Aletheia editore richiesta informazioni

1
Buongiorno,

qualcuno ha avuto a che fare con questa CE? Stanno cercando scrittori con post su FB, mi è nata la curiosità e sono andata a spulciare il sito: si dichiarano non a pagamento, niente acquisto copie e sembra che facciano anche un po' di sponsorizzazione. Insomma la casa editrice ideale.
Sono indecisa se inviare un manoscritto però nella lista case editrici free e tra i commenti non l'ho trovata.
Resto in attesa di lumi.

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

3
laura.gronchi ha scritto: nella lista case editrici free e tra i commenti non l'ho trovata.
Se ricordo bene, e sono convinto di sì, era tra le innominabili sul WD.
Non ricordo come si erano svolti i fatti, ma c'erano state polemiche – anche piuttosto vibranti, mi pare – e avevano chiesto di essere rimossi.
https://www.facebook.com/nucciarelli.ma ... scrittore/
https://www.instagram.com/marcellonucciarelli/
https://www.linkedin.com/in/marcello-nu ... -bbb4805b/

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

4
@laura.gronchi Io ci ho avuto a che fare: a qualche giorno di distanza dall'aver inviato un mio manoscritto (viaggio sulla memoria, potrei sbagliare qualche virgola) ricevo una specie di manifesto in cui mi magnificano, come se l'avessero inventato loro, il crowdfunding. Spero di rintracciare lo scambio di mail: se ci riesco, sarò più preciso.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

5
@laura.gronchi Rintracciato lo scambio di mail: 
- propongo il mio manoscritto mandandolo per intero
- il giorno successivo mi chiedono solo le prime 50 pagine (già che ce le avevano, potevano leggerle direttamente)
- il giorno successivo ancora (capperi, hanno già letto e valutato le mie 50 pagine! non avevano nessun altro da valutare prima di me?)  mi mandano un questionario da riempire, in cui, tra l'altro, mi chiedono se e quanti follower ho sui social e quante copie penso di pre-vendere (come dicevo, si tratta di crowdfunding, magnificato come loro invenzione), assieme a spiegazione dettagliata del loro modo di operare e a una specie di manifesto autocelebrativo. Uno degli aspetti salienti: oltre che occuparsi delle pre-vendite (livelli provvigionali crescenti a seconda dello scaglione raggiunto) l'autore dovrà effettuare materialmente e personalmente le consegne agli acquirenti. Naturalmente ho declinato, spiegando i motivi. Corollario: credo che la proposta venga rivolta a tutti e che la qualità dell'opera interessi meno di niente.  Spero di esserti stato utile.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

9
Cheguevara ha scritto: @laura.gronchi Rintracciato lo scambio di mail: 
- propongo il mio manoscritto mandandolo per intero
- il giorno successivo mi chiedono solo le prime 50 pagine (già che ce le avevano, potevano leggerle direttamente)
- il giorno successivo ancora (capperi, hanno già letto e valutato le mie 50 pagine! non avevano nessun altro da valutare prima di me?)  mi mandano un questionario da riempire, in cui, tra l'altro, mi chiedono se e quanti follower ho sui social e quante copie penso di pre-vendere (come dicevo, si tratta di crowdfunding, magnificato come loro invenzione), assieme a spiegazione dettagliata del loro modo di operare e a una specie di manifesto autocelebrativo. Uno degli aspetti salienti: oltre che occuparsi delle pre-vendite (livelli provvigionali crescenti a seconda dello scaglione raggiunto) l'autore dovrà effettuare materialmente e personalmente le consegne agli acquirenti. Naturalmente ho declinato, spiegando i motivi. Corollario: credo che la proposta venga rivolta a tutti e che la qualità dell'opera interessi meno di niente.  Spero di esserti stato utile.
Molto utile, grazie.

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

12
Operatore Editoriale ha scritto: Il WD adesso è diventato Ultima Pagina. Su quel sito, l'editore ha davvero dissipato ogni dubbio: non risponde alle domande, non sembrerebbe una casa editrice (ma una specie di associazione), tantomeno free.

Il link è qui:

https://ultimapagina.net/forum/topic/14 ... it/page/5/
E c'era bisogno di "Ultima Pagina"? Dubbi non ce n'erano già per quanto assodato qui su CdM. I venditori di spazzole sono più bravi.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

13
Sono il fondatore di ALETHEIA,
https://www.wikipoesia.it/wiki/Federico_Faccioli.

In questi mesi la casa ed Aletheia è in possesso (ma non ha le carte per farlo) da Emanuele Tagliaferri.

Se state pubblicando con loro è un finto contratto.

Emanuele Tagliaferri di Bolzano, il nuovo presidente di Aletheia editore, sarà querelato per appropriazione indebita, ed uso scorretto dei marchi . Non solo questo purtroppo, i soci ed gli ex collaboratori ed il vicepresidente all’attacco. Strano il suo ruolo in progetto artisti, che sembra si sia intascata i soldi della associazione no profit Aletheia fondata da Federico Faccioli, associato 2024 e premiato come membro onorario. I soci e gli ex soci sono stati forse truffati? Cosi come i talent scout e tutti gli scrittori a cui sembra non avere mai dato le % reali sulle vendite dei libri. Strano anche l’uso dei marchi a lui non consentito e il website Aletheia da 4 mesi oscurato. Controllare dalla guardia di finanza dove hanno spostato i soldi lui e Chiara Cecconi (hanno parenti in Austria e complici in Germania) .Ha già ricevuto una denuncia gravissima da una ex collaboratrice (stalking etc.). Non paga la tipografia da cinque mesi (ora post lettura questo blog ha dato un’anticipo) Dai che ti stiamo aiutando Tagliarerri. I pochi autori che ha prodotto il Tagliaferri li ha messi solo su amazon (potevano farlo da soli) e non nel circuito libro co. Mondadori Feltrinelli etc. Come faceva la precedente amministrazione. Si veda https://www.libroco.it/editore.php?id=236330 fermo dai primi di Dicembre 2023, ho i Mondadori/Feltrinelli Store.

Fonte: https://comepubblicareunlibro.wordpress.com/

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

16
Mi pare che l'usurpazione farraginosamente denunciata sia abbastanza recente, quindi tutte le anomalie, anche bizzare, dichiarate sia sul WD che su questo forum non siano imputabili alla nuova gestione, ma alla vecchia. A che pro quest'intervento? Boh.  :o
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

17
Gentilissimo tutti,
scriviamo questo post in quanto dopo l’assemblea dei soci 2024, il presidente e i soci e autori di Aletheia hanno deciso di dire la verità. Inoltre, visto che il diffamatore, Federico Faccioli, non perde tempo per divulgare informazioni false e forvianti, ci sentiamo in obbligo di chiedere di non credere a una sola parola divulgata dal soggetto e di chiedere prove dei fatti se ci avete a che fare.
Volete sapere la verità su Aletheia? Ebbene ve la spieghiamo noi.

Emanuele Tagliaferri è presidente da aprile 2023 e da quel momento non ha avuto che solo grossi problemi causati dal soggetto che si auto definisce il Bukowski Italiano (quando l’italiano manco lo conosce da lontano come potete vedere dai sui post e dai suoi libri).
Il soggetto, ex presidente fino al 2019, poi diventata presidente la madre, convinceva gli autori ignari a pagamenti tramite vaglia postali, che poi incassava costringendo l’associazione a sopperire alle sue mancanze.
Niente editing, niente correzione, anzi, scriveva frasi del tipo: abbiamo letto la sua opera tramite i nostri soft-where, leggero chi? Mi domando io…
Ma c’è di più, molto di più… non solo il soggetto si intascava i vaglia, ma faceva svolgere i pochi lavori, quando gli autori si impuntavano, a poveri freelance come “prova gratuita” che quindi non pagava nemmeno.

Ma c’è di più! Il soggetto usava i soldi dell’associazione per club d’incontri e per alberghi e ristoranti… 
E c’è ancora di più! Incredibile…
Non essendo più presidente dal 2019 e per altri motivi che non sono affari nostri ma molto gravi, tutti i contratti firmati dal Faccioli dopo quella data sono nulli!!! Carta straccia!!!
Quindi chi avesse firmato un contratto con lui sappia che qualunque avvocato lo appoggerebbe per chiedere i danni.

Ah a proposito, loro non stampavano tirature, mandavano 20 libri al distributore e 180 all’autore e grazie e arrivederci.
Logicamente con zero supporto nella promozione.

I soci, quando il nuovo presidente ha preso in mano le cose, erano a dir poco delusi, amareggiati, incavolati neri e ne hanno chiesto più volte l’espulsione.

Quindi, dal 9 giugno 2024 non solo il soggetto (e la madre ovviamente che lo ha sempre coperto) sono stati RADIATI dall’associazione, ma dovranno rispondere di tutti questi “strani movimenti sul conto” che però imputano al nuovo presidente con la fesseria dei conti all’estero, già, perché i soggetti non conoscono paypal 🤦‍♂️

Difatti, tra le molte migliorie apportate dal nuovo Presidente: eliminato il preorder orribile, fatto il nuovo sito aletheiaeditore.it (che non è più una pagina anni 80 autoreferenziale del “migliore poeta di tutti i tempi!”), cambiato i contratti…
Ah dovete sapere che prima, sotto le 500 copie vendute, non pagavano le royalties.

Dicevamo, tra le migliorie c’è la collaborazione con una società cooperativa (anche quella chiederà i danni per diffamazione), che offre la possibilità agli autori, non solo di Aletheia, di creare gadget e prodotti dedicati alle loro opere, a costo zero!
Lo shop è collegato ovviamente anche a paypal, ma se ha sede a lussemburgo mica possiamo fargliene una colpa direi xD

Quindi non solo Aletheia è diventata ora una VERA CASA EDITRICE, senza l’influsso del fenomeno della scrittura, ma intende affermarsi come realtà unica e fare realmente fede al proprio nome e non manipolando le recensioni come è stato fatto fin ora.

Chiunque quindi volesse informazioni e/o prove dei fatti, oppure chiunque è stato raggirato per il pagamento di vaglia, o versamenti a una fasulla “Claudia” su postepay evolution, mai stata socia o tesoriere, può contattarci per avere supporto o può contattare direttamente il presidente alla sua mail tagliaferri.emanuele.bz@gmail.com

(Ps. Non mandateci opere perché siamo pieni fino al 2025, ma se vi va di supportarci ci trovate su tutti i canali social!
La pagina Facebook è requisita dall’ex socio e fondatore ma a breve verrà cancellata come tutto il resto delle fandonie. Cercate quella con il logo moderno e non vecchio di 20 anni 😉.)

Grazie e scusate lo sfogo, ma è un anno che combattiamo questi soggetti e gli autori sono tutti stanchi dei suoi sopprusi, perché ne hanno subite davvero di tutti i colori.

Re: Aletheia editore richiesta informazioni

19
ElleryQ ha scritto: Chiedo scusa, ma in che lingua è scritto?
Non scordiamo che questo è un sito di (e per) scrittori. Sarebbe opportuno correggere e verificare i testi, prima di pubblicare i post!
Oddio, non è che la smentita postata ieri dalla nuova società sia un modello di scrittura.  :P
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Rispondi

Torna a “Discussioni varie sul mondo editoriale”