La ricerca ha trovato 2 risultati

Torna a “Perché hanno chiuso il WD?”

Re: Perché hanno chiuso il WD?

Cheguevara ha scritto: Da quello che ho potuto vedere, dovrebbe trattarsi di un forum, visto che menzionano la possibilità di aprire discussioni
Io il forum non sono riuscita a trovarlo, ma sul gruppo facebook il regolamento dice appunto che si può partecipare ma non autopubblicizzarsi. Per vedere i post bisognerebbe iscriversi, e non ci penso proprio :P 
I forum costa mantenerli e rendono poco, quindi cercano di dirottare gli aspiranti scrittori sui loro social, con la promessa di contenuti esclusivi per aiutarli nella pubblicazione. Sembra impossibile, ma questa cosa spesso funziona: gli autori che li seguono sono facilmente attirati da corsi, servizi a pagamento, ecc., magari pubblicizzati tra un consiglio di scrittura e gli auguri natalizi

Re: Perché hanno chiuso il WD?

Cheguevara ha scritto: Cari amici, oggi mi è pervenuta una mail di invito a iscrivermi al forum di Youcanprint Community. Dalle informazioni fornite, risulta essere un'attività esistente da nove anni
Sono andata a curiosare, e credo non intendano un forum, ma un gruppo facebook. Un gruppo non costa nulla mantenerlo e lì possono pubblicizzare i loro servizi (in pratica faranno solo quello). Anche sul sito c'è un pulsante "iscriviti" ma non si capisce bene a cosa serva.
Nemmeno a me comunque è arrivata la mail. Forse avevi lasciato l'indirizzo a qualche sito collegato a youcanprint (ormai qui appartiene tutto a pochissimi gruppi editoriali).
A me ad esempio arrivano newsletter di cose a cui non mi sono mai iscritta, come libro/mania o una rivista di archelogia. Evidentemente ho dato la mia mail per tutt'altra cosa, senza badare alle caselle che dicono tipo "vuoi ricevere notizie dai nostri partner?". Se le avessi viste avrei spuntato l'opzione "ma neanche per sogno, non voglio neanche le vostre"   :lol: 

Torna a “Perché hanno chiuso il WD?”