Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1751
@dyskolos Ahi ahi, se è un microchip invasivo potrebbe anche infiltrarsi nei globi oculari, per spiare, tra l'altro, i dibattiti cui partecipi su CdM. Mi sa che è meglio che sto attento a quello che scrivo. :asd:
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1752
Cheguevara ha scritto: Ahi ahi, se è un microchip invasivo potrebbe anche infiltrarsi nei globi oculari, per spiare, tra l'altro, i dibattiti cui partecipi su CdM. Mi sa che è meglio che sto attento a quello che scrivo. :asd:
È pericolosissimo! Pensaci cento volte prima di scrivere! :asd: E non dimenticare che gli extraterrestri sono già sulla Terra, ma i poteri forti non ce lo dicono :asd: :asd: Secondo te perché Lucio Battisti, in una sua canzone, si chiede "Che ha Noè?" :D :D :D

Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1753
@Cheguevara confermo le parole di @Silverwillow
Silverwillow ha scritto: Perché tu, da idealista, sottovaluti il livello di desolazione maschile che si può raggiungere...  :asd: 
ci sono uomini che basta che respiri e va bene tutto. Robe che solo a pensarci ti fa passare ogni impulso sessuale (un po' come successe a me dopo aver visto Cannibal Holocaust: per una settimana e passa non sono riuscito a vedere nulla di violento, andavo avanti solo di documentari paesaggistici...)

Meloni: "Non siamo un fuoco di paglia. Siamo al governo perché per decenni abbiamo studiato ed elaborato un progetto che portiamo avanti a testa alta, schiena dritta, scarpe piene di fango e mani pulite".
E con bocca larga, visto quante fanfaronate sparano.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1754
Cheguevara ha scritto: Non è proprio così, anche se è vero che spesso le promesse elettorali sono campate per aria, non tutte e da parte di tutti, però: non si può fare di tutte le erbe un fascio, sennò si finisce per non andare a votare e beccarsi lo stesso le conseguenze.
Ogni governo mette i soldi dove vuole, ma è un fatto che gli stipendi italiani sono agli ultimi posti in Europa quanto ad aumenti negli ultimi decenni. Adesso si fa la "lotta" per lo stipendio minimo. Adesso, e dall'opposizione... E prima?
Hanno fatto il superbonus (che mi pare di capire sia stata una ca**ata), e il reddito di cittadinanza. Ma chi lavora e paga le tasse, che cosa ha avuto, in concreto, dagli ultimi 4-5 governi? Niente. Quei soldi non sono finiti né alla sanità (che fa schifo, attualmente) né alla scuola, né alle piccole imprese, che spesso sono state messe ko dal covid o dai rincari. Non è fare di tutta l'erba un fascio, è che davvero è sempre più difficile distinguere l'erba buona da quella cattiva.
Cheguevara ha scritto: ma statisticamente parlando esiste uno standard minimo, al di sotto del quale è sconsigliabile, per una povera crista, avventurarsi in quel campo.
No, non esiste uno standard minimo (è una cosa di cui ero convinta vent'anni fa, da molto ingenua). Ha ragione @M.T. : basta che respiri (ma anche no, ci sono casi di necrofilia  :lol:   ).
dyskolos ha scritto: Stamattina sono venuti a casa mia a farmi la quarta dose del vaccino anti-COVID.
Io sono l'unica in famiglia che non l'ha mai preso (neanche banali raffreddori, in quasi 4 anni). Non ho neanche più bisogno di richiami vaccinali: mi sa che il mio sistema immunitario è così nervoso e sulla difensiva che i virus scappano a gambe levate  :asd:
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1755
M.T. ha scritto: ci sono uomini che basta che respiri e va bene tutto.
Basta che c'è un buco :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Ricordate la pubblicità del "buco con la menta intorno"? Quei pubblicitari la sapevano lunga :P :P
Silverwillow ha scritto: mi sa che il mio sistema immunitario è così nervoso e sulla difensiva che i virus scappano a gambe levate  :asd:
Porelli! :asd: :asd: :asd: Non lo dire forte che poi ti denunciano per maltrattemento di animali :asd: :asd:
Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1756
M.T. ha scritto: @Cheguevara confermo le parole di @Silverwillow

ci sono uomini che basta che respiri e va bene tutto. Robe che solo a pensarci ti fa passare ogni impulso sessuale (un po' come successe a me dopo aver visto Cannibal Holocaust: per una settimana e passa non sono riuscito a vedere nulla di violento, andavo avanti solo di documentari paesaggistici...)

Meloni: "Non siamo un fuoco di paglia. Siamo al governo perché per decenni abbiamo studiato ed elaborato un progetto che portiamo avanti a testa alta, schiena dritta, scarpe piene di fango e mani pulite".
E con bocca larga, visto quante fanfaronate sparano.
Esistono anche necrofili, coprofili, pedofili e altro. Le devianze sessuali sono infinite: io mi riferivo a tutti quegli umani di sesso maschile i cui gusti in materia rientrano nella media, tra i quali penso di essere collocabile. E' pur vero che la normalità non esiste, e al peggio non c'è limite: come dicevo prima, de gustibus...

Che i fascisti abbiano studiato ed elaborato progetti eversivi a partire dal 1948 non c'è dubbio: basti ricordare Gelli e i tentativi di golpe De Lorenzo e Borghese. Il fango non ce l'hanno solo nelle scarpe, e le mani proprio immacolate non sono. Dopo più di un anno di governo non hanno risolto neanche uno dei problemi che attanagliano il Paese e stanno contribuendo al travaso della ricchezza, se così si può chiamare, dai poveri ai ricchi. Cosa di cui la presidenta si dichiara orgogliosa e soddisfatta ogni volta che le si presenta il destro di blaterare pubblicamente. Senso del ridicolo: zero.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1757
Silverwillow ha scritto: Adesso si fa la "lotta" per lo stipendio minimo. Adesso, e dall'opposizione... E prima?
Non mi stancherò mai di ripetere che, dopo il secondo governo Prodi, fallito per lo sgambetto degli ex-democristriani, non c'è più stato un governo di centro-sinistra, ma o governi capitanati dal cavaliere poi disarcionato, o guazzabugli istituzionali in cui legiferare in favore di piccola borghesia e proletariato era impossibile, perché il parlamento non avrebbe mai approvato, ad esempio, l'introduzione di una patrimoniale.  La responsabilità degli attuali livelli delle retribuzioni, più che al parlamento, è da attribuire ai sindacati, che si sono calati le braghe per decenni, e ora cercano di metterci riparo. La verità è che, dai tempi in cui, con la costituzione dell' Ulivo, la sinistra è diventata centro-sinistra capitanato da un democristiano (tali erano Prodi e Renzi, mentre l'ex-comunista Bersani non è riuscito a trovare i numeri per formare un governo) i valori di Berlinguer non hanno più trovato posto nelle agende di governo, sostituiti da vacue mediazioni che non hanno mai tenuto presente i veri interessi dei lavoratori. Interessi che non saranno di sicuro tutelati dal governo attuale. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1758
Silverwillow ha scritto: ho pensato a te proprio perché si parlava di femminismo (e anche perché mi sentivo in minoranza :P ) Grazie di essere passata a salutarci! Ormai sei una scrittrice affermata (per chi non lo sapesse, ha pubblicato "Il giglio d'acqua" con Solferino, dopo aver vinto un concorso) quindi è giusto che ti concentri sulla tua scrittura. Seguo molto poco i social, ultimamente, ma sono davvero orgogliosa di conoscere una scrittrice così determinata a realizzare i propri sogni. Ho avuto almeno il merito di riportarti tra noi per un po
Grazie cara Laura! Non mi sento una scrittrice affermata, anzi, ma sì determinata e anche fortunata (perché la fortuna ha un ruolo in tutto ciò...). E sono orgogliosa anch'io di conoscere te che hai all'attivo ben quattro romanzi! Stai lavorando a qualcosa di nuovo?
Un abbraccio 🤗 

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1759
Cheguevara ha scritto: La responsabilità degli attuali livelli delle retribuzioni, più che al parlamento, è da attribuire ai sindacati
Ok, almeno su questo siamo d'accordo :lol:  . Non si possono umanamente approvare contratti da 5 euro all'ora... Poi fanno gli scioperi generali (e vorrei davvero sapere se almeno hanno mai ottenuto qualcosa) costringendomi a impazzire per capire come tornare a casa senza dover pagare un taxi (le uniche volte in cui ho pensato che Salvini, che si è impuntato a ridurre gli scioperi, fosse di qualche utilità).
Cheguevara ha scritto: la sinistra è diventata centro-sinistra capitanato da un democristiano (tali erano Prodi e Renzi, mentre l'ex-comunista Bersani non è riuscito a trovare i numeri per formare un governo) i valori di Berlinguer non hanno più trovato posto nelle agende di governo, sostituiti da vacue mediazioni che non hanno mai tenuto presente i veri interessi dei lavoratori.
Lo so, la sinistra è incasinata da anni, ma la colpa non è certo nostra. Non sono i politici di centro-mezzocentro-un po' a sinistra-mezzo di qua e mezzo di là a rimetterci, siamo sempre noi. Non ho "conosciuto" Berlinguer (morto quand'ero piccola) ma ne ho visto video, citazioni e testimonianze, e mi è parso una persona da ammirare, con una visione politica precisa ma una mentalità molto aperta. Non ne abbiamo più avute di persone di questo calibro al governo. E se ne sente sempre di più la mancanza.
ivalibri ha scritto: E sono orgogliosa anch'io di conoscere te che hai all'attivo ben quattro romanzi! Stai lavorando a qualcosa di nuovo?
Un abbraccio 🤗 
Grazie di aver risposto (ti davo per dispersa :D ). Non ho niente di nuovo in cantiere, ho messo la scrittura in stand-by (se una cosa suscita più frustrazione che entusiasmo, forse è il momento di fare una pausa). Ricambio comunque di cuore l'abbraccio, e ti auguro tutto il meglio  <3 
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1760
Silverwillow ha scritto: Non ne abbiamo più avute di persone di questo calibro al governo. E se ne sente sempre di più la mancanza.
Berlinguer non ha mai fatto parte di un governo, pur avendo portato il PCI al di sopra del 30% per la prima volta nella storia. Pensa che io mi incazzai talmente per la sua scelta di non governare, che smisi di votare PCI per votare PSIUP, ancora più a sinistra. Non capii che la sua rinuncia era motivata dall'evitare l'intervento esterno degli americani che, in piena guerra fredda, avrebbero mal sopportato i comunisti al governo nel Paese del Papa. Poi Moro, l'uomo più a sinistra della DC, fu prima rapito e poi assassinato, guarda caso, dalle BR, con Andreotti lì a guardare e solo Craxi a cercare una mediazione. Craxi, l'unico di sinistra a capo di un governo, che a differenza di Berlinguer, la corruzione l'aveva eletta a sistema. La verità è che, dall'unità in poi, siamo sempre stato un Paese... lascio a voi la qualifica.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1764
dyskolos ha scritto: Io faccio come te. Aggiungo solo il TG3 della Sicilia.
Anch'io (per me è il tg3 dell'Emilia Romagna, ma ci siamo capiti, guardiamo quello regionale).
Parlando di notizie, una ventiseinne, madre di un bimbo di quattro anni e incinta, è stata uccisa da uno che era già stato denunciato per stalking; non è stato fatto il casino che hanno fatto per Giulia.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1765
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2023/12/20/assalto-alla-cgil-condannati-fiore-e-castellino_9c43dde0-2efc-4fa1-8b7a-19348fac3fb0.html

Questi sono i fascisti. A dimostrazione di chi dice che fascisti e fascismo non esistono più.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1766
M.T. ha scritto: Questi sono i fascisti. A dimostrazione di chi dice che fascisti e fascismo non esistono più.
Insisto che non sono fascisti. Sono squallidi bulletti di strada. Non diversi dagli ultras che si scannano dopo le partite di calcio...
M.T. ha scritto: Parlando di notizie, una ventiseinne, madre di un bimbo di quattro anni e incinta, è stata uccisa da uno che era già stato denunciato per stalking; non è stato fatto il casino che hanno fatto per Giulia.
Certo che no. Il casino mediatico parte e si conclude cercando "la" notizia, "il" simbolo. Quando sono troppi disperdono l'attenzione: meglio prenderne uno solo, e sfruttarlo fino in fondo.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1767
Silverwillow ha scritto: Insisto che non sono fascisti. Sono squallidi bulletti di strada. Non diversi dagli ultras che si scannano dopo le partite di calcio...
Mi spiace contraddirti, ma penso che siano fascisti della peggior specie. Ricordiamoci della distruzione dell'Avanti ad opera delle squadracce: che differenza c'è?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1769
Silverwillow ha scritto: Sono squallidi bulletti di strada. Non diversi dagli ultras che si scannano dopo le partite di calcio...
No, sono fascisti. E una buona parte degli ultras di cui parli sono proprio di quella parte, a dimostrazione che il fascismo è una cultura di violenza e morte, non per nulla è stato causa della Seconda Guerra Mondiale (Mussolini e fascismo hanno ispirato Hitler e nazismo).

Il governo fa tacere la notizia, ma il Covid ha tornato a diffondersi con forza: ospedali pieni di contagiati, al punto che se si deve andare al pronto soccorso si viene dirottati negli ospedali di provincia. Visto ciò, la gente comincia a riportare la mascherina, dato che il governo vuole tacere su questo problema.

Oggi ho provato il miele di atamisqui: davvero buono.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1771
dyskolos ha scritto: Non so che cosa è, ma prometto che lo proverò anch'io :-)
è fatto coi fiori di un arbusto che si trova in Argentina. L'ho visto e ho voluto provarlo per curiosità: sono stato premiato :)
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1772
Cheguevara ha scritto: Mi spiace contraddirti, ma penso che siano fascisti della peggior specie. Ricordiamoci della distruzione dell'Avanti ad opera delle squadracce: che differenza c'è?
Che differenza c'è? Che questa gente non ha né arte né parte, tantomeno idee politiche serie. Non è una minaccia vera per nessuno, perché non combineranno mai niente. Vandalizzare la sede della Cgil è una bravata, non certo un attacco alla democrazia...
M.T. ha scritto: E una buona parte degli ultras di cui parli sono proprio di quella parte, a dimostrazione che il fascismo è una cultura di violenza e morte, non per nulla è stato causa della Seconda Guerra Mondiale
Per me è solo la dimostrazione che la violenza è ancora il modello sociale preferito dai giovani per sembrare "fighi" (e viene anche da sinistra, non solo da destra). Essere un cog**one violento non significa per forza essere un fascista. Ma mi rendo conto che è un'opinione molto personale, quindi non insisto.
M.T. ha scritto: Il governo fa tacere la notizia, ma il Covid ha tornato a diffondersi con forza
Questa sarà una unpopolar opinion, ma ogni volta che sento di nuovo la parola covid penso: "basta, avete rotto". Il virus c'è, ed è giusto tenerne conto, ma dopo quasi quattro anni la gente è anche stufa. Non è che non se ne parla, anzi se ne parla fin troppo. Intanto in Iran delle donne vengono impiccate, tra l'indifferenza generale, e in Georgia si fanno manifestazioni oceaniche pro-Europa. Ma noi avanziamo quei due minuti di TG e parliamo di covid...  :facepalm:
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1773
Silverwillow ha scritto: Per me è solo la dimostrazione che la violenza è ancora il modello sociale preferito dai giovani per sembrare "fighi"
Continuo a dissentire: basta guardare il filmato della distruzione della CGIL. Non mi pare che fossero tutti giovanissimi, come Fiore che li capitanava. Minimizzando, all'epoca si è consentito a un'esigua minoranza di facinorosi di precipitare il Paese nel ventennio. E questi non sono da meno, anzi, peggio, perché via social non  hanno bisogno di mostrarsi e esporsi fisicamente per programmare i loro crimini. E già ho letto i peggiori insulti ai giudici che hanno appena condannato Fiore & C(amerati).
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1774
M.T. ha scritto: è fatto coi fiori di un arbusto che si trova in Argentina. L'ho visto e ho voluto provarlo per curiosità: sono stato premiato :)
Mi attira troppo. Casomai, se non mi piace, me la prendo con te :P :rolleyes: :rolleyes:

Comunque per me è fascista chi aderisce a certi valori. Mi auguro che col tempo la cosa si diluisca e si dimentichi il fascismo mussoliniano, ma, visti gli ultimi sviluppi della situazione, direi che è proprio il contrario. Vi lascio un video. È tutto interessante, ma la parte tra 3:00 e 4:36 è imperdibile.

Il Sommo Misantropo

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1775
dyskolos ha scritto: Mi attira troppo. Casomai, se non mi piace, me la prendo con te :P :rolleyes: :rolleyes:
non te ne pentirai ;)

Fascisti e simpatizzanti fascisti sono violenti (con la convinzione erronea che se usano la violenza gli altri subiscano e basta, ma finché ci sarà solo uno che dice "sono fascista" o "ma in fondo, se togliamo gli errori e non li contiamo, il fascismo è stato buono", ci sarà sempre chi opporrà resistenza) e persone che insultano gli altri (come abbiamo visto anche noi); con il lasciar andare, l'appellarsi alla libertà, ci si ritrovano poi gente ceh vuole imporre con la forza le sue idee, mancando di rispetto a chiunque non è dei loro.
Silverwillow ha scritto: Questa sarà una unpopolar opinion, ma ogni volta che sento di nuovo la parola covid penso: "basta, avete rotto". Il virus c'è, ed è giusto tenerne conto, ma dopo quasi quattro anni la gente è anche stufa. Non è che non se ne parla, anzi se ne parla fin troppo.
Nei notiziari nazionali no; in quelli regionali (quello dell'Emilia Romagna lo fa) sì. Ma il governo non vuole che se ne parli (se potesse non farebbe neppure le vaccinazioni), anzi non parla dei problemi, ma si incensa solamente nel dire quanto è bravo in quello che ha fatto (o meglio, quello che non ha fatto: s'incensa per l'aria fritta che fa).
Silverwillow ha scritto: Intanto in Iran delle donne vengono impiccate, tra l'indifferenza generale
L'Iran è guidata e supportata da pazzi che odiano le donne. E quei cosi lì (non possono essere definite persone) meriterebbero la stessa sorte che fanno patire alle donne. C'è indifferenza per loro, ma c'è anche per le donne qui, in certi casi siamo allo stesso livello, basta vedere la ragazza che ha subito uno stupro di gruppo e i familiari volevano che ritrattasse, isolandola socialmente, volendo che andasse da uno psichiatra perché la ritenevano pazza e spingendola al suicidio: questi cosi sono m***e all'ennesima potenza e devono stare in galera (possibilmente a vita). E si è anche troppo buoni.

Intanto in Argentina ci sono proteste e scontri per le scelte di quel pazzo del presidente.

E con tutti i problemi che ci sono, tutti a parlare di Superlega. Una cosa bisogna dire: sia nel calcio che nel basket ci sono troppe partite, così le partite non si riescono a preparare bene (e si ha uno spettacolo scadente) e i giocatori si fanno male (nel basket ci sono squadre che in sette giorni giocano quattro volte, nel calcio tre ogni sette). E ne vogliono mettere ancora di più. No, vanno tolte, tornare come una volta. Perché, fra parentesi, tutte queste partite hanno rotto, fanno passare la voglia (come se mangi sempre la stessa minestra).
Ultima modifica di M.T. il ven dic 22, 2023 11:11 am, modificato 1 volta in totale.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Torna a “Agorà”