Salve a tutti, scusate il titolo forse equivoco
Sto lavorando ad una ambientazione fantasy medievale, ed ho alcuni dubbi su alcuni “titoli”; un regno è molto ispirato al Vaticano, e molti titoli e cariche li vorrei trarre dai nomi delle cariche reali, e vorrei qualche consiglio su come “trasportarli”
I nomi sono, essenzialmente, due: cardinale e porporato; i ruoli dei personaggi nella storia sarebbero gli stessi di quelli reali
Per cardinale, prendendo spunto dall’etimologia, pensavo a qualcosa che li qualifichi come “pilastri/sostegni” della loro religione; quindi pensavo a nomi come “pilastrali” o simili
Stesso discorso per porporato: visto che questi personaggi vestiranno di blu cobalto, pensavo a qualcosa sulla falsariga di “cobaltati” o simili
Vorrei qualche consiglio o suggerimento per rimpiazzare questi abomini con termini più dignitosi
Re: Consigli per “neologismi”
3Bardo96 wrote: Per cardinale, prendendo spunto dall’etimologia, pensavo a qualcosa che li qualifichi come “pilastri/sostegni” della loro religione; quindi pensavo a nomi come “pilastrali” o similiColonnanti? Ma potrebbe anche andare inquisenti, torturanti, fuochisti.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
Non solo racconti
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]
Re: Consigli per “neologismi”
4Bardo96 wrote: Per cardinale, prendendo spunto dall’etimologia, pensavo a qualcosa che li qualifichi come “pilastri/sostegni” della loro religione; quindi pensavo a nomi come “pilastrali” o similiDiaconale?
Già.
Re: Consigli per “neologismi”
5@Ilaris grazie per questa ispirazione:
diacon-astro? cioè una stella nel suo genere?

diacon-astro? cioè una stella nel suo genere?