La ricerca ha trovato 1 risultato

Torna a “[Caronte] Scatole Cinesi”

Re: [Caronte] Scatole Cinesi

Ciao @T.D.J. Baw Ho letto con intersse fino alla parte dove si svela la catena di Sant'antonio: nessuno legge il libro ma pur di non pagare ognuno si improvvisa fattorino. Ma poi? perchè non avviene qualcosa che interrompe la catena?
Per esempio qualcuno che si rende conto che prendere in consegna un pacco che non abbiamo ordinato, non è mai una buona idea. Nessuno ti regala nulla e se io non l'ho ordinato non lo prendo nemmeno se il fattorino si trasferisce sul mio pianerottolo.
Insomma avrei gradito una svolta a discapito della Memory Press.
Mariani sospirò. La voce querula del vettorino vibrava come una lamina metallica. Non era solo smunto e magro, ma persino vecchio. I quarant’anni di servizio erano certamente un’esagerazione, ma le grinze sul dorso delle mani non mentivano. Non avrebbe lasciato per strada qualcuno a cui mancavano pochi mesi alla pensione. Osservando quegli occhietti imploranti, però, nei pensieri di Mariani si fece strada un’altra domanda: come faceva ad avere una forma così invidiabile ed essere così snello il vettorino?
All'inzio ho pensato a un refuso, ma poi ho visto che hai continuato a usare questo termine. Io credo che tu volessi dire fattorino e ti sei confoso con un altro termine( vetturino: Conducente di una carrozza a cavalli)

Torna a “[Caronte] Scatole Cinesi”