Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1201
Silverwillow ha scritto: Mi sembra totalmente folle, oltre che inutile a livello pratico.
A me sembra anche un tantino criminale, ai limiti dell'estorsione. Ma iosonogiorgia proprio oggi si è dichiarata come al solito soddisfatta e orgogliosa dei progressi compiuti dal Paese in questo suo primo anno di governo. Progressi? Bah!
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1202
Silverwillow ha scritto: Ho dovuto leggere diversi articoli per riuscire a capacitarmi che fosse non una sparata ma un vero progetto di legge. E ancora fatico a crederci...
Io no, perché da un governo tale mi aspetto cose del genere. La cosa brutta è che tanti tra gli italiani pensano che fa bene a fare così: "è ora che quesgli scrocconi di extracomunitari che campano sulle nostre spalle comincino a pagare."

Parlando di governo, il boyfriend della Meloni in tv a sparare giudizi (viva la meritocrazia!)



E dopo Vannacci, altra figura inquietante in Stefano Bandecchi, vedere dal minuto 35 (che potrebbe trovare più consensi di quanto si pensi, visto che di persone come lui ce ne sono non poche).

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1203
Cheguevara ha scritto: A me sembra anche un tantino criminale, ai limiti dell'estorsione. Ma iosonogiorgia proprio oggi si è dichiarata come al solito soddisfatta e orgogliosa dei progressi compiuti dal Paese in questo suo primo anno di governo. Progressi? Bah!
Non è criminale, è solo ingiusto. Ma il punto è che avrà poca o nessuna applicazione pratica, quindi è del tutto inutile.
E non credo che la Meloni centri granché di persona, ha solo scelto dei ministri improvvisati e spesso inadeguati sul piano politico (o addirittura umano, in questo caso). Mi pare che lei e i suoi alleati viaggino su strade diverse. Mi pare anche che l'Europa (che a volte c'è e a volte no) ci metta del suo, perfino quando il nostro governo di estrema destra chiede aiuto per accogliere i migranti (anziché fare un blocco navale, come qualche decerebrato proponeva).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1204
Silverwillow ha scritto:
Non è criminale, è solo ingiusto. Ma il punto è che avrà poca o nessuna applicazione pratica, quindi è del tutto inutile.
E non credo che la Meloni centri granché di persona, ha solo scelto dei ministri improvvisati e spesso inadeguati sul piano politico (o addirittura umano, in questo caso). Mi pare che lei e i suoi alleati viaggino su strade diverse. Mi pare anche che l'Europa (che a volte c'è e a volte no) ci metta del suo, perfino quando il nostro governo di estrema destra chiede aiuto per accogliere i migranti (anziché fare un blocco navale, come qualche decerebrato proponeva).
Che funzioni o meno, taglieggiare gente che è stata già dissanguata prima di arrivare qua ci pone allo stesso livello degli altri stati-canaglia. La Meloni, come capo del governo, c'entra eccome: la questione è che si è perso, oltre al buonsenso che questi non hanno mai avuto, il senso del decoro. L'Europa, che si dibatte tra i vari sovranismi, tra cui quelli degli amici, appunto, della Meloni, fa quello che può, ma la voglia di aiutare un paese come il nostro (che oltre tutto, in percentuale sulla popolazione, ospita meno migranti di tanti altri) è in calo. Ma l'importante è che la presidenta sbandieri ai quattro venti la soddisfazione per presunti successi mai avvenuti, al fine di convincere il suo elettorato a rivotarla alle europee. Alleati permettendo. Quello che è certo, è che con questi, che tu stessa definisci decerebrati, la cosa più probabile è che andremo a sbattere.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1205
Cheguevara ha scritto: Ma l'importante è che la presidenta sbandieri ai quattro venti la soddisfazione per presunti successi mai avvenuti
Infatti: cosa ha fatto per gli italiani? Nulla: è sempre in viaggio, da un posto all'altro, manco fosse il Papa (anzi, ora che il Pontefice non viaggerà più, farà lei le sue veci :P )
Però, da quando la destra e i fascisti sono al potere, figure come Vannacci e Bandecchi prendono sempre più piede. E vsito com'è Bandecchi, non c'è da stare tranquilli.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1206
M.T. ha scritto: Infatti: cosa ha fatto per gli italiani? Nulla: è sempre in viaggio, da un posto all'altro, manco fosse il Papa
Meglio così: visto lo spessore e il risultato delle decisioni finora adottate, meno fa, meglio è.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1207
Cheguevara ha scritto: Che funzioni o meno, taglieggiare gente che è stata già dissanguata prima di arrivare qua ci pone allo stesso livello degli altri stati-canaglia.
Ma nessuno che arriva qui, pagando già migliaia di euro agli scafisti (che sembrano più evanescenti di Diabolik, visto che non si riesce mai a beccarne uno, nonostante il proposito di inseguirli in tutto l'orbe terracqueo) ha la disponibilità di altri cinquemila euro o i documenti necessari. Mi sa di cosa buttata là tanto per far vedere che si fa qualcosa, anche solo arrampicarsi sugli specchi, in una questione in cui ci si dibatte da anni senza esito, proprio perché è difficile da risolvere. Sono d'accordo che dia una bruttissima immagine, quindi non riesco a capire da chi e come sia uscita.
Cheguevara ha scritto: 'Europa, che si dibatte tra i vari sovranismi, tra cui quelli degli amici, appunto, della Meloni, fa quello che può, ma la voglia di aiutare un paese come il nostro (che oltre tutto, in percentuale sulla popolazione, ospita meno migranti di tanti altri) è in calo.
Io sono europeista convinta, ma vedo troppe contraddizioni. L'Europa sostiene l'Ucraina a parole, ma al tempo stesso fa problemi sui carri armati o sugli aerei più moderni (mandiamo i residuati bellici dei magazzini, per capirci, che spesso neanche funzionano). Manda messaggi di solidarietà all'Italia sui migranti, ma Francia e Germania intanto chiudono le frontiere. Polonia, Slovacchia e Ungheria fanno scudo contro l'importazione del grano ucraino, dopo essersi mostrate favorevoli alla sua candidatura a entrare in Europa.
I sovranismi dilaganti sono un problema, ma non l'unico. Il problema vero è la difficoltà a capire e accettare che siamo tutti interconnessi (con i vantaggi e gli svantaggi che ne conseguono), e che non si può muovere qualcosa in uno stato senza che abbia ripercussioni su tutti gli altri. Abbiamo creato l'Europa (non so davvero come, visti i nazionalismi estremi attuali), ma non abbiamo ancora trovato il modo giusto di guardarla: come una forza e una potenzialità, anziché un limite.
Cheguevara ha scritto: Ma l'importante è che la presidenta sbandieri ai quattro venti la soddisfazione per presunti successi mai avvenuti, al fine di convincere il suo elettorato a rivotarla alle europee.
Ma è normale. Che cosa dovrebbe dire: "Il mio governo, fin qui, non ha fatto né più né meno schifo di quelli precedenti"?
M.T. ha scritto: Nulla: è sempre in viaggio, da un posto all'altro, manco fosse il Papa
Mah, è sempre in viaggio per lavoro, che io sappia (e credo che si stia rendendo conto solo ora di quanto è pesante governare un Paese), ma forse farebbe meglio a fermarsi un attimo e controllare cosa fanno e dicono i suoi ministri. I problemi interni non sono meno importanti della ricerca di consensi all'estero.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1208
Silverwillow ha scritto: è sempre in viaggio per lavoro
sì, ma come dici tu dopo
Silverwillow ha scritto: farebbe meglio a fermarsi un attimo e controllare cosa fanno e dicono i suoi ministri. I problemi interni non sono meno importanti della ricerca di consensi all'estero.
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1209
Silverwillow ha scritto: Ma è normale. Che cosa dovrebbe dire: "Il mio governo, fin qui, non ha fatto né più né meno schifo di quelli precedenti"?
Mah, secondo me ha fatto, finora, molto peggio di quelli precedenti, che comunque avevano la scusante di essere sostenuti da maggioranze eterogenee, con all'interno, a condizionare i provvedimenti, Lega e FI. Lei dispone di una maggioranza granitica, che infatti le ha consentito decreti e leggi che più di destra non si può, cioè ha fatto quello che voleva, senza ottenere i risultati che avrebbe voluto: dotandosi di semplice buonsenso, sarebbe stato facile prevederlo.
 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1213
massimopud ha scritto: Ma a Dio l'hanno detto che ora lo difende la Meloni? No, così finalmente può dormire tranquillo (se il Vecchio esiste, chissà che ne pensa di queste colossali minch...)
cosa ne pensa? Più o meno questo :D 



Ma torniamo a più miti pensieri :P ...

Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1217
bwv582 ha scritto: Più che guardare la politica in casa nostra, adesso mi preoccupa questo
Pyongyang all'Onu: 'Corea sull'orlo della guerra nucleare' - Mondo - Ansa.it
Pare proprio che il futuro dell'umanità sia in mano a una banda di dittatori. Sì, c'è proprio di che preoccuparsi. 
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1218
https://www.corriere.it/politica/23_settembre_27/esselunga-spot-la-pesca-meloni-polemiche-bello-toccante-ab2e61e0-5d14-11ee-ba9c-b0284e699ccc.shtml

Ma in Italia non avremmo problemi più seri cui pensare?
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1219
M.T. ha scritto: Ma in Italia non avremmo problemi più seri cui pensare?
Di sicuro sì, ma è una caratteristica nazionale quella di concentrarsi su cose come il calcio o le polemiche sterili, piuttosto che affrontare i problemi reali.
Io lo spot neanche l'ho visto, ma oggi ho letto questo: https://www.linkiesta.it/2023/09/spot-esselunga-pesca/ e mi sono trovata d'accordo con l'autrice. Il confine tra indignazione giustificata e inutile polemica da social è sempre più sottile, tanto che molti finiscono per non riuscire più a distinguere cosa è importante e cosa no. Tutta questa attenzione per la pubblicità di un banale supermercato mi pare davvero folle. Trovo ancora più assurdo che sia intervenuta la premier. Sebbene la pubblicità in sé non avesse niente di politico, il suo intervento finisce per strumentalizzarla. Io avrei evitato.
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1220
Silverwillow ha scritto: Sebbene la pubblicità in sé non avesse niente di politico, il suo intervento finisce per strumentalizzarla. Io avrei evitato.
Io invece penso che la Esselunga, con questo spot, che poi è un vero e proprio cortometraggio, abbia perseguito, e raggiunto, il duplice obiettivo di far parlare di sé e strizzare l'occhio al diopatriafamiglia governativo. E' stato l'assist: la Meloni, col suo intervento, ha cercato di calciare la palla in rete. Secondo me ha fatto la solita figura barbina, ma i suoi seguaci plaudono.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1221
Cheguevara ha scritto: Io invece penso che la Esselunga, con questo spot, che poi è un vero e proprio cortometraggio, abbia perseguito, e raggiunto, il duplice obiettivo di far parlare di sé e strizzare l'occhio al diopatriafamiglia governativo
Secondo me si sono solo resi conto che la famiglia felice stile Mulino Bianco aveva rotto. È un po' che vedo goffi tentativi di uscire dai cliché, quindi sempre più uomini che fanno la lavatrice o le pulizie di casa, donne che aggiustano auto, ecc. La famiglia separata (ma pur sempre tradizionale, per questo piace al governo) rientra nel filone. Mi aspetto che al prossimo spot ci saranno due mamme che fanno la spesa con il figlio (ma a quel punto nessuno dirà niente, perché passerebbe per retrogrado).
Lo spot l'ho poi visto, e l'unica cosa degna di nota è la sua stucchevolezza (peggio della bambina Barilla che raccoglieva gattini sotto la pioggia). Non c'era davvero motivo per volerci vedere chissà che, ed è tutta pubblicità extra e immeritata, come nel caso del generale da migliaia di copie (ora pubblicato da una micro CE e primo nelle classifiche).
Ci capita di non avere davvero la consapevolezza di quanto potere abbiamo, di quanto possiamo essere forti (A. Navalny)
Qualunque sia il tuo nome (HarperCollins)
La salvatrice di libri orfani (Alcheringa)
Il lato sbagliato del cielo (Arkadia)
Il tredicesimo segno (Words)

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1222
In Italia, soprattutto tra i giovani, ci sono seri problemi con l'alcolismo e bisognerebbe incentivare il minor uso di alcolici, ma Lollobrigida non è d'accordo, basta con le demonizzazioni, bisogna incentivarne il consumo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/28/lultima-trovata-del-ministro-lollobrigida-abbinare-il-vino-al-benessere-fisico-con-lo-sport/7307211/
(Crozza lo definisce il poeta delle gaffe, ma in realtà è il poeta delle gaffe)
Esistono molti mondi: reali, immaginari. Non importa la loro natura: da ognuno di essi si può apprendere qualcosa.
https://www.lestradedeimondi.com/

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1223
Silverwillow ha scritto: La famiglia separata (ma pur sempre tradizionale, per questo piace al governo) rientra nel filone.
Io credo che al governo sia piaciuto lo sguardo triste della bambina che guardava, dall'auto, padre e madre che giocavano con un bambino, come testimonial della presunta sofferenza dei figli di separati al confronto con l'altrettanto presunta felicità dei figli nelle famiglie "normali". Il tutto è piaciuto al punto di spingere la presidenta a intervenire, lodando. Possiamo definirlo un lungo spot governativo che, assieme al marchio Esselunga, propaganda il valore di una famiglia tradizionale unita, a prescindere. A prescindere dell'influenza negativa che possono avere sui figli i litigi quotidiani e, magari, le botte di genitori che restano insieme, magari per motivi economici, ma non si sopportano più. Esselunga ha invaso un campo che non le compete, e mi chiederei perché. Forse per arruffianarsi il governo in vista di agevolazioni e sovvenzioni future?
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Re: Tutto ciò di cui volete parlare (o lamentarvi) senza distinzioni di argomento

1224
M.T. ha scritto: In Italia, soprattutto tra i giovani, ci sono seri problemi con l'alcolismo e bisognerebbe incentivare il minor uso di alcolici, ma Lollobrigida non è d'accordo, basta con le demonizzazioni, bisogna incentivarne il consumo: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/09/28/lultima-trovata-del-ministro-lollobrigida-abbinare-il-vino-al-benessere-fisico-con-lo-sport/7307211/
(Crozza lo definisce il poeta delle gaffe, ma in realtà è il poeta delle gaffe)
La presidenta ha elevato il cognato a ministro, in un settore, quello agricolo, in cui anche il semplice contadino ha, per tradizione, scarpe grosse e cervello fino. Pare che il cervello fino, requisito indispensabile per un  semplice coltivatore che voglia raccogliere il sacrosanto frutto delle sue fatiche, non sia richiesto per chi è stato chiamato a dirigere e coordinare l'intero comparto agricolo di questo squinternato Paese. C'è il requisito familiare, e tanto deve bastare.
Mario Izzi
Sopravvissuti
(in)giustizia & dintorni (trilogia)
Dea
[/De gustibus non est sputazzellam (Antonio de Curtis, in arte Totò)]

Torna a “Agorà”