In base a ciò di cui tratta il vostro libro... insomma, quale potrebbe essere la vostra colonna sonora, quella del vostro libro?
Secondo me quella del mio libro potrebbe essere questa e se non vi piace... pazienza :P
Anche se non la definirei la colonna sonora della mia vita... voglio dire, la definirei soltanto la colonna sonora del mio libro e di quel periodo, della mia vita; periodo il quale appunto mi ha portato a scrivere il mio primo :D
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Nel romanzo che ho pubblicato ci sono diverse citazioni musicali. Il filo conduttore è un disco pubblicato da una band che è esistita realmente, di cui peerò non si trovano brani online (all'epoca la band si sciolse male, e furono eliminate tutte le tracce dal web).
Poi ci sono altre citazioni più semplici da reperire, come quella di questo gruppo straordinario.
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Ho tante colonne sonore per la testa, possono aiutare a evocare suggestioni e stati d'animo.
Questa potrebbe essere una, una grande disillusione, per ogni epoca e situazione.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
Insisto con un altra colonna sonora che non dirà niente al 98%, ma appartengo a un rimasuglio di generazione che ha rifiutato di fingere di essere ridicolmente giovanile e ha rifiutato di fare il ridicolo amico dei figli e perciò sono rimasto indietro con le mode.
In Colonel Bogey March, che fece da colonna sonora al film The Bridge on the River Kwai, io non ci vedo tanto il macello, la stupidità e l'assurdità della guerra, ma una vita impossibile nell'ambito militare, qualcosa come nel romanzo From Here to Eternity, di James Jones, che descrive un ambiente chiuso come una enorme caserma, con tutte le sue innumerevoli vite, aspirazioni, contraddizioni e regole che si possono vedere solo in ambito militare, un nuovo Ulisse alla Joyce, dagli infiniti particolari.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Daniel P.wrote:O potrei dirla anche così: delle musiche che mettereste come colonne sonore, se del vostro libro ne facessero un film e perché proprio quelle o quella
Avevo capito male la domanda, pensavo a colonne sonore per libri in itinere...
Ok, colonne sonore se facessero un film.
Per spiegare perchè proprio quelle colonne sonore... è una spiegazione che non riesco a dare in un breve slogan a effetto definitivo, lapidario cioè. Non sono bravo in questo. Ci vorrebbe un certo spazio per rendere l'idea, il pensiero, l'atmosfera di un romanzo e della sua eventuale colonna sonora. Hai visto Tarantino quanto ci ha messo a spiegare il perché delle sue musiche nei suoi film, prese da vari autori? Oppure Sergio Leone nell'elaborazione delle sue colonne sonore con Morricone? Hanno dovuto praticamente raccontare la storia della loro vita.
Io non mi equiparo certo a questi immensi autori, ma avrei anche io da dire su musiche si e musiche no, e il perchè e il per come inserirle e l'atmosfera, la storia, il vissuto in qualcosa di mia invenzione per diletto... troppo lunga la questione
Si potrebbe creare una discussione apposita a questo proposito, ma per me sarebbe difficile partecipare, anche perchè generalmente chi scrive, anche solo per diletto come me, non va a spiegare la trama del suo romanzo prima di scriverla.
Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
Beh, visto che nel mio libro parlo anche di cose giapponesi...
Sintetizzando: Eppure sentire riguarda una sorta di ricerca di Dio... The sound of silence mi ricorda ciò che ho scritto nelle notti silenziose, L'amore che cos'è, beh... io mi pongo la stessa domanda
e l'ultima l'ho già detto
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
Beh, ora devo dire che non nascondo la mia speranza di avervi suscitato anche un po' di interesse mentre ci siamo... ma prego, io sono curioso anche delle vostre, colonne sonore
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri
"Quando sogno io non ho più corpo, volto né pensiero; quando sogno volo via leggero sopra a tutti voi e torno uomo."
Enrico Ruggeri, Diverso dagli altri