Pagina 1 di 5

Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 5:12 pm
da Bef
Propongo un gioco demodé, di quando ancora erano in voga i blog, (tra l'altro io ne scoprii l'esistenza quando già era passata la moda, grazie alle OL, sempre siano lodate), ma che mi piace tanto assai.
Il Fincipit.
In cosa consiste, per chi non lo sapesse? Nel prendere un famosissimo, e innocente, incipit, che nulla ha chiesto e se ne sta tranquillo nella sua pagina scritta, e dargli un finale sintetico, ironico, sarcastico, balzano, non sense, per dar vita a un aforisma strampalato, o svirgolato, o scostumato, o sconclusionato...
Insomma, dai, giochiamo.

Svolgimento: si prende un Incipit celebre, di prosa, poesia, teatro, canzone, e ognuno lo trasforma in fincipit a sua guisa. Quando le idee sono finite, si decide, se ci va, quale sembri il più riuscito e il suo autore propone il nuovo incipit da pasticciare.

Comincio con L'incipit della Commedia:

"Nel mezzo del cammin di nostra vita"

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 5:15 pm
da Bef
A titolo d'esempio, e d'incoraggiamento a non vergognavi nello sparare scemenze, propongo il mio tentativo:

"Nel mezzo del cammin di nostra vita,
m'accorsi d'aver sbagliato strada
(maledetto Google Maps)"

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 6:09 pm
da Albascura
Bello, @Bef un giochino simpatico.
Mi ci provo:

Incipit de I promessi sposi.
Quel ramo del lago di como che volge a mezzogiorno, tra due catene di monti non interrotte, tutto a centri ricettivi di eccellenza (esort, parcheggi, e negozi di alta gamma), rimanda l'eco lieve dei tempi belli.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 6:25 pm
da Poeta Zaza
Incipit di "Anna Karenina"

"Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo": quand'è così, meglio comunque frantumarla in tanti single.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 6:33 pm
da Bef
@Alba359 e @Poeta Zaza molto carine le vostre creazioni (y)
Però dicevo che
si prende un Incipit celebre, di prosa, poesia, teatro, canzone, e ognuno lo trasforma in fincipit a sua guisa. Quando le idee sono finite, si decide, se ci va, quale sembri il più riuscito e il suo autore propone il nuovo incipit da pasticciare.
cioè, pensavo che ognuno elaborasse sullo stesso incipit, poi, una volta finite le idee su quello, si decretava il migliore, o no, e se ne proponeva uno nuovo.

insomma, vorrei vedere le vostre variazioni, e quelle d'altri, su "Nel mezzo del cammin di nostra vita".
Giochiamo un po' con quello, poi cambiamo incipit, e uno dei vostri andrà benissimo. Anche perché se ognuno propone un incipit diverso a ogni post, esauriamo velocemente i grandi classici xD

Se non siete d'accordo, fate regnare l'anarchia e rovesciate le mie regole, indisciplinate che non siete altro :P

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 6:36 pm
da Poeta Zaza
Non avevo capito, @Bef . Ok, ci provo: :)

"Nel mezzo del cammin di nostra vita"
mi chiesi perché avessi cominciato!

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 7:43 pm
da Piuma
Carino @Bef (y)

"Nel mezzo del cammin di nostra vita,
cominciai a pensare di fare l'autostop."

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 8:21 pm
da Albascura
Ci riprovo anche io. @Bef
Nel mezzo del cammin di nostra vita,
piano, piano, con molta calma
penso: un altro mezzo ed è finita.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven feb 19, 2021 9:41 pm
da Bef
Alba359 ha scritto: ven feb 19, 2021 8:21 pm Ci riprovo anche io. @Bef
Nel mezzo del cammin di nostra vita,
piano, piano, con molta calma
penso: un altro mezzo ed è finita.
@Alba359 questa ci manda tutti in depressione, almeno i vecchierelli come me :cry:
però è di gran livello

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: sab feb 20, 2021 8:04 pm
da Brutus
Nel mezzo del cammin di nostra vite,
mi ritrovai a smadonnare in una lingua oscura,
perché la dritta vite era spannata...

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: lun feb 22, 2021 9:03 am
da Bef
Dopo 36 ore di silenzio, dichiaro chiuso il primo round e decreto fincipit più riuscito, a mio personalissimo giudizio, quello di @Piuma:

”Nel mezzo del cammin di nostra vita,
cominciai a pensare di fare l'autostop."

(Erano tutti sfiziosi, ma questo m’ha fatto ridere di più)

A @Piuma dunque il plauso, ma anche l’onere e l’onore di proporre un nuovo incipit da storpiare e di scegliere poi il suo preferito tra gli storpiamenti ehm, componimenti che verranno ideati.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: lun feb 22, 2021 12:08 pm
da Piuma
Wow! Grazie mille per l'onore @Bef :sss:
Riguardo all'onere, lasciami pensare un secondo a un nuovo incipit carino su cui sbizzarrirci.... in giornata lo posto :super:

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: lun feb 22, 2021 4:46 pm
da Piuma
Pensando al nome "Costruttori di Mondi" del forum, mi è venuto in mente un incipit fantascientifico, quindi posto quello della celebre "Guida galattica per gli autostoppisti".
Lontano, nella zona più remota, inesplorata e fuori moda del braccio a spirale occidentale della Galassia (...)

Inizio io:

Lontano, nella zona più remota, inesplorata e fuori moda del braccio a spirale occidentale della Galassia, c'è il pianeta natale dei refusi, che colonizzarono la Terra fin dai tempi del primo scrittore! :facepalm:

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: lun feb 22, 2021 5:34 pm
da Bef
Lontano, nella zona più remota, inesplorata e fuori moda del braccio a spirale occidentale della Galassia,
c’era un ingorgo: una Fiat Panda volante, guidata da un vecchio col berretto, era ferma in mezzo alla rotonda astrale.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: mar feb 23, 2021 10:40 am
da Poeta Zaza
Lontano, nella zona più remota, inesplorata e fuori moda del braccio a spirale occidentale della Galassia,
per motivi di ordine pubblico, vennero esiliati i portatori sani di normalità.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: gio feb 25, 2021 9:57 pm
da Galvan
Lontano, nella zona più remota e inesplorata del Fincipit mi ritrovai… aridaje… per una galassia oscura, che la spirale occidentale era smarrita… non so ben dir come c’entrai e la verace via abbandonai… ma poi che foste nuovamente al punto di partenza, statece attenti e scrivete con decenza…

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: sab apr 10, 2021 3:15 pm
da Bef
@Piuma pur se con pochi partecipanti, ti andrebbe di scegliere il tuo fincipit preferito, che facciamo ripartire il gioco?

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: dom apr 11, 2021 10:53 am
da Galvan
... non andava bene quello intergalattico?  :sorrisoidiota:

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: gio apr 15, 2021 1:54 pm
da Bef
Visto che @Piuma  non pare essere disponibile, mi arrogo il diritto di scegliere il fincipit Guida galattica di mia preferenza e scelgo
Poeta Zaza ha scritto:Lontano, nella zona più remota, inesplorata e fuori moda del braccio a spirale occidentale della Galassia,

per motivi di ordine pubblico, vennero esiliati i portatori sani di normalità.
:ola:
invito per tanto @Poeta Zaza  a proporre un nuovo incipit da storpiareehm: rielaborare

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: gio apr 15, 2021 3:42 pm
da Poeta Zaza
Ripropongo l'incipit di "Anna Karenina" di Tolstoi, che prima non c'entrava, ma ora sì: 


"Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo". 


Quand'è così, meglio comunque frantumarla in tanti single.

Questo sopra il mio finincipit.

Dite la vostra che io ho detto la mia. :)

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: ven apr 16, 2021 5:35 pm
da Brutus
Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.
Ma, attenzione, per la proprietà matematica la sommatoria di due famiglie infelici non dà una famiglia felice quanto piuttosto un condominio triste.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: sab apr 17, 2021 7:04 pm
da Bef
Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. 
Ma se la felicità non esiste, l’infelicità persiste? 

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: sab apr 17, 2021 10:40 pm
da massimopud
Tutte le famiglie felici si assomigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo. 
Non è vero, è solo una balla che suonava bene e l'ho piazzata come incipit: tutti si assomigliano, felici o infelici, ma comunque il resto del libro poi migliora, continuate a leggerlo.

P.S. Ah, ho scritto anche un romanzo breve con l'incipit in francese.

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: gio apr 29, 2021 7:54 pm
da Poeta Zaza
C'è ancora qualcuno che voglia partecipare al fincipit in corso?
Diamo un termine: 30 aprile ore 24,00.

:benvenuto: al Gioco - dico a te!   :si:    :sss:

Re: Giochiamo al fincipit

Inviato: sab mag 01, 2021 9:16 am
da Poeta Zaza
Tempo scaduto.
I fincipit di @Brutus @Bef @massimopud 
@sono tutti e tre simpatici ma, dovendo sceglierne uno, indico questo:
Brutus ha scritto: Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.
Ma, attenzione, per la proprietà matematica la sommatoria di due famiglie infelici non dà una famiglia felice quanto piuttosto un condominio triste.
e  invito il suo autore a presentarci un nuovo incipit famoso con il suo fincipit, cui
seguiranno le nostre interpretazioni.   :)

(y)