La Cucina della Nonna [15/11/2025]

1
Concorso gratuito

Sez. A – Poesia edita o inedita
Sono ammesse al concorso poesie edite e inedite in lingua italiana e in vernacolo (con allegata traduzione in lingua italiana), con tema legato al cibo, al vino, alla tradizione e ai prodotti del territorio.
Si può concorre con un massimo di 3 poesie di lunghezza non superiore ai 30 versi ciascuna, che non siano state già premiate in altri concorsi.

Sez. B – Racconto o saggio breve
Si può partecipare con un massimo di tre racconti o saggi di lunghezza non superiore a 3 cartelle A4 (3 facciate di fotocopia) ciascuno, carattere 12, con argomento legato al cibo, al vino, alla tradizione e ai prodotti del territorio, che non siano stati già premiati in altri concorsi.

Premi
Primo classificato: Opera artistica offerta da artisti italiani o prodotti tipici di alto valore economico.
Secondo classificato: Prodotti tipici.

Per il bando completo, clicca qui.
Brodoman. Il supereroe più sgangherato del mondo - Editrice Il Puntino
Pizze indemoniate e come mangiarle - Nero Press Edizioni
Il pianeta dei Bipedi - Sabir Editore

Return to “Concorsi letterari”