VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Modo di dire piemontese:
Esse un barbis: letteralm. essere un baffo signif. vero: essere un esperto in..., molto capace a.... Ci si riferisce di solito a lavori da artigiano di precisione.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
102Arsurères: prender aria, rinfrescarsi. Come in "sòpia, ch'a s'arsura prema" (soffia, che si raffredda prima) tipica risposta della nonna al bambino che si lamenta della minestra troppo calda.
Invece, è notorio, tortellini in brodo e caffè non vanno lasciati arsurer, ma sorbiti bollenti, sfidando i rischi di ustione, se non si vuole essere banditi da ogni tavolata modenese che si rispetti
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Invece, è notorio, tortellini in brodo e caffè non vanno lasciati arsurer, ma sorbiti bollenti, sfidando i rischi di ustione, se non si vuole essere banditi da ogni tavolata modenese che si rispetti

VEABSDMQILOPZRTNCFGU
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
103VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Modi di dire piemontesi
Bondì barba!: letteralm. buongiorno zio!. signif. vero: chi s'é visto s'é visto!, nient'altro da farci!.
Modi di dire piemontesi
Bondì barba!: letteralm. buongiorno zio!. signif. vero: chi s'é visto s'é visto!, nient'altro da farci!.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
104Bef wrote: Sun Feb 28, 2021 5:32 pm se non si vuole essere banditi da ogni tavolata modenese che si rispettiAllora mi sa che a Modena morirei di fame![]()


Poeta Zaza wrote: Bondì barba!Da lì viene "barbagianni", il gufo bianco, lo zio Gianni

Oggi si dice "bella zio"

VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Sciḍḍicari: scivolare.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
105VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Modi di dire piemontesi
Dé dël cul (sla pera): letteralm. dare del culo (sulla pietra) signif. vero: fare fallimento. Segue (alla lettera) da una vecchia legge piemontese in materia di fallimento.
Modi di dire piemontesi
Dé dël cul (sla pera): letteralm. dare del culo (sulla pietra) signif. vero: fare fallimento. Segue (alla lettera) da una vecchia legge piemontese in materia di fallimento.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
106Poeta Zaza wrote: Mon Mar 01, 2021 9:44 pm Dé dël cul (sla pera): letteralm. dare del culo (sulla pietra) signif. vero: fare fallimento. Segue (alla lettera) da una vecchia legge piemontese in materia di fallimento.Cioè c'era una legge piemontese che obbligava i falliti a dare culate alle rocce?


VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Megghiu u tintu canusciutu chi u bonu a canúsciri: Meglio il cattivo conosciuto che il buono da conoscere. Più o meno come l'italiano chi lascia la via vecchia per la nuova/ sa quel che lascia ma non sa quel che trova.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
107dyskolos wrote: Mon Mar 01, 2021 10:32 pm Cioè c'era una legge piemontese che obbligava i falliti a dare culate alle rocce?Curioso
Dé dël cul (sla pera): letteralm. dare del culo (sulla pietra)Ti ho trovato la spiegazione, @dyskolos
Nel volume “Torino e le sue Vie” (ed. 1868) l’autore Giuseppe Torricella scriveva: “Ai piedi di questa Torre, non è molto tempo”, (venne infatti rimosso solo nel 1853), “vedevasi un pianerottolo coperto da una pietra, sulla quale si esponevano nei giorni di mercato e specialmente nel sabato, i condannati alla pubblica berlina. Altra stranissima costumanza ci rammenta questa pietra: i negozianti che facevano bancarotta erano costretti di sedersi e, più propriamente, di battere il nudo deretano sulla pietra in presenza del pubblico, che numeroso assisteva a questo scandaloso castigo”.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
108Poeta Zaza wrote: Tue Mar 02, 2021 9:02 am Nel volume “Torino e le sue Vie” (ed. 1868) l’autore Giuseppe Torricella scriveva: “Ai piedi di questa Torre, non è molto tempo”, (venne infatti rimosso solo nel 1853), “vedevasi un pianerottolo coperto da una pietra, sulla quale si esponevano nei giorni di mercato e specialmente nel sabato, i condannati alla pubblica berlina. Altra stranissima costumanza ci rammenta questa pietra: i negozianti che facevano bancarotta erano costretti di sedersi e, più propriamente, di battere il nudo deretano sulla pietra in presenza del pubblico, che numeroso assisteva a questo scandaloso castigo”.Grazie, @Poeta Zaza! Non lo sapevo. Certo che è davvero una stranissima costumanza. Se lo facessero oggi, avrebbero problemi a trovare un palco così ampio da contenere tutti

Già che ci sono, vado un po' avanti col gioco.
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Quannu u sceccu parra latinu, è signu di malannata: Quando l'asino parla in latino, è segno di brutta annata. Non l'ho mai capita, ma si dice…
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
109Certo che è davvero una stranissima costumanza.In realtà no, nel Medio Evo era usanza diffusa quella di esporre i debitori, gli inadempienti eccetera sulla pietra, in piazza. La "Pedra ringadora", in Piazza Grande a Modena è uno dei simboli della città e anche se poi ebbe altri usi, tra cui quello di servire da palco agli oratori (uso da cui, forse, trae il nome) in origine serviva proprio a esporre e punire i debitori insolventi. Metto il link a una pagina che spiega, e conosce, l’argomento meglio di me, per chi dovesse interessare

http://www.unesco.modena.it/it/organizz ... adora#null
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
110Bef wrote: Tue Mar 02, 2021 11:43 am Metto il link a una pagina che spiega, e conosce, l’argomento meglio di me, per chi dovesse interessareThanks, @Bef, interessantissimo!
http://www.unesco.modena.it/it/organizz ... adora#null
Modena è una città piena di cose da vedere e l'UNESCO lo conferma, se mai ce ne fosse bisogno.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
111@dyskolos piena forse no, ma nel suo piccolo racchiude alcuni gioielli d’indiscutibile bellezza.
Io sono di parte, ma vabbè
Imbastì (imbastito), imbranato, impacciato, lento, maldestro. Al femminile: imbastida.
Isdì: l’istass, più o meno. Femminile: isdida.
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Io sono di parte, ma vabbè

Imbastì (imbastito), imbranato, impacciato, lento, maldestro. Al femminile: imbastida.
Isdì: l’istass, più o meno. Femminile: isdida.
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
112VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Piemontese
Lassé boje : letteralm. lasciar bollire signif. vero: non dare peso, sorvolare oltre che al significato letterale.
Piemontese
Lassé boje : letteralm. lasciar bollire signif. vero: non dare peso, sorvolare oltre che al significato letterale.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
113VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Occhiu ca nun vidi, cori ca nun doli: occhio che non vede, cuore che non duole.
Siciliano
Occhiu ca nun vidi, cori ca nun doli: occhio che non vede, cuore che non duole.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
114Patoch (dal lat. patere: aprirsi, quindi "che si apre, si spappola"): aggettivo del frutto troppo maturo, marcio, fradicio, che si sfalda e si spappola. Utilizzabile anche in senso lato e metaforico.
(modenese, ma direi più in generale emiliano)
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
(modenese, ma direi più in generale emiliano)
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
115Bef wrote: Wed Mar 03, 2021 10:37 am modenese, ma direi più in generale emilianoL'emiliano ha una caratteristica particolare: è vittima del romagnolo

Mi spiego meglio. Nel 2008 un certo Ivan Miani, molto probabilmente romagnolo, propose all'ISO (direttiva ISO 639-3) di staccare il romagnolo dall'emiliano-romagnolo (codice "eml") creando i codici "rgn" per il romagnolo e "egl" per l'emiliano, con una serie lunghissima di motivazioni, a volte di carattere linguistico.
Una è che le parole latine tri- e quadrisillabiche in romagnolo vengono ridotte a monosillabi con la sola sillaba tonica. «The atonic syllable is cut off». Fa quattro esempi, ma ne metto solo uno:
GENUCULU ---> ZNÒC
In emiliano, dice, questo non è successo, quindi (copio

L'ISO accettò la proposta, però "declassò" entrambe le lingue. Una secessione linguistica finita male

Ti metto il link al documento, se vuoi approfondire:
https://iso639-3.sil.org/sites/iso639-3 ... 08-040.pdf
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Zappagghiuni: zanzara.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
116@dyskolos in effetti emiliano e romagnolo sono dialetti (o lingue, non importa la terminologia, rispetto tutti i linguaggi), per quel poco che ne conosco ci sono termini romagnoli molto distanti da quelli dei dialetti emiliani. Però l'esempio non mi sembra il più calzante per mostrare le differenze: znoc si dice znoc anche dalle mie parti 
Ho guardato i 4 esempi che fa, a parte Tevvd, che forse in emiliano è più taved, le altre tre parole sono identiche dai due lati della regione. Forse non aveva scelto gli argomenti migliori, poi, oh, io sono incolta e non esperta del settore

Ho guardato i 4 esempi che fa, a parte Tevvd, che forse in emiliano è più taved, le altre tre parole sono identiche dai due lati della regione. Forse non aveva scelto gli argomenti migliori, poi, oh, io sono incolta e non esperta del settore

I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
117VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Modi di dire piemontesi
Rangé (a quaicun) la pipa che a tira: letteralm. aggiustare (a qualcuno) la pipa che tiri signif. vero: mettere in riga qualcuno, farlo filare dritto.
Modi di dire piemontesi
Rangé (a quaicun) la pipa che a tira: letteralm. aggiustare (a qualcuno) la pipa che tiri signif. vero: mettere in riga qualcuno, farlo filare dritto.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
118Bef wrote: Wed Mar 03, 2021 11:38 am Forse non aveva scelto gli argomenti miglioriLo penso anch'io

VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Taliari: guardare. La parola è di probabile origine araba. Con "ṭalīʿa" si indicavano le guardie di vedetta nelle carceri arabe, che non facevano altro che taliari, appunto

Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
119dyskolos wrote: Thu Mar 04, 2021 2:48 pm Lo penso anch'ioA tia taliu
VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Taliari: guardare. La parola è di probabile origine araba. Con "ṭalīʿa" si indicavano le guardie di vedetta nelle carceri arabe, che non facevano altro che taliari, appunto![]()
mi è sempre piaciuto assai
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
120VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Piemontese
Nufiacop: letteralm. annusa-tetti signif. vero: persona altezzosa, boriosa.
Sembra di vederlo, il soggetto, nel gesto che fa di alzare la testa gettandola verso le spalle e spingendo in avanti il mento, con il naso rivolto all'insù in atteggiamento altezzoso.
Piemontese
Nufiacop: letteralm. annusa-tetti signif. vero: persona altezzosa, boriosa.
Sembra di vederlo, il soggetto, nel gesto che fa di alzare la testa gettandola verso le spalle e spingendo in avanti il mento, con il naso rivolto all'insù in atteggiamento altezzoso.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
121VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Cchiù longa è a pinzata cchiù grossa è a minchiata: (letteralmente) più lungo è il pensarci più grossa è la minchiata. Non fidatevi di chi dice di riflettere a lungo prima di agire
Siciliano
Cchiù longa è a pinzata cchiù grossa è a minchiata: (letteralmente) più lungo è il pensarci più grossa è la minchiata. Non fidatevi di chi dice di riflettere a lungo prima di agire

Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
122Furéb com un sdaz: furbo come un setaccio (che lascia andare la parte buona del grano e tiene scarti e impurità. Certo, se uno prendesse come esempio il setaccio dei cercatori d'oro la similitudine perderebbe tutto il senso
ma in Emilia si setacciavano i cereali, non i metalli preziosi
). Poco intelligente, sciocco.
VEABSDMQILOPZRTNCFGU


VEABSDMQILOPZRTNCFGU
I intend to live forever, or die trying.
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
123VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Modi di dire piemontesi
Gavé (quaidun) da l'umid: letteralm. togliere qualcuno dall'umido signif. vero: Riportare qualcuno, con maniere decise, nella giusta direzione. Togliere i grilli dalla testa. Anche: togliere dai pasticci (con o senza il consenso dell'interessato).
Gavte la nata: letteralm. togliti il tappo signif. vero: fatti furbo.
Gran-e dij poj : letteralm. grane (questioni) dei pidocchi signif. vero: questioni di poco conto.
Modi di dire piemontesi
Gavé (quaidun) da l'umid: letteralm. togliere qualcuno dall'umido signif. vero: Riportare qualcuno, con maniere decise, nella giusta direzione. Togliere i grilli dalla testa. Anche: togliere dai pasticci (con o senza il consenso dell'interessato).
Gavte la nata: letteralm. togliti il tappo signif. vero: fatti furbo.
Gran-e dij poj : letteralm. grane (questioni) dei pidocchi signif. vero: questioni di poco conto.
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
124VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Siciliano
Unni persi i scarpi u Signuri (èssiri, jirisinni…): (letteralmente) dove il Signore ha perso le scarpe (essere, andarsene…). Serve per indicare un luogo sperduto che quasi nessuno conosce.
Siciliano
Unni persi i scarpi u Signuri (èssiri, jirisinni…): (letteralmente) dove il Signore ha perso le scarpe (essere, andarsene…). Serve per indicare un luogo sperduto che quasi nessuno conosce.
Il Sommo Misantropo
Re: [Gioco] La mente si rimpingua, se giochi con la lingua
125VEABSDMQILOPZRTNCFGU
Campano
Vicino mio, specchiale mio: il vicino è come uno specchio nel quale vediamo noi stessi, bisogna rispettarlo.
Campano
Vicino mio, specchiale mio: il vicino è come uno specchio nel quale vediamo noi stessi, bisogna rispettarlo.