Pagina 1 di 1

Riscrivere un testo altrui

Inviato: ven mar 22, 2024 7:07 pm
da Alberto Tosciri
Ho sempre avuto la curiosità di sapere come un altro avrebbe riscritto un mia storia e, talvolta, avrei voluto provare anche io a riscrivere il testo di qualcun altro. Per avere avuto uno stimolo intrigante, per pura curiosità, passione, per cambiare forma, parole, aggiungere particolari, personaggi, situazioni. Modificare le storie di altri che ci sono piaciute come le avremmo volute scrivere noi. (Qualcosa del genere è stato fatto recentemente, con gli abbinamenti in coppia, molto interessante, ma è stato un evento unico, mentre invece si potrebbe fare con più frequenza, magari alternando con i “tempi morti” giusto per stare in esercizio). Una scrittura “sperimentale” diciamo, dove lavorare su un’idea già elaborata da altri. Resterebbe da vedere come scegliere i testi, se proposti da arbitri o “pescati” liberamente dall’archivio del forum.
Forse si potrebbero fare entrambe le cose e anche se venti utenti scegliessero lo stesso racconto, avremmo venti storie diverse. Si creerebbero ulteriori confronti, scambi di idee e opinioni.

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: ven mar 22, 2024 9:47 pm
da Marcello
@Alberto Tosciri non male come idea.
Alberto Tosciri ha scritto: Resterebbe da vedere come scegliere i testi, se proposti da arbitri o “pescati” liberamente dall’archivio del forum.
Credo però che occorra l'autorizzazione dell'autore del testo.

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: ven mar 22, 2024 9:53 pm
da Poeta Zaza
@Marcello

Ma si può cercare tra quelli vecchi, vero?

I diritti d'autore patrimoniali sono validi per tutta la vita dell'autore e per 70 anni dopo la sua morte.

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: ven mar 22, 2024 11:39 pm
da Fabioloneilboia
@Poeta Zaza scaduti i diritti puoi farlo e pubblicarlo pure. Ci sono tanti testi apocrifi, ad esempio di Sherlock Holmes è pieno.

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: sab mar 23, 2024 12:47 am
da Marcello
Poeta Zaza ha scritto: @Marcello

Ma si può cercare tra quelli vecchi, vero?

I diritti d'autore patrimoniali sono validi per tutta la vita dell'autore e per 70 anni dopo la sua morte.
Il forum è molto longevo, ma esiste da meno di settant'anni.

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: sab mar 23, 2024 9:15 am
da Poeta Zaza
Alberto Tosciri ha scritto: Ho sempre avuto la curiosità di sapere come un altro avrebbe riscritto un mia storia e, talvolta, avrei voluto provare anche io a riscrivere il testo di qualcun altro. Per avere avuto uno stimolo intrigante, per pura curiosità, passione, per cambiare forma, parole, aggiungere particolari, personaggi, situazioni. Modificare le storie di altri che ci sono piaciute come le avremmo volute scrivere noi. (Qualcosa del genere è stato fatto recentemente, con gli abbinamenti in coppia, molto interessante, ma è stato un evento unico, mentre invece si potrebbe fare con più frequenza, magari alternando con i “tempi morti” giusto per stare in esercizio). Una scrittura “sperimentale” diciamo, dove lavorare su un’idea già elaborata da altri. Resterebbe da vedere come scegliere i testi, se proposti da arbitri o “pescati” liberamente dall’archivio del forum.
Forse si potrebbero fare entrambe le cose e anche se venti utenti scegliessero lo stesso racconto, avremmo venti storie diverse. Si creerebbero ulteriori confronti, scambi di idee e opinioni
Chiaramente ho frainteso il senso della proposta di @Alberto Tosciri    :facepalm:  

Ovvio quello che dici, @Marcello   :sss:

Pensavo di rifare un episodio de I tre moschettieri, per esempio, o come ha detto @Fabioloneilboia  :libro:

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: sab mar 23, 2024 9:45 am
da Poeta Zaza
Però, riflettendo sulla bella bella idea di @Alberto Tosciri   :)
Alberto Tosciri ha scritto: Ho sempre avuto la curiosità di sapere come un altro avrebbe riscritto un mia storia e, talvolta, avrei voluto provare anche io a riscrivere il testo di qualcun altro. Per avere avuto uno stimolo intrigante, per pura curiosità, passione, per cambiare forma, parole, aggiungere particolari, personaggi, situazioni. Modificare le storie di altri che ci sono piaciute come le avremmo volute scrivere noi. (Qualcosa del genere è stato fatto recentemente, con gli abbinamenti in coppia, molto interessante, ma è stato un evento unico, mentre invece si potrebbe fare con più frequenza, magari alternando con i “tempi morti” giusto per stare in esercizio). Una scrittura “sperimentale” diciamo, dove lavorare su un’idea già elaborata da altri. Resterebbe da vedere come scegliere i testi, se proposti da arbitri o “pescati” liberamente dall’archivio del forum.
Forse si potrebbero fare entrambe le cose e anche se venti utenti scegliessero lo stesso racconto, avremmo venti storie diverse. Si creerebbero ulteriori confronti, scambi di idee e opinioni.
Si potrebbe impostare un pre-Contest, come si fa nel Labocontest con @Poldo , dove si raccolgano le adesioni di utenti con il proprio testo da offrire per avere il diritto di ricevere da un altro il suo testo da riscrivere, attingendo all'elenco dei racconti partecipanti.

Cosa ne pensate?   :)

Taggo anche @Marcello  e @Sira 

Re: Riscrivere un testo altrui

Inviato: sab mar 23, 2024 12:58 pm
da Alberto Tosciri
Marcello ha scritto: Credo però che occorra l'autorizzazione dell'autore del testo.
Assolutamente sì, mi riferisco ai testi postati su CdM  :) l'autore deve essere daccordo che qualcuno "riscriva" il suo testo, quando per riscrivere io intendo semplicemente avere uno spunto, basarsi su un'idea altrui e rielaborarla aggiungendo del proprio, con uno stile differente, perchè ognuno ha un suo stile... ma giusto per esercitarsi, non certo per gareggiare a dire: guarda che io so scrivere meglio... non è questa la motivazione.

Poi possiamo parlare anche di come riscrivere testi classici, ma qui la questione si allargherebbe troppo...   :)