Re: Spezzoni di film che piacciono
226Si salveranno solo coloro che resisteranno e disobbediranno a oltranza, il resto perirà.
(Apocalisse di S. Giovanni)
(Apocalisse di S. Giovanni)
Alberto Tosciri wrote: La verità arde come brace sotto la cenere dell’indifferenza. Miserabili.Siamo alle solite. La tua verità. E l'appellativo miserabili messo alla fine, in modo che si possa riferire a tutti e a nessuno. Per quanto mi riguarda, ai martiri cristiani del Messico fanno da contrappeso quelli massacrati dai Crociati, quelli torturati e arsi vivi dall'Inquisizione, detta Santa. Fa' pure la tua solita propaganda religiosa, ma non insultare chi dei dogmi se ne fotte.
Albascura wrote: Questi esempi non vogliono sminuire il valore delle tante opere positive compiute dalla Chiesa nel corso dei secoli, ma servono a ricordarci che ogni grande istituzione umana porta sulle proprie spalle contraddizioni profonde. Insegnare il pensiero critico significa imparare a riconoscere anche le verità nascoste dietro le propagande.Concordo.
Cheguevara wrote: Io rispetto il sentimento religioso, che si tratti di cristiani, musulmani, ebrei, e via dicendo, ma non tollero che questo sentimento venga inculcato con la manipolazione delle giovani coscienze o, peggio, con la forza. L'insegnamento nelle scuole della capacità di critica lo vedo difficilmente raggiungibile, almeno in questo periodo, in cui i governanti di tanti Paesi grandi e piccoli, da Trump a Meloni, si riempiono la bocca di Dio, che tirano per la giacchetta a seconda dei loro comodi.Anche io la penso esattamente come te: sono cresciuta in un ambiente vagamente religioso e ho cominciato a ragionare con la mia testa in un momento preciso della mia vita. Da quel momento ho capito quanto sia fondamentale liberarsi dai dogmi imposti e sviluppare il proprio pensiero critico.
Cheguevara wrote:Capisco che il trailer del film e le mie parole abbiano suscitato reazioni. Ma nel mio commento non c’era l’intenzione di imporre una “verità assoluta”, né di fare crociate moderne. Tantomeno di offendere.
Siamo alle solite. La tua verità. E l'appellativo miserabili messo alla fine, in modo che si possa riferire a tutti e a nessuno. Per quanto mi riguarda, ai martiri cristiani del Messico fanno da contrappeso quelli massacrati dai Crociati, quelli torturati e arsi vivi dall'Inquisizione, detta Santa. Fa' pure la tua solita propaganda religiosa, ma non insultare chi dei dogmi se ne fotte.
Albascura wrote: Definisci bambino:
È l’essere umano nell’intervallo di tempo compreso tra la nascita e l’inizio della pubertà o della fanciullezza, fase caratterizzata da rapida crescita fisica, sviluppo cognitivo e formazione delle prime relazioni socialI. E nascono tutti con il diritto alla vita.
Quanti, quanti in nome delle religioni, del potere, della follia umana. Tutti piccoli martiri, quelli che non avevano mai sentito nemmeno parlare di Gesù Cristo e quelli che sono stati uccisi con Cristo nel cuore. Perchè un bambino è solo un bambino prima della pubertà. Nasce senza credo religioso, senza nome, senza sapere nulla di quello che c'è la fuori… Il resto gli viene affibbiato subito dopo la nascita, quello è il caso,
Bisognerebbe insegnare nelle scuole il pensiero critico. La storia non è univoca ma equivoca, bisogna guardare oltre le versioni ufficiali e recuperare i fatti che troppo spesso vengono taciuti o edulcorati dalle cronache di parte.
Per aiutare a sviluppare quello “sguardo critico” suggerisco alcuni casi emblematici di crimini commessi in nome di una Chiesa che, pur professando valori alti, ha troppo spesso violato la dignità e la vita di migliaia di persone:Nel 1208, durante la Crociata albigese, le milizie papali diedero alle fiamme la città di Béziers e massacrato fino a 20 000 catari con l’ordine “Tuez-les tous, Dieu reconnaîtra les siens”.Con la Prima Crociata, alla presa di Gerusalemme nel 1099 furono uccisi circa 60 000 civili musulmani ed ebrei senza distinzione di età o sesso, in quello che divenne uno dei più efferati eccidi medievali.Nel 1252 Papa Innocenzo IV emanò una bolla che legalizzava l’uso della tortura da parte della Santa Inquisizione, dando il via a oltre centinaia di migliaia di roghi per eresia in Europa e nelle colonie.Nel 415 la filosofa Ipazia di Alessandria fu torturata, squartata e poi arsa viva da una folla inferocita istigata da esponenti del clero locale, nel pieno di un conflitto tra fazioni religiose e politiche.Tra il 315 e il VI secolo, dopo gli editti di Milano e Tessalonica, centinaia di templi pagani furono distrutti e migliaia di sacerdoti pagani giustiziati per “apostasia”, in una campagna sistematica contro il patrimonio culturale ellenistico.
Questi esempi non vogliono sminuire il valore delle tante opere positive compiute dalla Chiesa nel corso dei secoli, ma servono a ricordarci che ogni grande istituzione umana porta sulle proprie spalle contraddizioni profonde. Insegnare il pensiero critico significa imparare a riconoscere anche le verità nascoste dietro le propagande.
Albascura wrote: Definisci bambino:È una domanda? O un'asserzione?
Alberto Tosciri wrote: Se questo ha dato fastidio, mi dispiace.Il tuo intento non mi ha dato fastidio. Al contrario, ha aperto uno spazio di confronto che, se vissuto con rispetto reciproco, può arricchire entrambi. E in fondo, è questo che conta.
Alberto Tosciri wrote: Mi colpisce che tu abbia scelto di intervenire proprio qui, dopo avermi detto, in un’altra discussione, che sarebbe stato meglio ignorarci a vicenda. Evidentemente, qualcosa nel mio commento o nel trailer che ho postato ha risvegliato un vago interesse, anche se sotto forma di critica. E va bene così. Il dialogo – anche quando è difficile – vale più del silenzio ostinato.Vabbè tregua, dai.