[Agenzia] Vicki Satlow

1
https://vickisatlow.com/

Storica agenzia letteraria strettamente "imparentata" con la Scuola Holden, da cui pesca la gran parte degli autori rappresentati. Non se ne fa mistero, sul sito è proprio scritto che usufruire del servizio di lettura a pagamento della scuola dà maggiori possibilità di essere notati (oltre a prevedere una scheda di lettura).
E' comunque previsto un servizio di lettura gratuito, inviando testo, sinossi e bio all'indirizzo indicato sul sito. Nessuna risposta entro tre mesi significa no grazie. Dopo un paio di settimane, a me è arrivata una mail in cui mi si diceva che il genere proposto (fantasy) non è nelle loro corde; forse un messaggio standard, ma mi ha comunque fatto piacere avere un riscontro, peraltro formulato in modo cortese.
Cosa scrivo

Re: [Agenzia] Vicki Satlow

7
Contattata a giugno 2023 con l'invio del romanzo in pdf, breve mail di presentazione, specificando bene il genere all'inizio della e-mail per essere il più chiara possibile. Mi ha risposto il giorno dopo lei di persona ringraziando e dicendo di non essere l'agente giusto per il romanzo. 
Non credo abbia letto il libro, suppongo abbia dato un'occhiata alla mail di presentazione e avrà capito subito se faceva per lei o meno. 
Ho apprezzato che sicuramente avrà letto qui e là nel corpo dell'email per capire di cosa si trattasse almeno.

Re: [Agenzia] Vicki Satlow

8
Io ho un'esperienza con questa agenzia.

Parto dal principio.
Qualche tempo fa invio alla scuola Palomar un romanzo per ragazzi di cui richiedo scheda valutativa.
Come da sito, se colpiti dalla proposta, oltre a rilasciare una scheda di valutazione, sottopongono il testo all'attenzione dell'agenzia Vicky Satlow.

Rimangono colpiti dalla mia proposta e lo inviano all'agenzia.
Qualche mese dopo (circa 8-9 mesi) l'agenzia mi risponde dicendomi che il comitato di lettura è stato convinto dal romanzo che ha trovato solido e piacevolmente intrattenente.
Tutto bene, no?
E invece, colpo di scena, la riga dopo mi informano che purtroppo però non possono rappresentarmi perché non avrebbero la forza di valorizzare al meglio il romanzo, soprattutto dal punto di vista commerciale.
Ho gentilmente ringraziato per il riscontro.

Conclusione.
Fa piacere avere un buon romanzo per ragazzi tra le mani, fa meno piacere farlo rimanere nel cassetto per una mancanza di potenziale commerciale. Apprezzo la loro sincerità, però mi chiedo perché Palomar glielo abbia inviato: se collaborano avrebbero dovuto saperlo che, anche a fronte di un buon testo, loro non erano in grado di valorizzare il settore ragazzi, no?
È vero che rappresentano autori/ici che pubblicano per ragazzi, ma principalmente esordiscono con romanzi per adulti e poi fanno anche il libro per ragazzi.

Ad ogni modo, riporto l'esperienza tale quale, ognuno poi deciderà di usarla per la propria personale aspirazione.

Re: [Agenzia] Vicki Satlow

10
@ElleryQ Prima di mandarlo in valutazione avevo provato, tra gli altri, anche quei concorsi, ma senza successo. Dopo, ho chiesto una valutazione proprio perché mi sembrava una buona proposta, solida e piacevole e, a fronte di quegli insuccessi, volevo capire se fosse solo un mio pensiero o meno. 
Fa piacere avere scoperto che non era solo un mio pensiero. Di conseguenza, anche dopo i concorsi andati male ma forte della scheda di valutazione, ho mandato la proposta a diverse CE specializzate, ma non ho mai ricevuto risposta. Posso solo immaginare che o non mi abbiano letto, o che piaccia solo a me, Palomar e Vicky Satlow.

Per il concorso il Castoro e simili che abbiano tali clausule: io, diversi anni fa e ora fuori catalogo, pubblicai già un romanzo per ragazzi per una piccola CE no EAP. Per quanto le copie vendute siano state in linea con un esordiente di una piccola CE, ovvero basse in senso assoluto, forse questo mi esclude come esordiente puro e quindi mi hanno escluso dalla competizione a prescindere. Ci può stare.
Ecco perché ho provato con gli invii spontanei, di cui sopra, ma senza successo.

Però a me piace scrivere storie, ne ho sempre qualcuna in canna, quindi quest'anno ho ri-partecipato al Battello con qualcosa di nuovo, vedremo! 
Vorrà dire che, se prima o poi bucherò la grande editoria, avrò qualche altra proposta già pronta da fare seguire alla prima
Rispondi

Torna a “Agenzie”