Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

26
@LoredanaElle più che fortunato semplicemente seguivo già blogger serie. Non sono quelle che hanno centomila followers, i libri non tirano così tanto, ma quelle a cui le case editrici inviano copie gratuitamente, invitano ad eventi e presentazioni, perché hanno davvero lettori che le seguono per scegliere i libri da leggere, me compreso.
Ora, ad esempio, sto leggendo La regola del tre, proprio per le recensioni positive di chi mi fido e così ho fatto tante volte. So che non è facile farsi recensire da loro ma la mia esperienza racconta il contrario. Ho semplicemente proposto la lettura, sempre con un file in digitale. In generale quasi tutte hanno detto sì, a parte qualcuna con troppo poco tempo o che legge solo in cartaceo.

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

27
Ma poi vogliamo dirla proprio tutta? Io a oggi non ho capito se i miei romanzi valgono un soldo bucato o no. Perché quando ti cercano per riempire il catalogo, aumentare i follower, far girare soldi con il mercato delle zie, sono tutti zucchero. Poi viene fuori che non vendo perché, in fin dei conti, non sono poi questo granché.

Ma allora perché mi hai selezionato, santamariaassuntinadiportonovo? Perché mi hai tolto la pace se quello che scrivo ti fa così schifo? 

E quindi niente, cerco editori più seri (diciamo che cerco un editore e basta, perché non posso proprio definire la mia ultima esperienza "Con un editore") ma non so se me li "Merito"...

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

28
@Fabioloneilboia 1) come hai fatto a trovare piccole bookblogger serie? Ne cerco anche io di piccole e benintenzionate, ma l'algoritmo mi propone solo quelle con grossi numeri (a riprova che il mondo gira al contrario. Se uno è popolare, che bisogno hai di spingerlo ancora di più e di nascondere le piccole come me? Bah).

2) giuro che non sono insinuante, la mia è schietta curiosità: ti fidi davvero di quelle che rispondono che "Non leggono cartaceo"? Ammetto che a me questa risposta mette sempre un po' sul chi va là. E comincio a pensare che le case editrici dovrebbero prendere la buona abitudine di inviare solo copie digitali, perché il mercato nero delle copie da recensione è vastissimo (e secondo me è parte del problema vendite. Basta cercare un qualsiasi titolo uscito tre settimane fa di cui si è molto chiacchierato sui social. Su Vinted ci sarà solo l'imbarazzo della scelta).

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

29
@LoredanaElle io proprio le conoscevo già, soprattutto del genere che leggo e scrivo, il thriller. Non mi piace fare nomi, che può sembrare che faccia pubblicità a loro, ma per trovarle puoi provare a vedere a chi mandano le copie cartacee degli scrittori italiani più famosi. 
Se le big gli regalano le copie una ragione ci sarà. In generale la maggior parte ha tra i 5 mila e i 20 mila followers, per farti capire i numeri veri. 
Poi il discorso si dovrebbe estendere ai portali (siti) seri, che fanno recensioni. Del resto pure loro stanno sui social. 
Per il resto concordo con te, sono tutte recensioni di libri di conoscenti e scambi di favore. Favori peraltro inutili, visto che nessuno gli crede. 

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

30
@Fabioloneilboia Sono certa che qualcuno di buono ci sia, però devo dirti una cosa che ti darà un dolore: le grandi CE inviano copie a bookblogger a caso, curandosi solo di numeri e presunte interazioni spesso "Comprate". Non si smuove niente, nessuno è interessato a quello che la bookblogger scrive o dice.  Mi hanno chiesto più volte di far parte di questi gruppi: segnali che hai postato e tutti hanno l'obbligo di seguire, mettere mi piace e commentare e a volte addirittura ripostare nelle stories.
E spesso la recensione lascia il tempo che trova. "Bello. Avvincente. Interessante. Vi lascio la quarta di copertina così giudicate voi" e l'immancabile gancio "Vi ispira? Lo comprerete? Fatemelo sapere nei commenti".

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

31
@LoredanaElle ripeto, ho un’esperienza diversa. Ti assicuro che ad alcune gli editori inviano la copie pure in un cofanetto personalizzato, a dimostrazione che il loro parere conta parecchio. Del resto parlo per esperienza diretta, io leggo ascoltando proprio i loro consigli. Anzi, dopo la lettura spesso vado pure a cercarmi le vecchie recensioni per vedere se sono d’accordo con le loro impressioni. Aggiungo che qualcuna ha recensito il mio libro senza neanche averglielo chiesto, semplicemente perché avevano letto le recensioni positive appunto.
Come ti dicevo, però, parlo di blogger e portali ben precisi. Pure io sono stato contattato tante volte da presunti book blogger con centinaia di migliaia di followers, ma so bene che sono recensioni false e interazioni false.
Parere personale, se non si conosce un mondo è inutile cercare di utilizzarlo, si verrà soltanto fregati. Mi ricorda la storia di chi comprava recensioni false su Amazon e gli hanno chiuso gli account. 

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

32
LoredanaElle wrote: Lampante, vero? Quale cretino potrebbe mai cascarci? 
Non è in questo senso che l'ho inteso. Per me è lampante adesso, non lo era anni fa. Adesso ho una sorta di lista mentale di tutte le cose sbagliate in una proposta di pubblicazione, ma mi ci è voluto tanto tempo ed esperienza (spesso negativa).
Mi è capitato una volta sola che mi chiedessero il numero di followers, da parte di una CE minuscola, e forse ci sarei passata sopra, se nello stesso periodo non avessi ricevuto una proposta migliore. Mi avrebbero presa lo stesso, nonostante il numero ridicolo di followers social, ma quella domanda ha continuato a girare e girare nella mia mente per giorni, perché sentivo che qualcosa non andava bene, per quanto cercassi di ignorarlo. La decisione di tirarmi indietro prima di firmare è stata difficile, perché odio discutere con le persone, ma era la scelta giusta. Il romanzo non ha poi avuto chissà che successo, ma io sono in pace con me stessa a riguardo, e forse conta di più.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Qual è il vostro rapporto con i social?

33
@Fabioloneilboia 
Che ti devo dire, sono contenta per te. Però insegnami, fai dei corsi, tieni dei seminari, che ne so. Io prendo sempre dei pali, e belli grossi.

@Silverwillow Scherzavo un po' sulla mia situazione. Mi do della stupida perché, come hai detto tu, tutto il discorso non filava nemmeno per sbaglio, però boh, forse ero accecata dalla vanità, forse ero stanca di aspettare e mi sono detta "Ma sì, cosa può andare storto". E infatti...  :facepalm:

Return to “Agorà”