La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[CC23] Lòm a Mêrz - Strega”

Re: [CC23] Lòm a Mêrz - Strega

Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pm"Ho detto grazie ma non li ho mangiati".
"Brava! Lo sai che non devi ingrassare se vuoi fare la ballerina."
Direi che le madri inquietanti, in questo contest, hanno avuto un certo successo  :lol:

Il racconto mi è piaciuto per molti motivi: è ben scritto, i dialoghi sono immediati e credibili e ha l'atmosfera di una storia di paura tradizionale, arricchita e resa più coinvolgente dall'uso del dialetto.
L'unico appunto lo farei sui dialoghi, che nonostante vadano bene di per sé, forse sono troppo preponderanti rispetto al narrato. Non è sempre un male, ma in questo caso per me danno un ritmo un po' troppo veloce a una storia che avrebbe invece bisogno di respiri più ampi, proprio per trasmettere al lettore l'atmosfera inquietante che conduce a un finale drammatico, aperto ma con seri dubbi che questa gemella verrà mai ritrovata viva.

Ci sono poi domande che mi sono venute solo a una seconda lettura (il che vuol dire che la prima mi aveva coinvolta abbastanza da non notare certi dettagli):
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pm"A lei nessuno regala niente, perché è brutta!" Gaia le sorrise beffarda, i denti dritti e bianchissimi.
Poco sopra si dice che è la sorella gemella, quindi dovrebbero essere identiche. Non capisco bene come una sia bella e una brutta. Io le presenterei come solo sorelle, oppure metterei l'accento non sulla bruttezza di Mara ma su qualcosa del suo carattere che la fa essere meno popolare della sorella (perché più timida, per come si veste, o altro)
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pm"Non te la prendere. Al mondo non ci possono essere mica solo i belli." Irene partì e si immise nel traffico cittadino.
E, di nuovo, non abbiamo la madre dell'anno  :rolleyes:   
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pmL'odore di ammoniaca, di cui si era riempita la cucina di nonna Leta, saliva su per il naso e le solleticava le narici.
L'odore di ammoniaca un po' mi ha confuso, perché non lo associo ai biscotti. Forse è parte di qualche ingrediente (non ne ho mai preparati, quindi ammetto che sono molto ignorante)
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pmla sua amica,a dormire a casa nostra
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pmCome sei anche te, però…S
Ogni tanto mancano spazi tra la punteggiatura (specie dopo i tre puntini). Se tu volessi rivedere il racconto, sono da sistemare
Sira ha scritto: dom feb 26, 2023 3:18 pmLa legna ardeva nel camino, facendo scoppiettare le braci e illuminando il salottino di una luce calda e accogliente.
'Nita guardò fuori dalla finestra. La nebbia stava scendendo e si preparava a ricoprire i campi con una coltre fitta e spessa. Distolse lo sguardo e riprese a sbucciare l'arancia che aveva in mano. Nel mentre, cominciò a canterellare:

Ninàn, ninàn, la Borda
Ecco, questa è una bellissima descrizione/immagine, che rallenta il ritmo e crea la giusta atmosfera.
ScimmiaRossa ha scritto: dom mar 05, 2023 8:46 pmEhilà strega! 
:asd: Mi hai fatta sorridere, perché l'ultimo contest al buio a cui ho partecipato (sul vecchio WD, non so se c'eri) ho commentato anch'io il mio racconto con fare critico (e mi sono divertita molto). Stavolta c'era molta meno partecipazione, per cui ho lasciato stare. Spero di leggere presto altro di tuo nel prossimo contest!

Torna a “[CC23] Lòm a Mêrz - Strega”