Erika Casali_Lanterne verdi_Recensione di CdM

1
    • Titolo: Lanterne verdi 
    • Autore: Erika Casali 
    • Editore: Einaudi Ragazzi 
    • Pagine: 128
    • ISBN: 9788866568070
    • Genere: romanzo di formazione per ragazzi 12+
    • Formato: cartaceo 
    • Prezzo: € 12

Trama: Nur è una ragazzina che fugge con la famiglia da un paese in cui è da poco iniziata una guerra. Durante il viaggio verso un paese in cui iniziare una nuova vita, la famiglia viene bloccata in un campo profughi a ridosso di un confine e di una foresta. Nur ha un fratellino piccolo, che non sa ancora parlare né camminare e di cui è gelosa, sia perché da quando è nato deve dividere con lui le attenzioni dei genitori e sia perché spesso si trova ad accudirlo e sorvegliarlo. Per una sua disattenzione il bambino un giorno sparisce e Nur decide di cercarlo nella foresta. A questo punto inizia un viaggio estremo, ai limiti della sopravvivenza, all'interno della foresta, ma anche nelle profondità di sé stessa. Soprattutto nel momento in cui Nur ritrova il fratello e insieme a lui lotta per la vita di entrambi.

Recensione: Lanterne verdi di Erika Casali è un libro per ragazzi che affronta diverse tematiche attuali con coraggio. È un romanzo sorprendente per la sincerità e, a tratti, la crudezza con cui viene trattato il dramma di molti migranti. Le sofferenze di queste persone, tra cui tanti bambini come i protagonisti di questa storia, fanno parte di uno dei tanti rimossi della società contemporanea. Il libro di Erika ha innanzitutto il pregio di metterle in primo piano, immedesimandosi nei pensieri, nelle speranze, nel dolore di una moltitudine che rischia di diventare invisibile. Ma soprattutto lo fa senza sconti, senza edulcorare alcunché ma mostrando una realtà che è inevitabilmente di grande impatto su chi legge. I personaggi sono ben delineati, credibili e tridimensionali. Innanzitutto Nur, ma anche il fratellino Kam, e ben tratteggiato è anche il conflitto tra loro e l'evoluzione del loro rapporto. 
Un ruolo di rilievo ha anche la natura che viene rappresentata nella sua complessità, l'ambiente è ostile ma nasconde anche una sua bellezza.
La scrittura è scorrevole, chiara e si adatta bene ai lettori a cui è rivolta. Lo stile è anche chiaro e semplice, e adeguato alla voce narrante della protagonista Nur. Per gusto personale, mi sarebbe piaciuto vedere uno stile meno piano. Pur mantenendo la semplicità e la chiarezza necessaria a un romanzo per ragazzi, forse l'autrice avrebbe potuto “osare” un poco di più. Così come non ha avuto remore nei contenuti forti che si trovano nel testo, anche lo stile poteva in parte adattarsi al coraggio della scrittrice.
Ovviamente è solo una nota personale che non cambia la sostanza del mio parere, poiché ho molto apprezzato il romanzo. 

Return to “Recensioni”