Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

176
morgana1984 wrote: ma oggi Viganò mi ha risposto. Onestamente non pensavo lo avrebbe fatto e invece mi è sembrato molto professionale.
Mi fa molto piacere che lo abbia fatto smentendo anche me... benché io sospetti che un'occhiatina al forum, ogni tanto e in anonimo, la dia o la faccia dare.  ;)

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

177
morgana1984 wrote: Wed Apr 16, 2025 3:49 pm
Nonostante lui stesso lo definisca un testo coraggioso e commovente, che ha molto apprezzato. 
Stessa cosa che aveva detto anche a me, senza editing però. Dopo quanto tempo ti ha risposto da quando gli hai chiesto consiglio riguardo il romanzo? Intendo la seconda volta che gli hai scritto? Perchè anche io l'ho fatto, ma non ho ancora ricevuto risposta e non so nemmeno se risponderà

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

179
Salve a tutte voi "anime dannate", anche io ho ricevuto la mail di LIAE con l'open call per scrittrici.
Ovviamente l'ho accantonata perché io già so di non rientrare nella tipologia di materiale che cercano.
Il punto è che le agenzie vogliono piazzare romanzi, è il loro lavoro e di questo vivono.
Ora è il momento delle saghe familiari (che si sta un po' smorzando in verità) e dei romanzi di formazione in contesto "storico" con donne che si emancipano, di sorellanza e via discorrendo. Con questi temi sanno di andare quasi sul sicuro.
D'altronde, una delle colonne dell'agenzia è anche autrice.
Guardate cosa scrive lei e se quello che scrivete voi rientra in quel canone, forse avete possibilità di suscitare la loro attenzione.

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

180
Sta partecipando alla call la mia compagna, che ha un libro pubblicato l’anno scorso praticamente come lo cercano. Ha un discreto successo e un’eccellente valutazione, detto questo vi aggiorno quando risponderanno. Anche perché c’è da capire cosa propongono, visto che i lettori comunque già li ha.

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

181
KatiaCecca wrote: Il punto è che le agenzie vogliono piazzare romanzi, è il loro lavoro e di questo vivono.
Così dovrebbe essere, ma così è per un'esigua minoranza. La stragrande maggioranza delle agenzie vive di servizi editoriali a pagamento, che cerca di piazzare in tutti i modi. Non so se avviene così per LI, ma un sospetto è legittimo averlo.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

182
Cheguevara wrote: Così dovrebbe essere, ma così è per un'esigua minoranza. La stragrande maggioranza delle agenzie vive di servizi editoriali a pagamento, che cerca di piazzare in tutti i modi. Non so se avviene così per LI, ma un sospetto è legittimo averlo.
A dire la verità è una situazione "liquida". Ci sono realtà nate come servizio di consulenza ed editing che ora si stanno trasformando in agenzie  (vedi Stefania Crepaldi alias Editor romanzi) e viceversa. Poi ci sono agenzie che si occupano solo di intermediazione e, se necessario, indirizzano l'autore a un lavoro di editing, a volte, proponendo qualche professionista che conoscono già ma che è comunque un free lance

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

183
@KatiaCecca E' quello che ho detto, ma le vere agenzie di intermediazione, quelle che vivono di royalties sulla rappresentanza, si contano sulle dita di una mano. Per tutte le altre, il business è rappresentato dall'autore, non dai suoi lettori.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: [Agenzia] Lorem Ipsum

184
Intervento dello Staff 
Per tutti: la sezione adatta per parlare delle prassi delle agenzie è "Parliamo di Agenzie". L'ho ribadito solo qualche giorno fa nel topic di un'altra agenzia e non lo ripeterò ancora. La prossima volta effettueremo un richiamo ufficiale a punti per violazione del regolamento di sezione.

Return to “Agenzie”