Dubbi linguistici su romanzo ambientato in Inghilterra
Posted: Mon May 22, 2023 5:02 pm
Sto scrivendo un romanzo con ambientazione britannica, anni '30.
Ho alcuni dubbi sui quali sarebbe utile un parere competente:
- Lei/voi: Sappiamo tutti che in inglese "you" traduce di fatto "voi". Il vecchio "thou" elisabettiano (che troviamo in Shakespeare ad esempio) è in disuso da secoli. Per consuetudine oggi l'equivalente anglosassone del nostro "tu" è chiamarsi per nome di battesimo.
Domanda: per un romanzo anni '30, tradurreste lo "you" formale con il "lei" o con il "voi"? la legge fascista che impone il voi è del '38, se non erro, ma sappiamo che era disattesa quasi sempre. In ogni caso il romanzo è su territorio britannico.
- Mr, Ms, Mrs: Un elemento importante della protagonista del romanzo è che lei è "Miss", perchè non si è mai sposata, dunque non è "Mrs" ("missus"). Usare però nel testo "signorina", in italiano, fa veramente schifo. Voi usereste il "signorina", oppure potrei lasciare semplicemente la locuzione inglese? Mr. Churchill, Miss Vattelapesca.
- Nomi di strade: direste "Oxford Street", lasciandolo non tradotto, o usereste "Via Oxford"? Io sarei per non tradurre, ma altri pareri sono ben graditi!
grazie in anticipo
Ho alcuni dubbi sui quali sarebbe utile un parere competente:
- Lei/voi: Sappiamo tutti che in inglese "you" traduce di fatto "voi". Il vecchio "thou" elisabettiano (che troviamo in Shakespeare ad esempio) è in disuso da secoli. Per consuetudine oggi l'equivalente anglosassone del nostro "tu" è chiamarsi per nome di battesimo.
Domanda: per un romanzo anni '30, tradurreste lo "you" formale con il "lei" o con il "voi"? la legge fascista che impone il voi è del '38, se non erro, ma sappiamo che era disattesa quasi sempre. In ogni caso il romanzo è su territorio britannico.
- Mr, Ms, Mrs: Un elemento importante della protagonista del romanzo è che lei è "Miss", perchè non si è mai sposata, dunque non è "Mrs" ("missus"). Usare però nel testo "signorina", in italiano, fa veramente schifo. Voi usereste il "signorina", oppure potrei lasciare semplicemente la locuzione inglese? Mr. Churchill, Miss Vattelapesca.
- Nomi di strade: direste "Oxford Street", lasciandolo non tradotto, o usereste "Via Oxford"? Io sarei per non tradurre, ma altri pareri sono ben graditi!
grazie in anticipo