Ciao Marcello

49
Non lo conoscevo di persona, ma ricordo con piacere la sua presenza sul forum, sempre gentile e disponibile.
Proprio in questi giorni ho avuto contatti con la sua CE e, nell'esplorarne i cataloghi, mi sono imbattuto in tutte le sue opere. Perciò, la foto commemorativa mi colpisce particolarmente.
Posso soltanto dire che sarà un onore poter diventare "colleghi", e ringraziare per aver contribuito a creare uno spazio sicuro, in cui la sua passione possa continuare a vivere in tutte le persone che vi approderanno.
Ti auguro buon viaggio, qualunque sia l'itinerario.
“Knowledge is the greatest tool of the mortal mind, outweighing anything made by mortal hands. Before anything else can exist, the idea must exist.”

Return to “Bacheca”